Tag: europa
-
COMUNICATO
Consulenti d’Impresa dedicati: la chiave per sfruttare al massimo i fondi europei e del Pnrr da parte delle aziende italiane Consulenti capaci di dedicarsi solo a massimizzare i fondi europei e del Pnrr in favore delle imprese italiane, questa la proposta lanciata dal dott. Vincenzo Vinciguerra, Consulente Finanziario, Project Manager e CEO di Uropp Finance, ... -
Addio alle auto a diesel e benzina: ecco il provvedimento dal 2035
Dopo il via libera del Parlamento Europeo, avvenuto con 340 voti favorevoli, 279 contrari e 21 astenuti, moltissime aziende sono in protesta contro lo stop, nel 2035, alla produzione di auto a diesel e benzina, ma recentemente sono emersi dei dati sconcertanti sulle conseguenze dello smog negli ultimi anni. di Alessandro Alfieri Inevitabilmente la decisione ... -
Irlanda: l’alcol uccide
Via libera dell’EU per le etichette salutiste sulle bottiglie irlandesi (Di Marco Rullo) “Il consumo di alcol favorisce l’insorgere di tumori mortali”, questa una delle frasi che in futuro potremmo trovare sulle etichette degli alcolici in Irlanda a seguito della normativa annunciata da Dublino lo scorso giugno e recentemente approvata dalla Commissione Europea. Scelta pericolosa ... -
Riforma fiscale globale, fondamenta per il futuro delle Corporate
Portare più equità nel mercato internazionale e tutelare i propri settori produttivi, erano tra le finalità del gruppo di lavoro organizzato dall’OCSE a cui hanno partecipato ben 140 paesi. 136 i voti a favore dell’introduzione della tassa minima globale (Minimum Tax) che impone al pagamento del 15% di imposte le società che incassano più di 750 ... -
Il Recovery Fund, una misura post Covid
Ammontano a 1800 miliardi di euro i due pacchetti disposti dalla UE per stimolare la ripresa economica dopo la flessione dovuta alla pandemia da COVID-19. Di questi, 750 miliardi compongono il famigerato Recovery Fund, ben 250 miliardi in più rispetto a quanto proposto negli scorsi mesi da Francia e Germania. Di contro alle proposte dei ... -
Recovery Fund: poche parole per spiegare cosa è
Sono settimane, anzi ormai mesi che non facciamo altro che sentir parlare del famigerato Recovery Fund. Decine e decine di pagine di giornali, continui incontri in Parlamento dei nostri politici, discussioni in ogni dove. Insomma è l’argomento del momento. Eviteremo di addentrarci nello specifico ma con questo breve articolo vogliamo cercare di far comprendere a ... -
Coldiretti agli Stati Generali dell’Economia
La quinta giornata degli Stati Generali dell’Economia ha visto l’intervento di Coldiretti. Nello scenario di Villa Pamphilj a Roma, l’Associazione di categoria ha dichiarato come l’emergenza sanitaria da Coronavirus ha cambiato l’agricoltura. Dimostrando, grazie ad una adeguata formazione e semplificazione, l’agricoltura italiana può essere fonte di supporto agli italiani in difficoltà. Secondo una stima, sono ... -
Covid-19, l’avvio difficile che spetta all’economia
All’economia italiana spetta un difficile avvio dall’emergenza sanitaria che ha colpito il paese. Un conto più salato della crisi del 2008. Il Fondo monetario internazionale ha annunciato tre possibili scenari fino al 2021. Dallo studio si evince che l’Italia è uno degli anelli più deboli in Europa. La pandemia di Coronavirus ha scatenato una crisi ... -
Il Covid-19 mette al collasso anche il cinema
Sono giorni duri per l’economia mondiale dove a subirne le conseguenze sono tantissimi settori, in particolar modo il cinema. La ristorazione, le fiere specializzate, il turismo, l’agricoltura, l’istruzione, l’arte di ogni genere, soprattutto l’industria cinematografica. Ormai sull’orlo di una crisi senza precedenti, tra anteprime e film posticipati ad arrivare ai set bloccati. Nel 2019 l’incasso al ... -
Europa, Italia, Africa, demografia a confronto
Le prospettive demografiche sono spesso un qualcosa che si tende a trascurare, non mostrando un impatto radicale sul brevissimo periodo, eppure saranno uno dei fattori più importanti per la lettura degli equilibri futuri. La demografia, infatti, influenza allo stesso modo fattori importantissimi come la politica, l’economia e non ultimo il clima. Il tasso di natalità ...