Kompetere Journal

Top Menu

  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il Max Editoriale
  • Il sabato di Kompetere
  • Riflessioni Editoriali

Main Menu

  • Home
  • Economy
  • Impresa
  • Strategy
  • Marketing
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • Contact
  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il Max Editoriale
  • Il sabato di Kompetere
  • Riflessioni Editoriali

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Economy
    • MediaWorld presenta “gli italiani e l’energia”, indagine su caro carburante e caro ...

      29 Aprile 2022
      0
    • Bollette: da aprile luce e gas -10%, ma la stangata è davvero ...

      5 Aprile 2022
      0
    • Sole 24 Ore, Green economy verso la transizione italiana

      24 Marzo 2022
      0
    • Dalla pandemia nasce… lo Smart Worker

      28 Febbraio 2022
      0
    • La moneta Euro compie 20 anni d'Unione Europea

      19 Gennaio 2022
      0
    • Pensione: ecco cosa accade con la legge di bilancio 2022

      17 Gennaio 2022
      0
    • Manovra 2022, le nuove possibilità

      28 Dicembre 2021
      0
    • Euro, arriva nel 2024 il restyling delle banconote

      9 Dicembre 2021
      0
    • Vaccini Covid: in arrivo la pillola che immunizza?

      3 Novembre 2021
      0
  • Impresa
    • Un secolo di vita per Olio Carli

      30 Settembre 2021
      0
    • La natalità imprenditoriale supera di gran lunga il 2020

      30 Luglio 2021
      0
    • Imprese vs Pandemia, chi scende e chi sale

      1 Giugno 2021
      0
    • Yves Rocher, natura e bellezza a sostegno della biodiversità

      25 Febbraio 2021
      0
    • Limite allo strapotere delle imprese Over The Top

      5 Ottobre 2020
      0
    • FCA, a Mirafiori il nuovo progetto pilota V2g

      15 Settembre 2020
      0
    • Menarini, apertura nuovo stabilimento in Italia

      6 Agosto 2020
      0
    • Zara chiude 1200 negozi e punta sull'e-commerce

      26 Giugno 2020
      0
    • Nuovo record a Wall Street per Tesla

      11 Giugno 2020
      0
  • Strategy
    • Maria Sharapova saluta il tennis con un cachet da 325 mln di ...

      27 Febbraio 2020
      0
    • Da formazione a propensione applicativa

      10 Dicembre 2018
      0
    • SERVIRE E’ PRENDERSI CURA DEL CLIENTE

      17 Settembre 2018
      0
    • Leggere l'onda (l'arte della comunicazione)

      6 Settembre 2018
      0
    • I VENTI DEL CAMBIAMENTO

      28 Agosto 2018
      0
    • IL VOLTO, OSPIZIO RISTRETTO DELL’ANIMA

      27 Agosto 2018
      0
    • INCHINARSI SEMPRE DEFORMA LA SPINA DORSALE

      30 Luglio 2018
      0
    • Le parole sono fatti

      11 Giugno 2018
      0
    • Costa di più fidarci o non fidarci?

      31 Maggio 2018
      0
  • Marketing
    • Il marketing sfrutta al meglio la pandemia

      5 Gennaio 2022
      0
    • Novi fiera di essere italiana da sempre

      16 Dicembre 2021
      0
    • Morellato, Rise up and shine con i suoi gioielli da vivere


      3 Dicembre 2021
      0
    • Rebranding innovativo 2021, Amazon ed Adobe Creative cloud

      25 Novembre 2021
      0
    • Pringles: rebranding vincente dal 1967

      15 Novembre 2021
      0
    • Twinings: English Breakfast and Early Grey known all around the world

      8 Novembre 2021
      0
    • STAR dalla tradizione all'innovazione

      4 Novembre 2021
      0
    • Bialetti, Father of Italian Moka

      28 Ottobre 2021
      0
    • Lego, progettare in presenza si trasforma in creatività online

      22 Ottobre 2021
      0
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • Contact
  • MediaWorld presenta “gli italiani e l’energia”, indagine su caro carburante e caro bolletta

  • Bollette: da aprile luce e gas -10%, ma la stangata è davvero evitata?

  • Sole 24 Ore, Green economy verso la transizione italiana

  • Dalla pandemia nasce… lo Smart Worker

  • La moneta Euro compie 20 anni d’Unione Europea

Economia e Società
Home›Economia e Società›Manovra 2022, le nuove possibilità

Manovra 2022, le nuove possibilità

By Maria Polimeno
28 Dicembre 2021
499
0
Share:

Per il nuovo anno approda in Italia la nuova Manovra. Nella Legge di Bilancio rientrano circa 200 milioni di micro-misure a disposizione dei partiti. Nella maggior parte dei casi, questi stanziamenti serviranno per intervenire nei numerosi settori e campi che, a causa della pandemia da Covid-19, rischiano di non essere tutelati.

Si tratterà di specifiche norme per determinate categorie di lavoratori o per alcuni eventi sportivi e culturali. Ma, inoltre, saranno norme specifiche legge a problematiche  peggiorate a causa del Coronavirus come disagi alimentari e psichici.

Ma vediamo nel dettaglio cosa verterà la Manovra 2022.

Malattie e disagi, duramente colpiti dal Covid

Per il biennio 2022-2023 saranno destinati 25 milioni di euro per la creazione del Fondo per il contrasto dei disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. Durante la pandemia, infatti, si è avuto un aumento nelle malattie e disturbi alimentari e nei disagi psichici. Questi fondi rientreranno nei Livelli essenziali di assistenza, Lea.

Nel pacchetto rientrano altri 5 milioni destinati allo studio, diagnosi e cura della fibromialgia, portato avanti dal M5S. In agenda c’è la creazione un altro fondo per i test genomici destinato ai pazienti oncologici. Nel 2022 andrà rifinanziato il fondo per la cura dell’autismo, portato avanti dalla Lega, con uno stanziamento di 27 milioni di euro, e 15 milioni in più per il fondo per la non autosufficienza.

Un mondo di cultura, sport e storia

In questa manovra economia non mancherà l’attenzione su anniversari storici, eventi sportivi, culturali. Per quanto riguarda gli eventi sportivi rientrano il Giro d’Italia Under 23 e circa 20 milioni di euro destinati al rifacimento della pista da bob a Cortina d’Ampezzo, definiti dai senatori veneti della Lega, “simbolo dei prossimi Giochi olimpici del 2026”.

Dal Pd approdano gli emendamenti che assegnano circa 9 milioni e mezzo di euro per la celebrazione del centenario della morte di Giacomo Puccini. Altri 400 mila euro per il centenario della morte di Giacomo Matteotti e ad egual misura per il centenario della nascita di Pierpaolo Pasolini. Per celebrare il pittore Pietro Vannucci detto il Perugino, sono stanziati un milione di euro ed un altro milione per la creazione del Museo nazionale dell’astrattismo storico e del razionalismo architettonico di Como.

Restando in zona, ad Erba per l’esattezza, saranno utilizzati 400 mila euro per ripristino e valorizzazione del patrimonio edilizio di Villa Candiani e, per lo stesso valore, la realizzazione del Museo interattivo della scenografia.

Un nodo dolente colpito dal Covid-19 è il lavoro

Le micro imprese avranno per il 2022 uno sgravio contributivo al 100% per contratti di apprendistato di primo livello per gli under 25 dal valore di circa 1,2 milioni di euro e 2,9 milioni per il 2023. Non manca un fondo da 30 milioni per il 2022 e altrettanti per il 2023 per il part time ciclico verticale, fondo altamente voluto dal Movimento Cinque Stelle per quei lavoratori che non lavorano in determinati periodi dell’anno.

«Finalmente un atto di giustizia per dei lavoratori che da tempo aspettavano un supporto», ha commentato Gianmauro Dell’Olio, capogruppo M5S al Senato.

É stato approvato l’emendamento portato avanti da Fratelli d’Italia sulla sospensione della “decorrenza dei termini per adempimenti tributari a carico del professionista in caso di sua malattia”. Inoltre, il M5S ha portato avanti l’emendamento che aumenta di ulteriori 50 milioni di euro l’indennità per i lavorati dello spettacolo dal 2023, più 5 milioni per il rientro in Italia dei ricercatori e 9 milioni di “indennità di sede disagiata” per tutti i docenti che lavorano nelle piccole isole.

Non manca la promozione delle eccellenze enograstronomiche italiane nel mondo con gli incentivi per le assunzioni di giovani, investimenti in strutture e macchinari. Per la filiera apistica, frutta a guscio e filiere minori sono stati destinati sostegni per quasi 13 milioni di euro.

Tagscoronaviruscovid19covid19 italiaeconomiaitalialegalegge di bilanciom5smanovra 2022Politica
Previous Article

Paolo Sorrentino racconta la sua Napoli in ...

Next Article

“VITE DI GUSTO: PROMOZIONE DEL VINO DI ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Maria Polimeno

Dottoressa in Scienze e tecnologie della comunicazione all'Università di Roma La Sapienza. Giornalista Pubblicista iscritta all'ODG della Campania tessera n° 174998. Componente della Commissione Pari Opportunità dell'ODG della Campania. Con la passione del giornalismo sin dalla tenera età di 12 anni. Sono una persona molto determinata, con ottime capacità di lavorare in gruppo e sempre pronta a mettersi in gioco. Ho partecipato ad un corso di difesa personale femminile che mi ha rilasciato la qualifica di "Praticante di tecniche di autodifesa basate su taekwondo e hapkido". Sono in possesso del certificato "EIPASS 7 Moduli User" e del "ESB Level 2 Certificate in ESOL International All Modes (level C1)". Sono membro del Consiglio direttivo della Pro Loco Oplonti "Marina del Sole" dove svolgo il ruolo di addetto stampa, comunicazione e responsabile dell'organizzazione di corsi gratuiti ed eventi.

Related articles More from author

  • Marketing e Strategie

    Mulino Bianco,“Questi abbracci sono per loro”

    25 Gennaio 2021
    By Ivana Murolo
  • Economia e Società

    Legge di bilancio 2021, tutte le novità

    29 Dicembre 2020
    By Maria Polimeno
  • Economia e Società

    PayPal arriva in Cina, è la prima società straniera a ottenere una licenza per i pagamenti

    4 Ottobre 2019
    By Gianluca Grimaldi
  • Economia e Società

    L’Italia e la Nuova Via della Seta

    26 Febbraio 2019
    By Francesco Casini
  • Economia e Società

    Il Covid-19 mette al collasso anche il cinema

    30 Marzo 2020
    By Giovanna Molino
  • Economia e Società

    Federal Reserve, nuova liquidità per le imprese

    10 Aprile 2020
    By Maria Polimeno

Potrebbe interessarti

  • Economia e Società

    Discoteche, settore a rischio fallimento per Covid-19

  • Economia e Società

    Smart Working, la nuova frontiera del lavoro che contrasta il Covid-19

  • Economia e Società

    OCSE: nel 2050 in Italia più pensionati che lavoratori

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 12 Maggio 2022

    “L’Oro Verde nel Lazio”, tre workshop promossi da Consorzio Ro.Ma.

  • 9 Maggio 2022

    Pubblicato sul sito dell’ODG Campania il test sulla Motherhood penalty

  • 29 Aprile 2022

    Festa del Lavoro, Tree: “Aversa nuova sede strategica per il mercato del lavoro!”

  • 29 Aprile 2022

    MediaWorld presenta “gli italiani e l’energia”, indagine su caro carburante e caro bolletta

  • 5 Aprile 2022

    Bollette: da aprile luce e gas -10%, ma la stangata è davvero evitata?

Categorie

  • Business Revolution (25)
  • Cittadini e territorio (99)
  • Comunicati stampa (135)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (409)
  • Finanza (7)
  • Impresa (170)
  • Lavoro e occupazione (8)
  • Lettura Intelligente (67)
  • Marketing e Strategie (78)
  • Moda (30)
  • People Strategy (76)
  • Politics & Culture (36)
  • Speciale (91)
  • Start-up (23)
  • Tecnologia (133)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • “L’Oro Verde nel Lazio”, tre workshop promossi da Consorzio Ro.Ma.

    By Kompetere Journal
    12 Maggio 2022
  • Pubblicato sul sito dell’ODG Campania il test sulla Motherhood penalty

    By Kompetere Journal
    9 Maggio 2022
  • Festa del Lavoro, Tree: “Aversa nuova sede strategica per il mercato del lavoro!”

    By Kompetere Journal
    29 Aprile 2022
  • MediaWorld presenta “gli italiani e l’energia”, indagine su caro carburante e caro bolletta

    By Vincenzo Capretto
    29 Aprile 2022
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina coldiretti comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • Contatti
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv