Kompetere Journal

Top Menu

  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il Max Editoriale
  • Il sabato di Kompetere
  • Riflessioni Editoriali

Main Menu

  • Home
  • Economy
  • Impresa
  • Strategy
  • Marketing
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • Contact
  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il Max Editoriale
  • Il sabato di Kompetere
  • Riflessioni Editoriali

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Economy
    • Botti di vino in cantina

      Irlanda: l’alcol uccide

      30 Gennaio 2023
      0
    • locandina mostra della stampa, comunicazione e arti grafiche, dal 3 al 5 marzo

      Med Exhibit Print: rete di eccellenze

      26 Gennaio 2023
      0
    • Caro Carburante: malcontento e insoddisfazione

      18 Gennaio 2023
      0
    • locandina mostra della stampa, comunicazione e arti grafiche, dal 3 al 5 marzo

      Med Exhibit Print: arriva a Napoli, nel 2023, la Fiera della Stampa

      23 Dicembre 2022
      0
    • Bonus 150€, la piccola strenna di Natale dal Governo

      19 Dicembre 2022
      0
    • https://www.flickr.com/photos/ramella/1861002263/in/photostream/

      Manovra, approvata dal CdM per 35 miliardi

      22 Novembre 2022
      0
    • COP27, conclusa la Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici

      21 Novembre 2022
      0
    • Gas sotto i 100 euro, ma le bollette?

      27 Ottobre 2022
      0
    • Energia, rapporto Coop 2022: presto una famiglia su tre farà fatica a ...

      13 Settembre 2022
      0
  • Impresa
    • Botti di vino in cantina

      Irlanda: l’alcol uccide

      30 Gennaio 2023
      0
    • locandina mostra della stampa, comunicazione e arti grafiche, dal 3 al 5 marzo

      Med Exhibit Print: rete di eccellenze

      26 Gennaio 2023
      0
    • Wellbeing: perché è così importante per le aziende?

      2 Dicembre 2022
      0
    • Un secolo di vita per Olio Carli

      30 Settembre 2021
      0
    • La natalità imprenditoriale supera di gran lunga il 2020

      30 Luglio 2021
      0
    • Imprese vs Pandemia, chi scende e chi sale

      1 Giugno 2021
      0
    • Yves Rocher, natura e bellezza a sostegno della biodiversità

      25 Febbraio 2021
      0
    • Limite allo strapotere delle imprese Over The Top

      5 Ottobre 2020
      0
    • FCA, a Mirafiori il nuovo progetto pilota V2g

      15 Settembre 2020
      0
  • Strategy
    • locandina mostra della stampa, comunicazione e arti grafiche, dal 3 al 5 marzo

      Med Exhibit Print: rete di eccellenze

      26 Gennaio 2023
      0
    • Maria Sharapova saluta il tennis con un cachet da 325 mln di ...

      27 Febbraio 2020
      0
    • Da formazione a propensione applicativa

      10 Dicembre 2018
      0
    • SERVIRE E’ PRENDERSI CURA DEL CLIENTE

      17 Settembre 2018
      0
    • Leggere l'onda (l'arte della comunicazione)

      6 Settembre 2018
      0
    • I VENTI DEL CAMBIAMENTO

      28 Agosto 2018
      0
    • IL VOLTO, OSPIZIO RISTRETTO DELL’ANIMA

      27 Agosto 2018
      0
    • INCHINARSI SEMPRE DEFORMA LA SPINA DORSALE

      30 Luglio 2018
      0
    • Le parole sono fatti

      11 Giugno 2018
      0
  • Marketing
    • WMR DIGITAL SUMMIT, IL GOTHA DEL WEB MARKETING RADUNATO IN VENETO

      20 Gennaio 2023
      0
    • Il marketing sfrutta al meglio la pandemia

      5 Gennaio 2022
      0
    • Novi fiera di essere italiana da sempre

      16 Dicembre 2021
      0
    • Morellato, Rise up and shine con i suoi gioielli da vivere


      3 Dicembre 2021
      0
    • Rebranding innovativo 2021, Amazon ed Adobe Creative cloud

      25 Novembre 2021
      0
    • Pringles: rebranding vincente dal 1967

      15 Novembre 2021
      0
    • Twinings: English Breakfast and Early Grey known all around the world

      8 Novembre 2021
      0
    • STAR dalla tradizione all'innovazione

      4 Novembre 2021
      0
    • Bialetti, Father of Italian Moka

      28 Ottobre 2021
      0
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • Contact
  • Irlanda: l’alcol uccide

  • Med Exhibit Print: rete di eccellenze

  • WMR DIGITAL SUMMIT, IL GOTHA DEL WEB MARKETING RADUNATO IN VENETO

  • Caro Carburante: malcontento e insoddisfazione

  • Med Exhibit Print: arriva a Napoli, nel 2023, la Fiera della Stampa

Cittadini e territorio
Home›Cittadini e territorio›L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

By Miriana Kuntz
23 Marzo 2020
1685
1
Share:

È emergenza violenza sulle donne. Anche stare a casa per molte non significa mettersi in salvo. In un clima così esasperante, sotto l’onda dei flash mob e degli hashtag “stiamo a casa”, non si è pensato che per molte persone restare a casa non rappresenta motivo di salvezza. È il caso di molte donne italiane. Secondo dati statistici, una donna è uccisa ogni tre giorni ed ogni 15 minuti è vittima di violenza.

La rete Di.Re dei centri antiviolenza ha lanciato all’istante l’allarme, chiedendo al Governo un pronto intervento. Secondo la presidente Antonella Veltri, infatti, la diminuzione di richieste di aiuto avvenuta in circa 80 centri, non è di certo un segnale positivo. È nei periodi di convivenza forzata, come le feste nazionali o le ferie, che le possibilità di subire violenza domestica o non aumentano a dismisura.

È emerso alla luce un ulteriore problema: affrontare il coronavirus nei centri antiviolenza ad oggi è molto complesso. Le operatrici non hanno gli strumenti adatti (guanti, mascherine) e non è possibile allestire stanze per eventuali donne in quarantena. Ad oggi le misure adottate per debellare questa piaga sembrerebbero essere state pensate solo per la famiglia tradizionale o per chi di fatto ha una casa dove stare.

I finanziamenti

Nel novembre 2019 il Ministro per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti, aveva già messo in vaglio l’ipotesi di firmare un decreto per destinare alle Regioni i finanziamenti necessari per le strutture anti violenza. Sono stati stanziati 30 milioni di euro. Dieci destinati ai centri anti violenza pubblici e privati già esistenti in ogni Regione, altri 10 alle case rifugio e i restanti 10 ripartiti tra le Regioni e le Province di Trento e Bolzano.

Un forte aumento, se si pensa che i finanziamenti pubblici sono saliti dai 12 milioni del 2017 (circa 76 centesimi per vittima) ai 20 milioni del 2018 fino ad arrivare ai 30. Le risorse di fatto sembrerebbero essere aumentate del +50%.

Un impegno quello di Elena Bonetti che non è venuto meno alle aspettative. Infatti la Ministra oltre a promettere il via libera ai finanziamenti pubblici, ha auspicato anche la ricerca di nuove strutture di accoglienza. Inoltre, ha ricordato che «la quarantena non ferma il servizio anti violenza sulle donne». Lo sportello continuerà quindi il proprio lavoro e chi ne avrà bisogno potrà chiamare gratuitamente giorno e notte la linea telefonica 1522 messa a disposizione dal Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri.

Nonostante l’ultimo decreto del governo Conte, raggiungere il centro anti violenza è da ritenersi inglobato nelle “situazioni di necessità”, dicitura presente nell’autocertificazione usata per gli spostamenti.

In un mondo dove “stare a casa” per molti appare un sacrificio esorbitante, per altri non è che una gabbia di morte e disperazione. Perché c’è un mostro silenzioso più grande da sconfiggere e stavolta il Covid-19 c’entra poco.

Tagsbonetticentriantiviolenzacovid19femminicidipariopportunitàquarantenaViolenza sulle Donne
Previous Article

YouTube e Netflix abbassano la qualità dei ...

Next Article

CORONAVIRUS, complotto o fantasie: ecco la sintesi ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Miriana Kuntz

Diplomata al liceo delle scienze umane, con la passione per la scrittura dall'età di 10 anni. Ho frequentato un master di I livello in comunicazione e linguaggio presso Accademia del Linguaggio e delle discipline umanistiche Tauthema Edizioni. Mi occupo inoltre di recensire romanzi per conto di "Eroica Fenice" Ho frequentato un corso di Branding base presso Life Learning. Ho svolto attività di volontariato a progetto presso Associazione di promozione sociale PRIMAVERA. Sono una persona che fa caso ai dettagli delle cose prima che all'insieme, sono tenace e determinata. Il giornalismo ha reso queste caratteristiche ancora più forti, rendendo la mia passione per la scrittura creativa più acuta e riflessiva.

Related articles More from author

  • Comunicati stampa

    Coronavirus – De Luca: “Sud: a un passo dalla tragedia. Il Governo agisca subito”

    25 Marzo 2020
    By Kompetere Journal
  • Economia e Società

    Stabilimenti balneari, ripartenza in tempi di Covid

    28 Maggio 2021
    By Giovanna Molino
  • Economia e Società

    Il Consiglio Europeo punta al Recovery Fund e al MFF

    17 Luglio 2020
    By Maria Polimeno
  • Comunicati stampa

    Emergenza Centri Dialisi; Medici di base; Centri dipendenze patologiche e screening ai sanitari

    24 Aprile 2020
    By Kompetere Journal
  • Economia e Società

    Gli approcci differenziati al Covid-19

    17 Aprile 2020
    By Francesco Casini
  • Economia e SocietàTecnologia

    Il Covid19 e lo streaming

    6 Marzo 2020
    By Maria Polimeno

Potrebbe interessarti

  • Economia e Società

    Smart Working, la nuova frontiera del lavoro che contrasta il Covid-19

  • Economia e Società

    Menarini, nuove donazioni per contrastare il Covid-19

  • Economia e Società

    Apertura di bar e ristoranti: come ci si attrezzerà?

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 30 Gennaio 2023

    Irlanda: l’alcol uccide

  • 30 Gennaio 2023

    Juventus, Manovra Stipendi

  • 26 Gennaio 2023

    Med Exhibit Print: rete di eccellenze

  • 20 Gennaio 2023

    WMR DIGITAL SUMMIT, IL GOTHA DEL WEB MARKETING RADUNATO IN VENETO

  • 18 Gennaio 2023

    Caro Carburante: malcontento e insoddisfazione

Categorie

  • Business Revolution (25)
  • Cittadini e territorio (107)
  • Comunicati stampa (147)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (421)
  • Finanza (10)
  • Impresa (173)
  • Lavoro e occupazione (10)
  • Lettura Intelligente (67)
  • Marketing e Strategie (79)
  • Moda (31)
  • People Strategy (77)
  • Politics & Culture (37)
  • Speciale (93)
  • Start-up (25)
  • Tecnologia (133)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • Botti di vino in cantina

    Irlanda: l’alcol uccide

    By Marco Rullo
    30 Gennaio 2023
  • Bandiera Juventus

    Juventus, Manovra Stipendi

    By Marco Rullo
    30 Gennaio 2023
  • locandina mostra della stampa, comunicazione e arti grafiche, dal 3 al 5 marzo

    Med Exhibit Print: rete di eccellenze

    By Marco Rullo
    26 Gennaio 2023
  • WMR DIGITAL SUMMIT, IL GOTHA DEL WEB MARKETING RADUNATO IN VENETO

    By Vincenzo Capretto
    20 Gennaio 2023
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • Contatti
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv