di Redazione | 9 Nov, 2020 | Tecnologia
È stato installato a Spresiano, in provincia di Treviso, nella sede della società IronBox il primo ascensore a levitazione magnetica. Il progetto, sfrutta la tecnologia IronLev, il cui principio principale è quello della levitazione ferromagnetica passiva. I modelli...
di Redazione | 22 Giu, 2020 | Economia e Società
Nel 2026, per la tratta Napoli-Bari, basteranno due ore. È stato, infatti, approvato il progetto definitivo dei 25 chilometri più impegnativi, ovvero quelli tra la stazione Hirpinia e Orsara. L’appalto ha un valore di ben 1.5 miliardi di euro sui 6.2 dell’intero...
di Redazione | 7 Gen, 2020 | Economia e Società
Trenitalia, Gruppo Ferrovie dello Stato Italiano, e la Regione Campania hanno firmato un contratto di servizio per gli anni dal 2019 al 2033 per 37 nuovi treni e il rinnovo della flotta regionale entro il 2025, un’investimento di circa 680 milioni di euro con la...
di Redazione | 22 Ott, 2019 | Economia e Società
Il Governo italiano, in merito al salvataggio di Alitalia, ha proposto un nuovo prestito di 350 milioni di euro della durata di sei mesi per indilazionabili esigenze gestionali. Il prestito ponte è quella forma di finanziamento che ha come obiettivo il mettere a...
di Redazione | 4 Set, 2019 | Economia e Società
Prima l’annuncio del dipartimento dei trasporti britannico, poi quello di Ferrovie dello Stato a confermare la notizia: Trenitalia UK si è aggiudicata il 30% dell’appalto per la linea intercity e alta velocità della costa occidentale del Regno Unito che comprende la...