di Redazione | 20 Gen, 2021 | Economia e Società
Il primo a formarsi negli istanti successivi al big bang, il più abbondante della galassia, il primo della lista nella tavola periodica perché il più leggero tra gli elementi chimici: semplicemente l’idrogeno. Si tratta di un gas molto leggero, si presenta allo stato...
di Redazione | 30 Dic, 2020 | Economia e Società
La modernizzazione ha modificato la complessità aziendale con nuovi strumenti e tecniche. Ad esserne investito anche il settore dell’agrifood, dell’industria agroalimentare. Nell’epoca moderna è importante per le aziende del settore l’utilizzo di nuove tecnologie che...
di Redazione | 14 Dic, 2020 | Economia e Società
L’impatto del mercato degli idrocarburi ha condizionato nel corso degli anni molteplici attività. Gli idrocarburi presenti nell’ambiente derivano essenzialmente dal petrolio e dai processi di lavorazione. Definizione di idrocarburi Si tratta essenzialmente di composti...
di Redazione | 9 Dic, 2020 | Economia e Società
Le malattie infettive nel prossimo futuro si espanderanno su una più vasta area. La crisi climatica sta esacerbando la diffusione di malattie infettive mortali come la malaria e la febbre dengue. In generale le cattive politiche che sono state eseguite per arginare il...
di Redazione | 20 Nov, 2020 | Economia e Società
Con il termine riscaldamento globale si intende un graduale innalzamento della temperatura dell’atmosfera per effetto di una grande concentrazione di anidride carbonica e altri gas serra nell’aria. È certo che l’uomo con la sua attività abbia provocato il...