di Redazione | 6 Set, 2018 | Economia e Società
LEGGERE L’ONDA Il signor Palomar è in piedi sulla riva e guarda un’onda. Non che egli sia assorto nella contemplazione delle onde. Non è assorto, perché sa bene quello che fa: vuole guardare un’onda e la guarda. Non sta contemplando, perché per la contemplazione ci...
di Redazione | 30 Lug, 2018 | Economia e Società
“La fine e l’inizio” Dopo ogni guerra c’è chi deve ripulire. In fondo un po’ d’ordine da solo non si fa. C’è chi deve spingere le macerie ai bordi delle strade per far passare i carri pieni di cadaveri. C’è chi deve sprofondare nella melma e nella cenere,...
di Redazione | 31 Mag, 2018 | Economia e Società
Chiunque trascura la verità nelle cose di poco conto non può essere degno di fiducia con le questioni più importanti. (Albert Einstein) Parla lo guardo, lo ascolto, è credibile ma non lo sento vero. Quindi non mi fido. Quante volte accade questo e sempre di più. Nel...
di Redazione | 3 Mag, 2018 | Economia e Società
“Una cosa è tendere a sostituirsi al vecchio potere e altro è creare nuovo potere in ciascuno. Insano è frodare, ma anche lasciarsi frodare; parassitare, ma anche lasciarsi parassitare, divenendo complici. L’adeguarsi all’ordine del dominio implica sia la...
di Redazione | 19 Mar, 2018 | Economia e Società
“Attento a come interpreti il mondo perché poi il mondo è come lo interpreti”. (A. Einstein) Sto discutendo con un’amica, che si crede intelligente. Per la verità è intelligente, ma quando crede di aver ragione, non c’è modo di farla ragionare. Il punto è...