Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione
  • Istat: inflazione beni energetici al +6,6%

  • Greenhushing: Sostenibilità in ombra

  • COMUNICATO

  • Apple, arriva la fotocamera periscopica, solo su iPhone 15 Pro Max

  • La doppia retromarcia del Governo

Economia e Società
Home›Economia e Società›Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

By Massimo Oliviero
28 Giugno 2017
3475
1
Share:

Dati incoraggianti per l’economia del Bel Paese arrivano dall’esportazione del Made in Italy. Secondo l’ultimo rapporto annuale di Sace (Gruppo CDP, ndr) sull’export italiano nel quadriennio 2017-2020, le esportazioni sono destinate a crescere a un tasso medio annuo del 4%, con l’obiettivo di arrivare a sfiorare quasi i 500 miliardi di euro. Situazione decisamente opposta rispetto a quella deludente del 2016: +1.2 %. Al contempo, aumenterà anche l’incidenza dell’export di beni e servizi sul Pil, che già salita dal 25,8% del 2010 al 30,4% del 2016, arriverà al 32,4% entro il 2020.

I paesi europei, il Nord America, gli Stati Uniti, la Cina, l’India e l’Indonesia contribuiranno fortemente alla crescita dell’export italiano. Mentre l’America Latina nei prossimi due anni vivrà una piccola ripresa (-6% nel 2016). In chiave futura, i settori principali che garantiranno questa rapida crescita, saranno quelli della chimica (42 miliardi di euro di export nel 2016), della meccanica strumentale (85 miliardi di euro nel 2016) e quello dei mezzi di trasporto (45,2 miliardi di euro di export nel 2016).

L’Export italiano si assesta ad un tasso medio del +4% annuo

Export Italiano: dove scaricare il report completo?

Clicca sull’immagine per consultare il report PDF completo sui dati dell’Export Italiano

“Nonostante gli allarmi circa le limitazioni al commercio e la persistente incertezza, le opportunità offerte dall’interscambio globale non sono affatto destinate a perdere d’attualità . Per il 2017-2020, prevediamo una crescita del nostro export a un tasso medio annuo del 4%, un netto cambio di passo rispetto alla performance del quadriennio precedente (+1,7%). Le imprese che si doteranno di una chiara strategia sulle destinazioni da privilegiare e di adeguati strumenti per valutare rischi e opportunità, potranno cogliere al meglio il potenziale che si profila all’orizzonte”. Queste le dichiarazioni di Beniamino Quintieri, Presidente di Sace.

Il Made in Italy sembra essere ancora una volta il “core business” del nostro paese, grazie alle qualità delle materie prime, alla produzione italiana (parte integrante del processo di innovazione, ndr), all’unicità, alla tradizione, alla personalizzazione e alla rarità che caratterizzano gli elementi tangibili e non, dei prodotti nostrani. Una sfida che non passa mai di moda per le aziende tricolore.

TagsBusinessNovità in Italia
Previous Article

La passeggiata di Francesco Totti

Next Article

STRATEGIA DEL CAMBIAMENTO E CAMBIAMENTO DELLA STRATEGIA

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Massimo Oliviero

Ho conseguito una laurea in scienze della comunicazione e un master in marketing & service management . Sono appassionato di politica, economia, giornalismo, lettura e sport. Giornalista pubblicista, socio del Leo Club di Pomigliano d’Arco e membro del Movimento Politico per l’Unità. Il resto sono dettagli… From Naples !

Related articles More from author

  • Business Revolution

    Roger Federer investe in scarpe

    27 Novembre 2019
    By Pasquale Castaldo
  • Economia e Società

    Imu e Tasi 2016: chi paga e chi no

    9 Giugno 2016
    By Massimo Oliviero
  • Marketing e Strategie

    Superbrands Pop Award 2017, Nutella è il marchio più amato dagli italiani

    3 Maggio 2017
    By Massimo Oliviero
  • Economia e SocietàImpresa

    Casa Savoia diviene brand d’eccellenza per le aziende italiane

    3 Febbraio 2016
    By Trisha Calandrelli
  • Tecnologia

    Banda larga: arriva in 224 città in circa 30 mesi

    14 Aprile 2016
    By Tonia Esposito
  • Economia e Società

    Morte Casaleggio: se ne va il pioniere della comunicazione politica digitale

    14 Aprile 2016
    By Andrea Avitabile

Potrebbe interessarti

  • Marketing e Strategie

    Lavazza – The New Humanity

  • Impresa

    Carioca fa il suo ingresso nel mercato cinese

  • Economia e Società

    «Oro Rosso», il prodotto italiano più venduto nel mondo

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 9 Giugno 2023

    Istat: inflazione beni energetici al +6,6%

  • 5 Giugno 2023

    Greenhushing: Sostenibilità in ombra

  • 1 Giugno 2023

    Congresso Nazionale Riabilitazione – S.I.Ria.

  • 30 Maggio 2023

    Nuova fonte d’energia: Air-gen effect

  • 30 Maggio 2023

    COMUNICATO

Categorie

  • Arte (4)
  • Business Revolution (32)
  • Cittadini e territorio (112)
  • Comunicati stampa (158)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (431)
  • Finanza (15)
  • Green (1)
  • Impresa (180)
  • Intrattenimento e Spettacolo (4)
  • Lavoro e occupazione (15)
  • Lettura Intelligente (71)
  • Marketing e Strategie (82)
  • Moda (31)
  • Musica (4)
  • People Strategy (79)
  • Politics & Culture (42)
  • Social (2)
  • Speciale (96)
  • Start-up (28)
  • Tecnologia (138)
  • Video-Gallery (1)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • rotolo di soldi con attorno un elastico rosso, banconota più all'esterno di venti euro, sfondo bianco

    Istat: inflazione beni energetici al +6,6%

    By Marco Rullo
    9 Giugno 2023
  • Lampadina esposta al sole al cui interno cresce una piantina. la lampadina è poggiata su della terra.

    Greenhushing: Sostenibilità in ombra

    By Marco Rullo
    5 Giugno 2023
  • Congresso Nazionale Riabilitazione – S.I.Ria.

    By Kompetere Journal
    1 Giugno 2023
  • Nuova fonte d’energia: Air-gen effect

    By Marco Rullo
    30 Maggio 2023
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • La Redazione
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv