di Redazione | 26 Mag, 2021 | Economia e Società
Quanto valgono gli occhi nella percezione del Marketing? Sono gli organi fondamentali di senso ancor più dell’udito che è posizionato al secondo posto. Gli occhi generano attenzione e curiosità, due elementi di principale importanza per percepire gli stimoli del...
di Redazione | 30 Mar, 2021 | Economia e Società
Il NeuroMarketing, intelligente fusione delle Neuroscienze e delle strategie di Marketing promozionale, suggerisce ottime linee guida per analizzare le svariate reazioni del cervello umano. Il cervello umano non è soltanto ragione pura e razionale come si riteneva...
di Redazione | 16 Mar, 2021 | Economia e Società
Quanto potere assume la musica nelle strategie di NeuroMarketing? Una domanda che ricorre spesso e la cui risposta è facile ed immediata: assume un ruolo fondamentale. Il potere delle canzoni che diventano soundtrack degli acquisti online e offline permettono di...
di Redazione | 2 Dic, 2020 | Economia e Società
La Programmazione Neurolinguistica (conosciuta con l’acronimo PNL) è stata fondata nel 1970 a Santa Cruz, in California, dal linguista John Grinder e dal matematico Richard Bandler. Il PNL si basa su elementi dell’esperienza umana ed è diventata lo strumento...
di Redazione | 28 Ott, 2020 | Economia e Società
Il Neuromarketing deriva dall’unione tra due discipline: Marketing e le Neuroscienze. Si tratta di un sistema specifico di studio che serve ad applicare una metodologia per comprendere dettagliatamente le risposte che il cervello umano dà come reazione agli...