Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione
  • Caro prezzi voli internazionali

  • ANNIVERSARIO BREXIT

  • Economia campana in crescita

  • Lanciato fondo per Startup da investire nelle AI

  • Economia del mare: quando il Sud batte il Nord

ImpresaTecnologia
Home›Impresa›Apple, arriva la fotocamera periscopica, solo su iPhone 15 Pro Max

Apple, arriva la fotocamera periscopica, solo su iPhone 15 Pro Max

By Kompetere Journal
29 Maggio 2023
269
0
Share:

(di Vincenzo Capretto) La fotocamera a periscopio sbarca su Apple, pronta riorganizzare il layout del sistema di fotocamere posteriori a triplo obiettivo su iPhone 15 Pro Max.

Ma cosa si intende per fotocamera a periscopio?

Gli obiettivi periscopici, si basano su un prisma che riflette la luce su più obiettivi interni a novanta gradi rispetto al sensore della fotocamera, con conseguente aumento della lunghezza dell’obiettivo rispetto al teleobiettivo, fin a oggi montato sugli altri melafonini.

Perché questo cambiamenti repentino di Apple?

Quest’anno, per la prima volta, verrà utilizzato un sistema di lenti a periscopio per il teleobiettivo dell’iPhone 15 Pro Max, consentendo uno zoom ottico 5x o 6x. 

Apple, senza conferme, stava probabilmente limitando la tecnologia all’iPhone 15 Pro Max a causa dello spazio interno necessario per l’hardware, ma per non restare indietro con i l’avanzare della tecnologia e i suoi competitor (ndr sarebbe una novità), ha deciso di riadattare il layout.

Su iPhone 15 Pro Max, l’obiettivo ultra-grandangolare prenderà il posto del teleobiettivo e viceversa, permettendo alla casa di Cupertino, di avere più spazio interno per adattare le articolate ottiche del sistema a periscopio.

Che forma avrà?

A causa del modo in cui la luce viene riflessa ad angolo in questo sistema, l’obiettivo dovrebbe avere una forma quadrata, diverso dal teleobiettivo circolare utilizzato su iPhone 14 Pro Max. 

Il ritaglio della fotocamera sarà ancora circolare, ma l’obiettivo al suo interno sarà quadrato, questo farà si che l’utente non noterà esteticamente nessuna differenza con il suo predecessore.

Ci sembrava strano, ed estremamente grave per la casa della grande mela non portare questo tipo di tecnologia in almeno uno dei suoi prodotti.

TagsappleImpresasmartphonetecnologia
Previous Article

COMUNICATO STAMPA – XV convegno nazionale della ...

Next Article

COMUNICATO

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Kompetere Journal

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda.

Related articles More from author

  • Tecnologia

    L’Agrifood italiano punta all’innovazione

    13 Ottobre 2020
    By Maria Polimeno
  • Tecnologia

    Apple, nuovo bug

    15 Luglio 2019
    By Vincenzo Capretto
  • Impresa

    Possibile acquisizione di Just Eat da parte di Takeaway

    2 Agosto 2019
    By Gianluca Grimaldi
  • Tecnologia

    Apple Watch, un salva vita a portata di braccio

    29 Marzo 2019
    By Vincenzo Capretto
  • Comunicati stampa

    Lavoro, Palmeri: “All’Interporto di Nola parte ‘SPAZIO LAVORO’- la Regione Campania al fianco delle imprese”

    6 Novembre 2018
    By Kompetere Journal
  • Lettura IntelligenteTecnologia

    Italia terzultima in Europa nell’utilizzo della privacy sugli smartphone

    26 Agosto 2019
    By Pasquale Castaldo

Potrebbe interessarti

  • Economia e Società

    Pinterest è il social più cresciuto in borsa del 2020. Batte Facebook e Snapchat

  • Economia e Società

    Cannabis, l’ONU riconosce il valore terapeutico

  • Impresa

    Amazon, in arrivo due centri di distribuzione in Italia

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 22 Settembre 2023

    GEOPOLITIKS – Festival di Geopolitica

  • 15 Settembre 2023

    Ue, Gemma (FdI-Ecr): supportare editori nella sperimentazione nuove modalità fruizione del libro

  • 13 Settembre 2023

    Intervista Sabatino Nocerino, Presidente CNA Costruzioni Campania

  • 8 Settembre 2023

    Frodi e Superbonus 110%

  • 6 Settembre 2023

    NAIF balfolk festival – Comunicato Stampa

Categorie

  • Arte (5)
  • Attualità (7)
  • Business Revolution (34)
  • Cittadini e territorio (115)
  • Comunicati stampa (165)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (436)
  • Finanza (23)
  • Green (2)
  • Impresa (181)
  • Intrattenimento e Spettacolo (7)
  • Lavoro e occupazione (17)
  • Lettura Intelligente (76)
  • Marketing e Strategie (82)
  • Moda (31)
  • Musica (7)
  • People Strategy (79)
  • Politics & Culture (44)
  • Social (3)
  • Speciale (97)
  • Start-up (28)
  • Tecnologia (139)
  • Video-Gallery (1)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • GEOPOLITIKS – Festival di Geopolitica

    By Kompetere Journal
    22 Settembre 2023
  • Ue, Gemma (FdI-Ecr): supportare editori nella sperimentazione nuove modalità fruizione del libro

    By Kompetere Journal
    15 Settembre 2023
  • Intervista Sabatino Nocerino, Presidente CNA Costruzioni Campania

    By Kompetere Journal
    13 Settembre 2023
  • Frodi e Superbonus 110%

    By Kompetere Journal
    8 Settembre 2023
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • La Redazione
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv