• Home
  • TALK & VIDEO
  • REDAZIONE

Riforma fiscale globale, fondamenta per il futuro delle Corporate

di Redazione | 15 Ott, 2021 | Economia e Società

Portare più equità nel mercato internazionale e tutelare i propri settori produttivi, erano tra le finalità del gruppo di lavoro organizzato dall’OCSE a cui hanno partecipato ben 140 paesi.  136 i voti a favore dell’introduzione della tassa minima globale (Minimum...

La Bioeconomia come punto di forza per l’Italia

di Redazione | 26 Feb, 2021 | Economia e Società

La Bioeconomia potrebbe diventare il punto centrale per una ripresa economica italiana post Covid-19. È un’economia in cui si impiegano le risorse biologiche che provengono da terra e mare per la produzione alimentare, industriale, mangimistica e energetica. Dal...

Dati OCSE: laureati aumentano, ma lavorano e guadagnano poco

di Redazione | 17 Set, 2019 | Economia e Società

I giovani italiani optano per l’università, forse perché speranzosi che un titolo di studio accademico possa facilitarli nella ricerca di un lavoro o nell’ottenimento di un’occupazione meglio retribuita. Ma la realtà dei fatti è diversa: i laureati lavorano...

OCSE: nel 2050 in Italia più pensionati che lavoratori

di Redazione | 3 Set, 2019 | Economia e Società

Secondo la ricerca “Working Better With Age” a cura dell’OCSE (Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico) nel 2050 il numero degli italiani over 50 inattivi o pensionati fuori dal mercato del lavoro potrebbe essere uguale o superiore a quello dei...

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • LinkedIn

Cerca

Ultime News

  • L’effetto domino del Risiko bancario
  • Meloni alla Casa Bianca: dazi, Gnl e Nato al centro del vertice con Trump
  • Milano capitale del design: il Salone del Mobile conta 302mila presenze e il 68% di operatori esteri
  • Al via i bandi da 500 milioni per le tecnologie strategiche al Sud
  • Dazi Trump: nuovi dazi USA, reazioni globali e rischi economici

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda.

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Segreteria di redazione: Mariantonietta De Rosa

SEGUICI

  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui

REDAZIONE

COOKIE POLICY

PRIVACY POLICY

DISCLAIMER

Copyright © 2025  All rights reserved. Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847