Tag: italia
-
Manovra 2022, le nuove possibilità
Per il nuovo anno approda in Italia la nuova Manovra. Nella Legge di Bilancio rientrano circa 200 milioni di micro-misure a disposizione dei partiti. Nella maggior parte dei casi, questi stanziamenti serviranno per intervenire nei numerosi settori e campi che, a causa della pandemia da Covid-19, rischiano di non essere tutelati. Si tratterà di specifiche ... -
Bialetti, Father of Italian Moka
Bialetti ha puntato su tanta ed approfondita comunicazione per posizionarsi come brand facilmente riconoscibile. L’obiettivo perseguito negli ultimi 20 anni è servito a riaffermare la sua qualità ed il suo design unico di oltre 90 anni. Il brand nasce nel 1933 ed ha reso il caffè, bevanda nera ed aromatizzata per eccellenza a Napoli ed in tutta ... -
Sorrento, location del G20 sul Commercio
Sorrento fa da cornice all’importante Riunione Ministeriale del G20 sul Commercio tenutosi il 12 ottobre 2021. 25 delegazioni fra Stati ed organizzazioni internazionali, guidati dal commissario europeo al Commercio Valdis Dombrovskis e dalla rappresentante americana per il Commercio Katherine Tai, sono stati accolti dal Ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale, Luigi Di Maio,al Grand Hotel Riviera ... -
Seconda casa: dove la comprano milanesi e romani?
Dove comprano la seconda casa milanesi e romani? Mare o montagna? La risposta ce la fornisce l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, che ha condotto un’analisi per capire quali siano i luoghi più gettonati delle persone residenti nelle due città. Partiamo con i Milanesi Chi giunge da Milano e provincia nel 77,9% dei casi sceglie la casa ... -
Biotech, un settore in crescita in Italia
La pandemia da Covid-19 non ha fermato il settore del biotech. In numeri sono più di 700 imprese, 13 addetti ed oltre 11 miliardi il fatturato. A stabilirlo è il rapporto annuale presentato da Assobiotec – Federchimica ed Enea “Le imprese di biotecnologia in Italia. Facts&Figures – Aggiornamento congiunturale 2021”. Il 2020 ha visto una forte ... -
Coldiretti, persi 26mld senza turisti stranieri in anno Covid
VIA LIBERA A PASS VACCINALE PER SALVARE LE VACANZE ESTIVE L’emergenza Covid ha tagliato di circa 26 miliardi le spese dei viaggiatori stranieri in Italia che crollano di quasi il 60% nel 2020 rispetto all’anno precedente e toccano il minimo da almeno venti anni per effetto delle restrizioni adottate alle frontiere per combattere la pandemia. È ... -
L’importanza del suolo in Italia
Il suolo è un tema che sembra interessare solo gli addetti ai lavori, ma in realtà riguarda ognuno di noi. Basti pensare che da un suolo sano dipende una buona produzione agricola e dunque la sussistenza dell’essere umano. Tecnicamente il suolo è la “pelle” del pianeta, lo ricopre interamente con uno strato che varia dai ... -
La Bioeconomia come punto di forza per l’Italia
La Bioeconomia potrebbe diventare il punto centrale per una ripresa economica italiana post Covid-19. È un’economia in cui si impiegano le risorse biologiche che provengono da terra e mare per la produzione alimentare, industriale, mangimistica e energetica. Dal rapporto dell’OCSE “The Bioeconomy to 2030: designing a policy agenda” emerge come la bioeconomia può scatenare “una ... -
Il “Viaggio in Italia del presepe napoletano”: Turismo solidale a sostengo dell’artigianato
Un presepe napoletano ad ogni Regione e Provincia autonoma d’Italia per la promozione e il sostegno di un artigianato di alta qualità che rappresenta da anni una delle attrazioni turistiche di punta del periodo natalizio e che quest’anno risente in modo significativo delle limitazioni di sicurezza anticovid. In occasione delle imminenti festività natalizie, la Regione ... -
Pomodoro, l’oro rosso degli italiani
Il pomodoro è indubbiamente la pianta che racconta al meglio il nostro paese tanto da essere definito l’oro rosso degli italiani. In Italia la maggior produzione di pomodori da mensa viene dal Sud. In cima alla lista si piazza la Sicilia seguita da Campania, Lazio e Puglia. Mentre per le lavorazioni industriali al primo posto ci sono ...