Tecnologia
-
Too Good To Go, l’app che ogni giorno salva il cibo invenduto
Si è sempre pronti per cucinare un buon piatto, invitare gli amici o provare la specialità della casa in un ottimo ristorante. Ma ti sei mai ... -
iPhone 13, il prossimo gioiello di casa Cupertino
Tuttavia non mancano i bug che affliggono la famiglia degli iPhone 12 L’iPhone 13 sarà il nuovo iPhone del 2021, sono già trapelate numerose indiscrezioni al ... -
La realtà virtuale, un nuovo modo per viaggiare, guarire e vivere
Parlare di realtà virtuale fino a tempo fa sembrava fantascienza, eppure a poco a poco, questa nuova tecnologia ha preso piede nella vita degli uomini. Essa, ... -
eSports, la competitività sportiva online
I videogiochi, oltre che a guadagnarsi una posizione tra i lavori del futuro, sintetizzano la loro efficacia anche in quelli che chiamiamo ad oggi eSports. La ... -
Twitch dove giocare in diretta è una professione
Giocare ai videogames nell’immaginario collettivo è sempre stata una prerogativa di bambini e adolescenti. Eppure nell’era digitale in cui ci troviamo, videogiocare online si configura tra ... -
Più privacy su WhatsApp Web: stop ai ficcanaso
Facebook, proprietaria di WhatsApp, annuncia un importante cambiamento nel collegamento tra WhatsApp e WhatsApp Web, la versione desktop della piattaforma usata dai pc. La novità era ... -
E-commerce come antidoto alla pandemia
In un periodo di emergenza, come quello che si sta vivendo, che ha messo in ginocchio il business, un’arma efficace per risollevarlo potrebbe essere l’e-commerce o ... -
Aida, il nuovo chatbot che aiuta i diabetici
È Aida il nuovo chatbot unico nel suo genere in Italia, rivolto a chi soffre di diabete di tipo 1 e 2, o anche ai familiari ... -
L’obsolescenza programmata, oggetti nati per durare poco
Era il 1901, quando a Livermore, California, veniva accesa una lampadina nella stazione dei vigili del fuoco. Ad oggi, quella lampadina è ancora accesa, un record, ... -
Be My Eyes, l’app che vede al posto tuo
Immaginate un giorno in cui scesi dal letto, i vostri occhi non vedano più niente. È quello che è successo a Hans Jorgen Wiberg, che a ...