Tecnologia
-
Nuova fonte d’energia: Air-gen effect
Dal Massachusetts nuova rinnovabile che produce energia dall’aria Un team dell’Università del Massachusetts Amherst, guidato dall’ingegnere Xiaomeng Liu, ha scoperto che un qualsiasi materiale dotato di ... -
Apple, arriva la fotocamera periscopica, solo su iPhone 15 Pro Max
(di Vincenzo Capretto) La fotocamera a periscopio sbarca su Apple, pronta riorganizzare il layout del sistema di fotocamere posteriori a triplo obiettivo su iPhone 15 Pro Max. Ma cosa ... -
Addio alle auto a diesel e benzina: ecco il provvedimento dal 2035
Dopo il via libera del Parlamento Europeo, avvenuto con 340 voti favorevoli, 279 contrari e 21 astenuti, moltissime aziende sono in protesta contro lo stop, nel ... -
Apprentice Bard: Google contro Microsoft
A seguito del lancio di ChatGPT, l’AI sviluppata da OpenAi, Google prepara la sua risposta per battere la concorrenza Apprentice Bard è il nome della risposta ... -
ChatGPT: sostituirà l’uomo?
Il chatbot sviluppato da OpenAI è una rivoluzione dal punto di vista della tecnologia, ma cosa ne sarà degli uomini? Lo abbiamo chiesto a lui La ... -
Truffe social: le più comuni
Le truffe non si fermano mai, neanche davanti a una pandemia o una guerra: nella prima metà del 2020 sono stati rubati quasi 117 milioni di ... -
Il 2022 e il digitale italiano
Il 2022 segna una nuova era per il digitale italiano. Per il nuovo anno, quasi la metà delle PMI italiane e delle grandi imprese ha dichiarato ... -
Il Testamento Digitale è più sicuro grazie alla Blockchain Ethereum
Velocizzare e semplificare la scrittura e soprattutto l’aggiornamento del proprio testamento può finalmente essere realtà. Se ci aggiungiamo il risparmio economico pare essere davvero un ottima ... -
Let’s Movie, l’APP di Promozione Turistica campana
Vincitrice del Premio Innovazione Smau 2021 Let’s Movie è l’innovativa piattaforma di promozione turistica che permette di viaggiare all’interno di set, location e storie dei film e ... -
L’Intelligenza artificiale nel recruiting
Recruting, o meglio la ricerca del personale, è al passo coi tempi arricchendosi dell’intelligenza artificiale. Gli algoritmi dell’ai sembrano rendere la ricerca del personale più efficiente. ...