di Redazione | 17 Set, 2019 | Economia e Società
I giovani italiani optano per l’università, forse perché speranzosi che un titolo di studio accademico possa facilitarli nella ricerca di un lavoro o nell’ottenimento di un’occupazione meglio retribuita. Ma la realtà dei fatti è diversa: i laureati lavorano...
di Redazione | 10 Set, 2019 | Economia e Società
Preoccupante è il resoconto pubblicato dall’Inail (Istituto nazionale assicurazioni infortuni sul lavoro) che mostra un aumento dei morti sui luoghi di lavoro rispetto al 2018. I dati dell’Istituto, pubblicati nella sezione rivelano infatti che le denunce...
di Redazione | 6 Set, 2019 | Economia e Società
A una prima e semplice lettura i dati Eurostat rassicurano: dal 2017 un milione di poveri in meno in Italia. In realtà, però, la percentuale di chi rischia la povertà pur essendo occupato si alza, seppur di poco: i lavoratori a rischio povertà sono il 12,3%. Erano il...
di Redazione | 3 Set, 2019 | Economia e Società
Secondo la ricerca “Working Better With Age” a cura dell’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) nel 2050 il numero degli italiani over 50 inattivi o pensionati fuori dal mercato del lavoro potrebbe essere uguale o superiore a quello dei...
di Redazione | 2 Set, 2019 | Economia e Società
È sempre dissonante individuare un dato positivo inerente il mondo del lavoro. Nell’attuale situazione socio-economica l’elemento positivo va sempre contestualizzato, altrimenti rischia di assumere una portata maggiore di quella effettiva. A dover essere...