Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione
  • Istat: inflazione beni energetici al +6,6%

  • Greenhushing: Sostenibilità in ombra

  • COMUNICATO

  • Apple, arriva la fotocamera periscopica, solo su iPhone 15 Pro Max

  • La doppia retromarcia del Governo

Tecnologia
Home›Tecnologia›Il Testamento Digitale è più sicuro grazie alla Blockchain Ethereum

Il Testamento Digitale è più sicuro grazie alla Blockchain Ethereum

By Adriano Sensale
2 Novembre 2021
1041
0
Share:

Velocizzare e semplificare la scrittura e soprattutto l’aggiornamento del proprio testamento può finalmente essere realtà. Se ci aggiungiamo il risparmio economico pare essere davvero un ottima idea quella della Lastello, gioco di parole anglofono per Last Hello, ossia ultimo saluto, azienda italiana nata nel 2016 dall’incubatore Lazioinnova.it e che ha subito avuto l’obiettivo di rendere più conveniente la redazione e più snella la forma dei tipici testamenti tradizionali.

Va chiarito che per ora in Italia il testamento deve essere in ogni caso redatto olograficamente, ossia validato tramite firma, data e generalità del testamentario, ma Lastello ha pensato anche a questo.

Come funziona Lastello

Avviene tutto nel giro di 15 minuti grazie anche ad un wizard intelligente che ponendo delle domande otterrà infine un testo pronto per essere controllato e poi validato da uno studio legale, la KBL Law di Roma. Dopo questo passaggio obbligatorio in Italia, sarà possibile sulla piattaforma modificare tramite video con documento di identità in vista modificare in un nonnulla il proprio testamento, con la garanzia di essere protetto dal sistema di Blockchain di Ethereum che è assolutamente inattaccabile.

Va ricordato secondo il Codice Civile italiano ogni successiva stesura delle proprie volontà andrà a invalidare le precedenti, Lastello infatti grazie la veloce modificabilità attraverso il wizard e la videocamera garantisce un servizio realmente rivoluzionario rispetto alle lente, costose e complicate metodologie fino ad oggi utilizzate che costano spesso tre volte più di un testamento su Lastello.

“Vogliamo portare innovazione in un settore ancora fortemente legato a pratiche tradizionali, rendendo più semplice e sicuro tutelare le proprie volontà con un nuovo strumento efficace, sicuro ed economico alla portata di tutti”, spiega Tursi il fondatore di Lastello.

Cos’è una Blockchain?

La Blockchain, letteralmente “catena di blocchi”, è un’insieme di persone autonome, ma specializzate, che può accedere e lavorare solo ad un proprio blocco della suddetta catena ove può inserire dei dati senza poi poterli più modificare.

L’immissione dei vari dati nei vari blocchi creerà una linea di codice che darà senso a tutto il documento, quindi non sarà modificabile, né manomissibile.  In parole povere è un sistema altamente sicuro di inserire informazioni sensibili, come ad esempio le transazioni o codici, e che torna utilissimo quando si parla di Testamenti Digitali.

Non me ne vogliano tecnici ed esperti ma mi sono espresso nel modo più semplice possibile per raggiungere anche i meno filo tecnologici. Forse non per tutti è il momento di redigere il proprio testamento, ma almeno sappiamo che in futuro sarà sempre meno traumatico pensarlo e concluderlo, ad maiora.

Tagsblockchaindigitaleincubatorelastellolazioinnovastartuptestamento
Previous Article

Bialetti, Father of Italian Moka

Next Article

Vaccini Covid: in arrivo la pillola che ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Adriano Sensale

Related articles More from author

  • Start-up

    Boom di start-up italiane nel 2021

    7 Luglio 2021
    By Maria Polimeno
  • Start-up

    Mr.Go, il modo di pensare automatico che impasta e serve pizze h24

    14 Giugno 2021
    By Miriana Kuntz
  • Screenshot dell'applicazione
    ImpresaMarketing e StrategiePeople StrategyStart-up

    La startup trevigiana NO Gravity realizza una nuova app per il settore Food

    13 Febbraio 2023
    By Vincenzo Capretto
  • Start-up

    Letsell, l’e-commerce democratico

    13 Gennaio 2020
    By Maria Polimeno
  • Impresa

    Primomiglio investe in startup

    9 Ottobre 2019
    By Maria Polimeno
  • Start-up

    Politecnico di Milano: crowdinvesting in Italia raddoppiati fino a 82 milioni

    25 Luglio 2019
    By Maria Polimeno

Potrebbe interessarti

  • Economia e Società

    Dalla pandemia nasce… lo Smart Worker

  • Impresa

    Luxottica acquista il 76.72% di GrandVision

  • Economia e Società

    «Oro Rosso», il prodotto italiano più venduto nel mondo

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 9 Giugno 2023

    Istat: inflazione beni energetici al +6,6%

  • 5 Giugno 2023

    Greenhushing: Sostenibilità in ombra

  • 1 Giugno 2023

    Congresso Nazionale Riabilitazione – S.I.Ria.

  • 30 Maggio 2023

    Nuova fonte d’energia: Air-gen effect

  • 30 Maggio 2023

    COMUNICATO

Categorie

  • Arte (4)
  • Business Revolution (32)
  • Cittadini e territorio (112)
  • Comunicati stampa (158)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (431)
  • Finanza (15)
  • Green (1)
  • Impresa (180)
  • Intrattenimento e Spettacolo (4)
  • Lavoro e occupazione (15)
  • Lettura Intelligente (71)
  • Marketing e Strategie (82)
  • Moda (31)
  • Musica (4)
  • People Strategy (79)
  • Politics & Culture (42)
  • Social (2)
  • Speciale (96)
  • Start-up (28)
  • Tecnologia (138)
  • Video-Gallery (1)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • rotolo di soldi con attorno un elastico rosso, banconota più all'esterno di venti euro, sfondo bianco

    Istat: inflazione beni energetici al +6,6%

    By Marco Rullo
    9 Giugno 2023
  • Lampadina esposta al sole al cui interno cresce una piantina. la lampadina è poggiata su della terra.

    Greenhushing: Sostenibilità in ombra

    By Marco Rullo
    5 Giugno 2023
  • Congresso Nazionale Riabilitazione – S.I.Ria.

    By Kompetere Journal
    1 Giugno 2023
  • Nuova fonte d’energia: Air-gen effect

    By Marco Rullo
    30 Maggio 2023
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • La Redazione
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv