Economia e Società
-
I più grandi produttori mondiali di idrogeno
Negli ultimi anni la parola idrogeno verde è entrata sempre più nel dibattito ambientalistico. L’obiettivo di molte grandi imprese è quello di svilupparlo sempre più nei ... -
Perseverance è su Marte, tutto ciò che c’è da sapere sulla missione Nasa
È ufficiale, la missione Mars 2020 della Nasa è definitivamente iniziata sul pianeta rosso con il rover Perservance e l’elicottero Ingenuity. Dopo otto mesi dal lancio, ... -
Festival della Canzone Italiana, tra Covid e polemiche
Mancano pochissime ore all’inizio del Festival della Canzone Italiana 2021, tra nuove regole segnate da Covid-19 e incessanti polemiche di chi voleva ostacolare questa edizione. Un anno ... -
La Bioeconomia come punto di forza per l’Italia
La Bioeconomia potrebbe diventare il punto centrale per una ripresa economica italiana post Covid-19. È un’economia in cui si impiegano le risorse biologiche che provengono da ... -
Quanto costa conservare i nostri risparmi?
Con la crisi dovuta al Covid-19, che ormai ci attanaglia da oltre un anno, chi ha la fortuna di avere un guadagno stabile tende a non ... -
Nautica, il colosso viareggino Perini Navi è fallito
Lo storico marchio specializzato in yacht, Perini Navi, è andato in fallimento. A dichiarare il fallimento il tribunale di Lucca dopo aver dichiarato non idoneo il ... -
E-commerce come antidoto alla pandemia
In un periodo di emergenza, come quello che si sta vivendo, che ha messo in ginocchio il business, un’arma efficace per risollevarlo potrebbe essere l’e-commerce o ... -
Cannabis: tra varietà, proprietà e coltivazione
La Cannabis, oltre ad avere molte varietà, è una pianta impiegata in tanti settori. Ciò è dovuto alle tante proprietà da sfruttare, ma soprattutto dei suoi ... -
Idrogeno, futuro elemento chiave per la svolta green
Il primo a formarsi negli istanti successivi al big bang, il più abbondante della galassia, il primo della lista nella tavola periodica perché il più leggero ... -
Come è cambiata la Cannabis in Italia
Dopo un lungo processo durato oltre due anni della 63esima sessione della Commission on Narcotic Drugs riconvocata dal 2 al 4 dicembre 2020, l’ONU ha riconosciuto ...