Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione
  • TikTok: quanto è importante per le aziende?

  • Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

  • Lavoratori sani, aziende più produttive

  • Addio alle auto a diesel e benzina: ecco il provvedimento dal 2035

  • Meta Verified: Zuckerberg lancia gli abbonamenti per la verifica degli account

Moda
Home›Moda›Patrizia Pepe, when high fashion meets contemporary art

Patrizia Pepe, when high fashion meets contemporary art

By Ivana Murolo
7 Dicembre 2021
913
0
Share:

Patrizia Pepe è uno dei più moderni brand d’abbigliamento e d’accessori che vanta qualità e artigianalità Made in Italy da oltre 25 anni. Patrizia Pepe è un brand che nasce dall’amore nei confronti della moda italiana ed incarna una vision innovativa della moda stessa. La storia inizia nel 1993 quando la coppia Patrizia Bambi e Claudio Orrea aprono la loro prima boutique e danno vita al brand.

Da dove nasce il brand?

Certamente dal vero nome della direttrice creativa Patrizia Bambi al quale è affiancato il termine Pepe un cognome d’arte come le persone dello spettacolo. Pepe è il simbolo dell’innovazione, dello stile glam-rock e dell’ironia pungente degli abiti e degli accessori proposti.

Patrizia Bambi ha affermato in un’intervista che: “La mia ispirazione è il mondo femminile. Le donne e le loro anime vivaci, costruite con migliaia di sfumature, talenti e passioni, la loro bellezza interiore, la loro forza, la loro fiducia e il loro desiderio di libertà”.

Caratteristiche del brand Made in Florence

Il tratto distintivo di Patrizia Pepe sono i tagli elaborati e le sfumature di colore. Tradizione ed innovazione si fondono, cucendo così abiti di alta qualità di tessuti. Per la stagione primavera-estate 2020, Patrizia Pepe propone abiti che riprendono il tema safari, con frange e tessuti di lino. La scelta anticonvenzionale scelta dal brand è quella di proporre abiti eleganti-casual ovvero indossare abiti formali lucidi con paillettes con le scarpe bikers. Nell’ultima collezione 2020 troviamo anche abiti con motivi safari, con frange e stampe particolari cucite su tessuti di lino per chi ama indossare qualcosa di affascinante ed innovativo al tempo stesso. Il marchio si è sempre distinto per la sua attenzione ai dettagli e per gli accessori accattivanti come scarpe di rafia e sandali con le frange o sandali con cristalli cabochon. 
Emblema del Made in Italy nel mondo, quello di Patrizia Pepe è un brand in costante evoluzione che mette in luce l’artigianalità e la creatività Made in Florence. Il brand sta investendo nella collezione shoes, presentata nel 2016 a Pitti Uomo.

Tagsabbigliamentobrandclaudio orreamade in florencemade in italymodapatrizia bambipatrizia pepepitti uomo
Previous Article

Morellato, Rise up and shine con i ...

Next Article

“Napoli sulla pelle. L’amore identitario per la ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Ivana Murolo

Laureata in Lingue, Letterature e Culture dell' Europa e delle Americhe presso l' Istituto Universitario Orientale di Napoli, amo tutto ciò che è espressione della creatività in vari campi: comunicazione, marketing, abbigliamento, cinema, cultura e musica internazionale. Mi affascinano le dinamiche comunicative e tutto ciò che coinvolge empaticamente le persone. Provo curiosità verso il mondo che mi circonda, amo la lettura, i viaggi, l' arte e la comunicazione digitale e sono sempre aggiornata sulle ultime tendenze della moda e del mercato. E' di mio interesse tutto ciò che è nuovo e stimolante; la citazione che mi sprona ogni giorno a dare il meglio di me è "The difference that makes the difference" e sono pronta ad accettare sempre nuove sfide.

Related articles More from author

  • Cittadini e territorio

    La Fiammante azienda al 100% italiana

    9 Dicembre 2020
    By Giovanna Molino
  • Moda

    Moda Curvy, un settore che annienta la bellezza standard

    5 Agosto 2020
    By Miriana Kuntz
  • Impresa

    Secondo anno per Ferrari: è il marchio più forte del mondo

    24 Gennaio 2020
    By Miriana Kuntz
  • Marketing e Strategie

    Sound branding, la nuova frontiera del marketing

    1 Settembre 2020
    By Maria Polimeno
  • Marketing e Strategie

    Coca-Cola e Diesel insieme per l’ambiente

    1 Ottobre 2019
    By Gianluca Grimaldi
  • Marketing e Strategie

    Il senso dello sport per Diadora

    7 Ottobre 2021
    By Ivana Murolo

Potrebbe interessarti

  • Impresa

    L’anfibio Dr. Marten’s diventa vegan

  • Economia e Società

    Coldiretti: prodotti campani i più contraffatti

  • Impresa

    Matrimonio T-Mobile e Sprint, terzo operatore mobile

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 30 Marzo 2023

    La Signora della Tv – Teatro Sannazzaro

  • 28 Marzo 2023

    TikTok: quanto è importante per le aziende?

  • 14 Marzo 2023

    Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

  • 3 Marzo 2023

    Lavoratori sani, aziende più produttive

  • 27 Febbraio 2023

    Addio alle auto a diesel e benzina: ecco il provvedimento dal 2035

Categorie

  • Arte (1)
  • Business Revolution (31)
  • Cittadini e territorio (110)
  • Comunicati stampa (150)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (426)
  • Finanza (10)
  • Impresa (176)
  • Lavoro e occupazione (14)
  • Lettura Intelligente (68)
  • Marketing e Strategie (82)
  • Moda (31)
  • Musica (3)
  • People Strategy (79)
  • Politics & Culture (40)
  • Social (2)
  • Speciale (96)
  • Start-up (28)
  • Tecnologia (136)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • La Signora della Tv – Teatro Sannazzaro

    By Kompetere Journal
    30 Marzo 2023
  • TikTok: quanto è importante per le aziende?

    By Kompetere Journal
    28 Marzo 2023
  • Tv e Radio

    Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

    By Ivana Murolo
    14 Marzo 2023
  • Guido Bourelly

    Lavoratori sani, aziende più produttive

    By Kompetere Journal
    3 Marzo 2023
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • La Redazione
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv