di Redazione | 3 Dic, 2024 | Economia e Società
(Credit Ph Pablo Cabezos) Andrea Orcel, ceo di Unicredit, sta animando le cronache economiche con la spregiudicatezza che a volte distingue i banchieri. Se sognava un doppio colpo si trova a registrare due stand-by per le reazioni che hanno provocato le sue...
di Redazione | 17 Apr, 2020 | Economia e Società
Mentre l’asticella dei contagi si avvicina ai due milioni e quella delle vittime i 150.000, è chiaro che l’epidemia di Covid resterà sui libri di storia. Di fronte a un’emergenza che ha pochi se non nessun precedente, le misure adottate dai diversi paesi sono state...
di Redazione | 27 Ago, 2019 | Economia e Società
La conferma è arrivata solo adesso, il PIL tedesco è in calo: meno 0,1% nel periodo aprile-giugno. A determinare tale dato con ogni probabilità il calo delle esportazioni: – 0,8% rispetto al primo trimestre.Ad aggravare la situazione ad agosto, per il quinto...
di Redazione | 11 Lug, 2019 | Economia e Società
La Deutsche Bank si ristruttura: l’annuncio è arrivato il 7 luglio dopo una decisione presa dal consiglio di sorveglianza. Nel piano sono previste riduzioni degli asset, creazione di una bad bank, uscita da Global equity, ma anche tagli a 18mila posti di lavoro....
di Redazione | 12 Ott, 2018 | Economia e Società
L’Europa e l’Italia nel corso del XX secolo hanno cancellato o ridotto il debito nei confronti della Germania per ben tre volte. La prima volta nel trattato di Parigi del 1947 quando all’Italia fu imposto di rinunciare ai crediti derivanti dai danni di guerra...