Kompetere Journal

Top Menu

  • A Tu per Tu
  • Chi Siamo
  • Contact Us
  • Contatta la redazione
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Home Page
  • I Tg di Kompetere Journal
  • Il Max Editoriale
  • Il sabato di Kompetere
  • K – Health & Care
  • K – Professione Giornalista
  • K-Speciale Economia
  • Pubblica per Noi
  • Riflessioni Editoriali
  • Video Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Economy
  • Impresa
  • Strategy
  • Marketing
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il sabato di Kompetere
  • Il Max Editoriale
  • Riflessioni
  • Contact

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Economy
    • Elon Musk è l’uomo più ricco del 2020

      12 Gennaio 2021
      0
    • https://www.bloomberg.com/billionaires/

      La pandemia sembra non toccare i “paperoni”

      7 Gennaio 2021
      0
    • Legge di bilancio 2021, tutte le novità

      29 Dicembre 2020
      0
    • Festività, crisi economica sotto l'albero

      21 Dicembre 2020
      0
    • Analisi sul mercato degli idrocarburi

      14 Dicembre 2020
      0
    • Imprenditoria Femminile e Digital Communication

      14 Dicembre 2020
      0
    • Pomodoro, l'oro rosso degli italiani

      7 Dicembre 2020
      0
    • Cina e costo del lavoro

      30 Novembre 2020
      0
    • Covid, il paradosso: ci sono troppi soldi “fermi”

      23 Novembre 2020
      0
  • Impresa
    • Limite allo strapotere delle imprese Over The Top

      5 Ottobre 2020
      0
    • FCA, a Mirafiori il nuovo progetto pilota V2g

      15 Settembre 2020
      0
    • Menarini, apertura nuovo stabilimento in Italia

      6 Agosto 2020
      0
    • Zara chiude 1200 negozi e punta sull'e-commerce

      26 Giugno 2020
      0
    • Nuovo record a Wall Street per Tesla

      11 Giugno 2020
      0
    • Azimut Holding attesta una raccolta netta positiva

      11 Giugno 2020
      0
    • Snam e il nuovo Transition Bond Framework

      10 Giugno 2020
      0
    • Twitter punta allo smart working a tempo indefinito

      15 Maggio 2020
      0
    • CDP e Intesa Sanpaolo a supporto di Argo Tractors

      11 Maggio 2020
      0
  • Strategy
    • Maria Sharapova

      Maria Sharapova saluta il tennis con un cachet da 325 mln di ...

      27 Febbraio 2020
      0
    • aziende

      Da formazione a propensione applicativa

      10 Dicembre 2018
      0
    • SERVIRE E’ PRENDERSI CURA DEL CLIENTE

      17 Settembre 2018
      0
    • Leggere l'onda (l'arte della comunicazione)

      6 Settembre 2018
      0
    • I VENTI DEL CAMBIAMENTO

      28 Agosto 2018
      0
    • IL VOLTO, OSPIZIO RISTRETTO DELL’ANIMA

      27 Agosto 2018
      0
    • Leadership

      INCHINARSI SEMPRE DEFORMA LA SPINA DORSALE

      30 Luglio 2018
      0
    • Le parole sono fatti

      11 Giugno 2018
      0
    • Costa di più fidarci o non fidarci?

      31 Maggio 2018
      0
  • Marketing
    • Brand OVS: love people not labels

      23 Dicembre 2020
      0
    • Programmazione Neurolinguistica e strategie di marketing

      2 Dicembre 2020
      0
    • Brand Journalism, la nuova strategia di marketing

      11 Novembre 2020
      0
    • Che cos'è il Neuromarketing?

      28 Ottobre 2020
      0
    • Personal Branding, vitale per la vita professionale

      4 Settembre 2020
      0
    • Sound branding, la nuova frontiera del marketing

      1 Settembre 2020
      0
    • Lavazza - The New Humanity

      21 Maggio 2020
      0
    • Vicenda Morgan-Bugo, è caccia al famoso testo

      21 Febbraio 2020
      0
    • Wavemaker, nel 2019 ricavi in crescita del 5%

      23 Dicembre 2019
      0
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il sabato di Kompetere
  • Il Max Editoriale
  • Riflessioni
  • Contact
Moda
Home›Moda›Pierre Cardin: genio visionario della moda contemporanea

Pierre Cardin: genio visionario della moda contemporanea

Di Ivana Murolo
7 Gennaio 2021
137
0
Condividi:

Le origini dello stilista Pierre Cardin

Pierre Cardin (Pietro Costante Cardin) di origine italiana proveniente dal comune trevigiano di San Biagio di Callalta era figlio di una famiglia di facoltosi proprietari terrieri e mercanti che al termine della prima guerra mondiale (1924) decise di trasferirsi in Francia. Era un rifugiato italiano in Francia, poiché i suoi genitori erano antifascisti che fuggirono dall’Italia di Mussolini.  

Il piccolo stilista ha dichiarato in diverse interviste: «Sfogliavo il mensile Jardin des modes e trovavo questo bello e appassionante. Passavo ore ad ammirare le linee, i colori e i materiali». 

Da questa sua dichiarazione si evince secondo la critica e secondo gli appassionati di moda la prima sensibilizzazione estetica di Pierre Cardin.

La carriera

Nel 1936 Pierre Cardin inizia l’apprendistato presso un sarto a Saint-Étienne e successivamente nel 1945 giunge a Parigi dove lavora prima da Jeanne Paquin e poi da Elsa Schiaparelli. Primo sarto della maison Christian Dior nel 1947, lo stilista è stato partecipe del successo del maestro che definì il New Look. 

Lavorando con passione per lo stilista Christian Dior impara il gusto per le geometrie delle silhouette, per la manipolazione della forma attraverso la lavorazione della stoffa e per la costruzione architettonica che caratterizzerà il suo stile da designer della moda. Pierre Cardin sviluppa una creatività fuori dal comune e per questa ragione è definito spesso come genio visionario della moda. Ha sempre guardato al futuro, a nuove dimensioni di vita per l’abito e per l’ambiente, con un approccio anticonformista capace di proporre l’inaccettabile come modello. 

Nel 1950 ha fondato la sua casa di moda, cimentandosi poi con collezioni di alta moda nel 1953. Pierre Cardin è davvero noto per il suo stile d’avanguardia ispirato all’era spaziale. Preferisce sempre forme e motivi geometrici, spesso ignorando le forme femminili. Ha dato impulso alla nuova moda unisex, qualche volta sperimentale che non è ritenuta sempre pratica. Nel 1954 introdusse il “bubble dress”, il vestito a bolle. Nel 1959 Pierre Cardin ha aperto in Giappone un negozio d’alta moda.

Nelle sue interviste ha sempre ricordato di aver preso ispirazione da stilisti del calibro Christian Bérard e Piero Tosi. Lucia Bosè, Anna Magnani e Sophia Loren sono 3 grandi attrici che hanno vestito importanti abiti del suo brand, rafforzando il suo asse di collegamento tra Italia-Francia.
Si ricorda che nel 2009 Pierre Cardin fu nominato Ambasciatore di buona volontà dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura delle Nazioni Unite (FAO).

Invenzioni e stile d’avanguardia

Indimenticabili sono le giacche senza collo ed i pantaloni aderenti che hanno indossato i Beatles nei loro concerti. Lo stile di Pierre Cardin può essere definito multitasking: da una parte la moda democratica che tutti potevano portare, dall’altra i modelli sperimentali d’avanguardia, dove si svelava il suo estro. Il suo stile spiccatamente d’avanguardia si rivela con la sua sperimentazione la moda genderless, uguale per tutti. Pierre Cardin è celebre e ricordato per le collezioni che si ispiravano al mondo degli astronauti con cappelli bianchi, stivali altissimi argentati e occhiali avvolgenti come mascherine. I pantaloni stretti a sigaretta e maglioni eleganti con maniche a pipistrello sono sue invenzioni che hanno reso di successo le sue collezioni tra cui la collezione del 1960 Space Age con abiti bianchi e geometrici, aderentissime tute catsuit lavorate a maglia, i pantaloni di pelle attillati e i maglioni con le maniche a pipistrello. 

Addio allo stilista italo-francese

Il 29 Dicembre 2020 il mondo della moda saluta un grandioso stilista Pierre Cardin. L’italiano trevigiano che per oltre 60 anni ha fatto grande la moda francese e che ha rivoluzionato la moda tradizionale, confermando la qualità e lo stile ad alti livelli ed introducendo modelli che saranno di successo per secoli.

Tagsanna magnanibubble dresschristian berardlucia bosèmodanazioni unitepiero tosipierre cardinsophia lorenstilestilistavestito a bolle
Articolo precedente

La pandemia sembra non toccare i “paperoni”

Next Article

Elon Musk è l’uomo più ricco del ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
Avatar

Ivana Murolo

Laureata in Lingue, Letterature e Culture dell' Europa e delle Americhe presso l' Istituto Universitario Orientale di Napoli, amo tutto ciò che è espressione della creatività in vari campi: comunicazione, marketing, abbigliamento, cinema, cultura e musica internazionale. Mi affascinano le dinamiche comunicative e tutto ciò che coinvolge empaticamente le persone. Provo curiosità verso il mondo che mi circonda, amo la lettura, i viaggi, l' arte e la comunicazione digitale e sono sempre aggiornata sulle ultime tendenze della moda e del mercato. E' di mio interesse tutto ciò che è nuovo e stimolante; la citazione che mi sprona ogni giorno a dare il meglio di me è "The difference that makes the difference" e sono pronta ad accettare sempre nuove sfide.

Articoli correlati Dello stesso autore

  • Moda

    Il lockdown ha colpito la moda italiana

    25 Giugno 2020
    Di Maria Polimeno
  • Tecnologia

    Google e Levi’s, controllare il proprio smartphone tramite la giacca

    8 Ottobre 2019
    Di Gianluca Grimaldi
  • Moda

    Capri Holdings acquista Alberto Gozzi

    14 Gennaio 2020
    Di Maria Polimeno
  • comunicazione
    Lettura Intelligente

    Quattro vestiti per comunicare

    9 Aprile 2019
    Di Ugo Righi
  • Lettura Intelligente

    L’acqua: il problema del futuro

    9 Gennaio 2020
    Di Gennarino Iovino
  • Moda

    L’iconica “suola rossa” in mostra

    3 Marzo 2020
    Di Maria Polimeno

Potrebbe interessarti

  • carioca
    Impresa

    Carioca fa il suo ingresso nel mercato cinese

  • Economia e Società

    Morte Kobe Bryant, un addio al basket ma anche al mondo dell’imprenditoria

  • Economia e Società

    Gli italiani amano il contante

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 15 Gennaio 2021

    Da costruttori a tutto scorre è un attimo

  • 12 Gennaio 2021

    Elon Musk è l’uomo più ricco del 2020

  • 7 Gennaio 2021

    Pierre Cardin: genio visionario della moda contemporanea

  • 7 Gennaio 2021

    La pandemia sembra non toccare i “paperoni”

  • 4 Gennaio 2021

    ASMR: il nuovo fenomeno a metà tra medicina e mito

Categorie

  • Business Revolution (25)
  • Cittadini e territorio (90)
  • Comunicati stampa (99)
  • Economia e Società (369)
  • Finanza (7)
  • Impresa (166)
  • Lavoro e occupazione (4)
  • Lettura Intelligente (69)
  • Marketing e Strategie (39)
  • Moda (24)
  • People Strategy (76)
  • Politics & Culture (34)
  • Speciale (89)
  • Start-up (19)
  • Tecnologia (119)

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • Da costruttori a tutto scorre è un attimo

    Di Giuseppe De Silva
    15 Gennaio 2021
  • Elon Musk è l’uomo più ricco del 2020

    Di Pasquale Castaldo
    12 Gennaio 2021
  • Pierre Cardin: genio visionario della moda contemporanea

    Di Ivana Murolo
    7 Gennaio 2021
  • https://www.bloomberg.com/billionaires/

    La pandemia sembra non toccare i “paperoni”

    Di Vincenzo Capretto
    7 Gennaio 2021
  • Export italiano

    Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    Di Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • coronavirus-violenzasulledonne

    L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    Di Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    Di Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • edilizia e costruzioni in Campania

    La tipologia delle imprese del settore edilizia e costruzioni in Campania

    Di Massimo Deandreis
    14 Maggio 2015

Segui Kompetere su:

Tag

amazon apple assessore sonia palmeri auto Business campania cina coldiretti Comunicazione e Media coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook food google governo Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli netflix Novità in Italia people strategy pil Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • Contatti
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su ''Ok'' o continuando la navigazione accetterai la politica sui Cookie adottata. Puoi rifiutare cliccando su ''Rifiuto'' o approfondire la normativa cliccando su ''Normativa''.OkRifiutoNormativa