Tag: startup
-
La startup trevigiana NO Gravity realizza una nuova app per il settore Food
La piattaforma permette ai ristoratori di creare l’app personalizzata del proprio locale. La startup trevigiana NO Gravity , che si occupa dello sviluppo di applicazioni mobile, lancia una nuova app in grado di rivoluzionare i servizi di ristorazione. Già molti locali del trevigiano hanno deciso di adottarla, tra cui molti Poke (la famosa insalata di proteine). ... -
Techyon, gli specialisti Head Hunter approfondiscono la Techyon-Search
Techyon è una start-up nata con l’obiettivo di affermarsi in Italia come Head Hunter esclusivamente specializzato nell’Information Technology. La tecnologia è parte della nostra vita quotidiana e la ricerca del giusto lavoro diventa sempre più difficile. La Techyon ha progettato un modo innovativo di incrociare domanda e offerta grazie ad Techyon Search, un software con elementi ... -
S&PMII punto centrale della trasformazione digitale
S&PMII italiane, ovvero start-up e PMI innovative, aumentano sempre più nel Bel Paese arrivando a circa 16 mila unità, +17,6% rispetto al 2020. A crescere sono anche il numero di soci, arrivando a quota 74.184 pari al +16,6%, e le quote di partecipazione dirette e indirette, pari a 109.834 ovvero +19,9%. A stabilirlo è l’Osservatorio Open ... -
Il 2022 e il digitale italiano
Il 2022 segna una nuova era per il digitale italiano. Per il nuovo anno, quasi la metà delle PMI italiane e delle grandi imprese ha dichiarato di aumentare il budget destinato all’Information e communications Technology. La crescita derivante dagli investimenti è pari al 4%, tornando ai livelli pre-Covid e superando lo 0,9% del 2021. Nell’ultima ... -
Il Testamento Digitale è più sicuro grazie alla Blockchain Ethereum
Velocizzare e semplificare la scrittura e soprattutto l’aggiornamento del proprio testamento può finalmente essere realtà. Se ci aggiungiamo il risparmio economico pare essere davvero un ottima idea quella della Lastello, gioco di parole anglofono per Last Hello, ossia ultimo saluto, azienda italiana nata nel 2016 dall’incubatore Lazioinnova.it e che ha subito avuto l’obiettivo di rendere ... -
Boom di start-up italiane nel 2021
I primi 6 mesi del 2021 hanno decretato un boom di investimenti nelle start-up italiane. Secondo UpBase, database dell’ecosistema italiano dell’innovazione digitale powered by StartupItalia Alliance, sono 628 milioni di euro i round, il crowdfunding e gli investimenti di business angel resi noti ai media. Si tratta di una cifra record in quanto nel 2020, ... -
Mr.Go, il modo di pensare automatico che impasta e serve pizze h24
Bastano solo 3 minuti e la pizza è servita. Sembra solo un modo di dire, eppure la start up Mr.Go. di Massimo Bucolo non delude le aspettative. Al civico 2 di via Catania a Roma, infatti è possibile mangiare una pizza aspettando solo tre minuti, in un servizio aperto 24 ore su 24 7 giorni ... -
Vibre, le neurotecnologie a servizio delle aziende
Innovazione, sperimentazione, creatività per uscire dagli schemi e il coraggio di tenere testa alle regole tradizionali del mercato sono le caratteristiche di Vibre. Si tratta di una startup innovativa, accreditata dall’Università di Bologna, che ha rivoluzionato il settore del BCI. La loro mission è lo sviluppo di tecnologie per il settore del Brain Computer Interface, ... -
Nasce il Nola Business Park Innovation Hub
Nasce il “Nola Business Park Innovation Hub”, un progetto Living Lab promosso da CIS e Interporto Campano, grazie al supporto di 012factory, l’incubatore di imprese. Il “Nola Business Park Innovation Hub” è stato presentato stamane, 14 dicembre, attraverso un webinar. All’evento online erano presenti Antonio Marchiello, Assessore alle Attività Produttive e Lavoro della Regione Campania, ... -
Techyon, gli esperti Head Hunter
Techyon è una start-up nata con l’obiettivo di affermarsi in Italia come Head Hunter esclusivamente specializzato nell’Information Technology. La tecnologia è parte della nostra vita quotidiana e la ricerca del giusto lavoro diventa sempre più difficile. La Techyon, nata grazie a Federico Colacicchi e Jacopo Tonelli, ha progettato un modo innovativo di incrociare domanda e ...