Tag: italia
-
Addio alle auto a diesel e benzina: ecco il provvedimento dal 2035
Dopo il via libera del Parlamento Europeo, avvenuto con 340 voti favorevoli, 279 contrari e 21 astenuti, moltissime aziende sono in protesta contro lo stop, nel 2035, alla produzione di auto a diesel e benzina, ma recentemente sono emersi dei dati sconcertanti sulle conseguenze dello smog negli ultimi anni. di Alessandro Alfieri Inevitabilmente la decisione ... -
Bonus 150€, la piccola strenna di Natale dal Governo
Con il mensile di novembre la maggior parte dei dipendenti ha già incassato il bonus 150 euro. Ci sono ancora alcuni lavoratori, una piccola minoranza, che benché abbia in corso un rapporto di lavoro subordinato come previsto dalla legge, riceverà il bonus 150 euro solo e soltanto con la busta paga di dicembre 2022. Tutto cambia, ... -
Gas sotto i 100 euro, ma le bollette?
Dopo la notizia di una notevole diminuzione del prezzo del gas sotto i 100 euro, ci si aspetta un calo delle bollette, ma sarà realmente così? Le scorte di gas in Europa sono piene e grazie al caldo ancora presente ad ottobre, ha permesso di non usufruire ancora dell’accensione dei termosifoni. Grazie ad una minore ... -
Fili Pari, una start-up rosa che punta all’abbigliamento green
Moda e marmo combinati per creare uno stile unico e sostenibile. È questo lo scopo del progetto d’avanguardia di Fili Pari, una start-up milanese che punta a creare capi d’abbigliamento trasformando i sottoprodotti del marmo. Alice Zantedeschi e Francesca Pievani sono le due giovani fondatrici della start-up che hanno deciso di combinare due elementi dell’eccellenze ... -
Energia, rapporto Coop 2022: presto una famiglia su tre farà fatica a pagare le bollette.
L’Italia, a un passo dal crollo: dopo la pandemia, crisi climatica, guerra, arriva con prepotenza un’inflazione che metterà in ginocchio la maggior parte degli italiani. La colpa è soprattutto della crisi energetica, e del conseguente aumento dei prezzi. È quanto sottolinea il Rapporto Coop 2022, presentato a Milano, che analizza gli effetti che la crisi energetica ... -
Manovra 2022, le nuove possibilità
Per il nuovo anno approda in Italia la nuova Manovra. Nella Legge di Bilancio rientrano circa 200 milioni di micro-misure a disposizione dei partiti. Nella maggior parte dei casi, questi stanziamenti serviranno per intervenire nei numerosi settori e campi che, a causa della pandemia da Covid-19, rischiano di non essere tutelati. Si tratterà di specifiche ... -
Bialetti, Father of Italian Moka
Bialetti ha puntato su tanta ed approfondita comunicazione per posizionarsi come brand facilmente riconoscibile. L’obiettivo perseguito negli ultimi 20 anni è servito a riaffermare la sua qualità ed il suo design unico di oltre 90 anni. Il brand nasce nel 1933 ed ha reso il caffè, bevanda nera ed aromatizzata per eccellenza a Napoli ed in tutta ... -
Sorrento, location del G20 sul Commercio
Sorrento fa da cornice all’importante Riunione Ministeriale del G20 sul Commercio tenutosi il 12 ottobre 2021. 25 delegazioni fra Stati ed organizzazioni internazionali, guidati dal commissario europeo al Commercio Valdis Dombrovskis e dalla rappresentante americana per il Commercio Katherine Tai, sono stati accolti dal Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Luigi Di Maio,al Grand Hotel Riviera ... -
Seconda casa: dove la comprano milanesi e romani?
Dove comprano la seconda casa milanesi e romani? Mare o montagna? La risposta ce la fornisce l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, che ha condotto un’analisi per capire quali siano i luoghi più gettonati delle persone residenti nelle due città. Partiamo con i Milanesi Chi giunge da Milano e provincia nel 77,9% dei casi sceglie la casa ... -
Biotech, un settore in crescita in Italia
La pandemia da Covid-19 non ha fermato il settore del biotech. In numeri sono più di 700 imprese, 13 addetti ed oltre 11 miliardi il fatturato. A stabilirlo è il rapporto annuale presentato da Assobiotec – Federchimica ed Enea “Le imprese di biotecnologia in Italia. Facts&Figures – Aggiornamento congiunturale 2021”. Il 2020 ha visto una forte ...