di Redazione | 3 Mag, 2018 | Economia e Società
“Una cosa è tendere a sostituirsi al vecchio potere e altro è creare nuovo potere in ciascuno. Insano è frodare, ma anche lasciarsi frodare; parassitare, ma anche lasciarsi parassitare, divenendo complici. L’adeguarsi all’ordine del dominio implica sia la...
di Redazione | 12 Apr, 2018 | Economia e Società
C’è chi C’è chi meglio degli altri realizza la sua vita. E’ tutto in ordine dentro e attorno a lui. Per ogni cosa ha metodi e risposte. E’ lesto a indovinare il chi il come il dove e a quale scopo. Appone il timbro a verità assolute, getta i fatti superflui nel trita...
di Redazione | 28 Mar, 2018 | Economia e Società
“Spreco” Questa terra è come una delle tante sue bambine bellissime nei vicoli dei suoi paesi, bellissime spesso sotto le croste, i capelli scarmigliati, nei cenci sbrindellati: e già si intravede come, crescendo lei bene, tra anni quel volto potrebbe...
di Redazione | 21 Mar, 2018 | Economia e Società
Qual è il contenuto del sorrisoe d’una stretta di mano? Nel dare il benvenutonon sei mai lontanacome a volte è lontanol’uomo dall’uomo quando dà un giudizio ostilea prima vista? Ogni umana sorte apri come un libro cercando emozione non nei suoi...
di Redazione | 19 Mar, 2018 | Economia e Società
“Attento a come interpreti il mondo perché poi il mondo è come lo interpreti”. (A. Einstein) Sto discutendo con un’amica, che si crede intelligente. Per la verità è intelligente, ma quando crede di aver ragione, non c’è modo di farla ragionare. Il punto è...