Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione
  • TikTok: quanto è importante per le aziende?

  • Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

  • Lavoratori sani, aziende più produttive

  • Addio alle auto a diesel e benzina: ecco il provvedimento dal 2035

  • Meta Verified: Zuckerberg lancia gli abbonamenti per la verifica degli account

Comunicati stampa
Home›Comunicati stampa›“Oro Verde Nel Lazio” evento finale 17/10/2022 ad Amatrice

“Oro Verde Nel Lazio” evento finale 17/10/2022 ad Amatrice

By Kompetere Journal
13 Ottobre 2022
415
0
Share:

All’Auditorium Della Laga di Amatrice si terra il convegno finale del progetto “L’Oro Verde Nel Lazio”. Grazie all’O.P.O.L. (Organizzazione di Produttori Olivicoli Laziali Società Cooperativa Agricola), con il supporto del Consorzio Ro.Ma, terminano con questo convegno le attività del progetto “L’Oro Verde Nel Lazio” .

Il progetto “L’Oro Verde Nel Lazio” in perfetta assonanza con quanto previsto dalla Misura 03, Sottomisura 3.2 dedicata alle attività di informazione e promozione svolte da associazioni di produttori nel mercato interno e relative ai prodotti rientranti in un regime di qualità, ha  promosso la conoscenza dei prodotti di qualità certificata IGT, IGP, DOP e prodotti biologici certificati.

Nel Piano sono sate proposte le attività rispondenti agli obiettivi del PSR, quale principale strumento di programmazione e finanziamento per gli interventi nel settore agricolo, forestale e dello sviluppo rurale, disciplinato dal Regolamento (CE) 1698/2005 che disciplina il sostegno allo sviluppo rurale da parte del FEASR (Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale). Sono state proposte occasioni di incontro e confronto per coinvolgere consumatori ed esperti dei prodotti enogastronomici attraverso azioni di informazione e di promozione, concernenti i prodotti agricoli biologici certificati, prodotti certificati DOP, IGP e IGT.

All’evento parteciperanno i produttori coinvolti nelle varie iniziative promozionali  e saranno evidenziati i risultati raggiunti con il progetto.  

Il progetto

Progetto “L’ORO VERDE NEL LAZIO” Reg. CE 1305/2013

– Programma di Sviluppo Rurale del Lazio 2014/2020

Misura 3.2 _ Codice CUP: F81B21000120007

Codice CUUA: 13148591004

DOMANDA DI SOSTEGNO N.04250029503

DETERMINA DI AMMISSIBILITA’ N. G00524 DEL 22/01/2022.”

Tagsconsorzio romaoliooro verderegione lazio
Previous Article

Fili Pari, una start-up rosa che punta ...

Next Article

Backstage, dietro le quinte: il napoletano Yuri ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Kompetere Journal

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda.

Related articles More from author

  • Impresa

    Un secolo di vita per Olio Carli

    30 Settembre 2021
    By Ivana Murolo
  • Comunicati stampa

    Progresso del progetto Re.M.I.D.A.

    18 Gennaio 2022
    By Kompetere Journal
  • Comunicati stampa

    TRADIZIONE E INNOVAZIONE: FORMAZIONE AGROALIMENTARE PER NUOVE COMPETENZE

    30 Agosto 2022
    By Kompetere Journal
  • Comunicati stampa

    “L’Oro Verde nel Lazio”, tre workshop promossi da Consorzio Ro.Ma.

    12 Maggio 2022
    By Kompetere Journal
  • Comunicati stampa

    Prossimi eventi Consorzio Ro.Ma.

    7 Dicembre 2021
    By Kompetere Journal
  • Comunicati stampa

    “VITE DI GUSTO: PROMOZIONE DEL VINO DI QUALITA’ CERTIFICATA E DEI PRODOTTI BIO”

    30 Dicembre 2021
    By Kompetere Journal

Potrebbe interessarti

  • Economia e Società

    Saldi: è caccia all’affare in tutta Italia

  • Impresa

    La natalità imprenditoriale supera di gran lunga il 2020

  • Business RevolutionEconomia e Società

    Rivoluzione digitale: l’Ocse “rimanda” l’Italia.

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 30 Marzo 2023

    La Signora della Tv – Teatro Sannazzaro

  • 28 Marzo 2023

    TikTok: quanto è importante per le aziende?

  • 14 Marzo 2023

    Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

  • 3 Marzo 2023

    Lavoratori sani, aziende più produttive

  • 27 Febbraio 2023

    Addio alle auto a diesel e benzina: ecco il provvedimento dal 2035

Categorie

  • Arte (1)
  • Business Revolution (31)
  • Cittadini e territorio (110)
  • Comunicati stampa (150)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (426)
  • Finanza (10)
  • Impresa (176)
  • Lavoro e occupazione (14)
  • Lettura Intelligente (68)
  • Marketing e Strategie (82)
  • Moda (31)
  • Musica (3)
  • People Strategy (79)
  • Politics & Culture (40)
  • Social (2)
  • Speciale (96)
  • Start-up (28)
  • Tecnologia (136)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • La Signora della Tv – Teatro Sannazzaro

    By Kompetere Journal
    30 Marzo 2023
  • TikTok: quanto è importante per le aziende?

    By Kompetere Journal
    28 Marzo 2023
  • Tv e Radio

    Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

    By Ivana Murolo
    14 Marzo 2023
  • Guido Bourelly

    Lavoratori sani, aziende più produttive

    By Kompetere Journal
    3 Marzo 2023
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • La Redazione
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv