Kompetere Journal

Top Menu

  • A Tu per Tu
  • Chi Siamo
  • Contact Us
  • Contatta la redazione
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Home Page
  • I Tg di Kompetere Journal
  • Il Max Editoriale
  • Il sabato di Kompetere
  • K – Health & Care
  • K – Professione Giornalista
  • K-Speciale Economia
  • Pubblica per Noi
  • Riflessioni Editoriali
  • Video Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Economy
  • Impresa
  • Strategy
  • Marketing
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il sabato di Kompetere
  • Il Max Editoriale
  • Riflessioni
  • Contact

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Economy
    • Idrogeno, futuro elemento chiave per la svolta green

      20 Gennaio 2021
      0
    • Come è cambiata la Cannabis in Italia

      19 Gennaio 2021
      0
    • Cannabis, l'ONU riconosce il valore terapeutico

      19 Gennaio 2021
      0
    • Elon Musk è l’uomo più ricco del 2020

      12 Gennaio 2021
      0
    • https://www.bloomberg.com/billionaires/

      La pandemia sembra non toccare i “paperoni”

      7 Gennaio 2021
      0
    • Legge di bilancio 2021, tutte le novità

      29 Dicembre 2020
      0
    • Festività, crisi economica sotto l'albero

      21 Dicembre 2020
      0
    • Analisi sul mercato degli idrocarburi

      14 Dicembre 2020
      0
    • Imprenditoria Femminile e Digital Communication

      14 Dicembre 2020
      0
  • Impresa
    • Limite allo strapotere delle imprese Over The Top

      5 Ottobre 2020
      0
    • FCA, a Mirafiori il nuovo progetto pilota V2g

      15 Settembre 2020
      0
    • Menarini, apertura nuovo stabilimento in Italia

      6 Agosto 2020
      0
    • Zara chiude 1200 negozi e punta sull'e-commerce

      26 Giugno 2020
      0
    • Nuovo record a Wall Street per Tesla

      11 Giugno 2020
      0
    • Azimut Holding attesta una raccolta netta positiva

      11 Giugno 2020
      0
    • Snam e il nuovo Transition Bond Framework

      10 Giugno 2020
      0
    • Twitter punta allo smart working a tempo indefinito

      15 Maggio 2020
      0
    • CDP e Intesa Sanpaolo a supporto di Argo Tractors

      11 Maggio 2020
      0
  • Strategy
    • Maria Sharapova

      Maria Sharapova saluta il tennis con un cachet da 325 mln di ...

      27 Febbraio 2020
      0
    • aziende

      Da formazione a propensione applicativa

      10 Dicembre 2018
      0
    • SERVIRE E’ PRENDERSI CURA DEL CLIENTE

      17 Settembre 2018
      0
    • Leggere l'onda (l'arte della comunicazione)

      6 Settembre 2018
      0
    • I VENTI DEL CAMBIAMENTO

      28 Agosto 2018
      0
    • IL VOLTO, OSPIZIO RISTRETTO DELL’ANIMA

      27 Agosto 2018
      0
    • Leadership

      INCHINARSI SEMPRE DEFORMA LA SPINA DORSALE

      30 Luglio 2018
      0
    • Le parole sono fatti

      11 Giugno 2018
      0
    • Costa di più fidarci o non fidarci?

      31 Maggio 2018
      0
  • Marketing
    • https://www.brand-news.it/brand/alimentari/food/mulino-bianco-futurebrand-firma-il-pack-della-limited-edition-degli-abbracci-per-gli-infermieri/

      Mulino Bianco,“Questi abbracci sono per loro”

      25 Gennaio 2021
      0
    • Brand OVS: love people not labels

      23 Dicembre 2020
      0
    • Programmazione Neurolinguistica e strategie di marketing

      2 Dicembre 2020
      0
    • Brand Journalism, la nuova strategia di marketing

      11 Novembre 2020
      0
    • Che cos'è il Neuromarketing?

      28 Ottobre 2020
      0
    • Personal Branding, vitale per la vita professionale

      4 Settembre 2020
      0
    • Sound branding, la nuova frontiera del marketing

      1 Settembre 2020
      0
    • Lavazza - The New Humanity

      21 Maggio 2020
      0
    • Vicenda Morgan-Bugo, è caccia al famoso testo

      21 Febbraio 2020
      0
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il sabato di Kompetere
  • Il Max Editoriale
  • Riflessioni
  • Contact
Lettura IntelligentePeople StrategySpeciale
Home›Lettura Intelligente›INCHINARSI SEMPRE DEFORMA LA SPINA DORSALE

INCHINARSI SEMPRE DEFORMA LA SPINA DORSALE

Di Ugo Righi
30 Luglio 2018
1384
0
Condividi:
Leadership
“La fine e l’inizio”
Dopo ogni guerra c’è chi deve ripulire. In fondo un po’ d’ordine da solo non si fa.
C’è chi deve spingere le macerie ai bordi delle strade per far passare i carri pieni di cadaveri.
C’è chi deve sprofondare nella melma e nella cenere, tra le molle dei divani letto, le schegge di vetro e gli stracci insanguinati.
C’è chi deve trascinare una trave per puntellare il muro.
C’è chi deve mettere i vetri alla finestra e montare la porta sui cardini.
Bisogna ricostruire i ponti e anche le stazioni.
(Wisława Szymborska)

 

Diciamoci la verità: qualcuno è terrorizzato dall’idea che le cose possano cominciare ad andar meglio perché questo significherebbe mettere in evidenza che non c’è solo la discesa per la nostra bistrattata nazione e che il potere sinora, e da molto, ha manifestato prevalentemente la sua incompetenza e iniquità.

Le forze che ora guidano l’Italia sono nate sotto la spinta di desideri e di un profondo malessere diffuso, poi sono diventate intenzioni quindi proponimenti e ora sono progetti che devono diventare azioni e ottenere cambiamenti.

Ogni fase evolutiva di questi movimenti presentava una competenza prevalente che poi si estendeva in un’altra per governare la fase successiva e così via.

Sintetizzo in modo semplice: all’inizio la competenza è stata emotiva, poi è diventata sociale sviluppando un pensiero critico elaborativo, ora occorre una consistente abilità realizzativa che giochi anche come contro dipendenza se si vuole realizzare l’interdipendenza.

La strada per l’interdipendenza richiede il passaggio alla contro dipendenza, questo è studiato in termini sociologici come evoluzione delle relazioni, e quindi se è necessario facciamolo, perché inchinarsi continuamente può far male alla spina dorsale (soprattutto inchinarsi ai nani).

Certo che la sfida è complessa e quindi le abilità devono essere notevoli per non cadere in tutte le trappole che i veterani del potere negativo sono in grado di mettere in atto per difendere i loro interessi.

Sul piano intellettuale e direi filosofico stiamo assistendo a una lotta tra il determinismo negativo, che sottolinea i vincoli del cambiamento e così facendo tende a mantenere il vantaggioso status quo, e il possibilismo positivo, che ha pochi argomenti perché invisibile e senza esperienza ma con sola speranza.

La dialettica è in realtà misera perché l’essere contro è una posizione della mente, ipnotizzata dall’essere nemico.

Manca la dialettica perché veramente non si riesce ad avere uno scopo comune quindi ovviamente i mezzi sono utilizzati in modo diverso.

Anche questo purtroppo fa perdere tempo, energie, denaro.

Il possibilismo positivo deve cercare conferme per creare esperienza e alla fine rendere credibile quest’ ulteriore passaggio evolutivo: dai progetti alle azioni.

 

 

TagsabilitàcambiamentoCompetenzadialetticadipendenzapeople strategyUgo Righi
Articolo precedente

Innovazione: a Caserta il nuovo chapter della ...

Next Article

IL VOLTO, OSPIZIO RISTRETTO DELL’ANIMA

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
Ugo Righi

Ugo Righi

Sono nato a Firenze a San Frediano. Abito prevalentemente a Napoli e la vivo intensamente titolare di una rubrica “schegge di valore” di un giornale del sud. Poi risiedo, anche, nelle Langhe ad Acqui Terme e spesso a Barcellona e Boston. Consulente e formatore di People strategy svolta come partner ,sin dalla fondazione, di TesiConsulting Group , ho operato per più di 30 anni in organizzazioni e progetti di sviluppo per il rafforzamento della competitività e la generazione di valore. Ora libero professionista e consulente senior con GSO.

Articoli correlati Dello stesso autore

  • Lettura IntelligentePeople StrategySpeciale

    “FAR FINTA D’ESSER SANI”

    23 Febbraio 2018
    Di Ugo Righi
  • Lettura IntelligentePeople StrategySpeciale

    RICONOSCERE IL CONFLITTO PER COOPERARE

    18 Febbraio 2018
    Di Ugo Righi
  • Lettura IntelligentePeople Strategy

    RESPONSABILITA’ E DECISIONE

    3 Maggio 2018
    Di Ugo Righi
  • Lettura IntelligentePeople StrategySpeciale

    PER FAVORE, SOTTOVOCE

    16 Aprile 2018
    Di Ugo Righi
  • Lettura IntelligentePeople StrategySpeciale

    UN ESSERE UMANO BELLO

    14 Dicembre 2017
    Di Ugo Righi
  • Lettura IntelligentePeople Strategy

    COMPLESSITA’ DEL DESIDERIO E DESIDERIO DELLA COMPLESSITA’

    9 Marzo 2018
    Di Ugo Righi

Potrebbe interessarti

  • web tax in arrivo per le multinazionali della rete?
    Business RevolutionImpresa

    Web tax in arrivo per le multinazionali della rete

  • Pier Carlo Padoan
    Economia e Società

    Pier Carlo Padoan: “Il 2016 sarà anno di crescita”

  • imprenditoria femminile
    Marketing e Strategie

    Il Loyalty Marketing

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 25 Gennaio 2021

    Mulino Bianco,“Questi abbracci sono per loro”

  • 20 Gennaio 2021

    Idrogeno, futuro elemento chiave per la svolta green

  • 19 Gennaio 2021

    Come è cambiata la Cannabis in Italia

  • 19 Gennaio 2021

    Cannabis, l’ONU riconosce il valore terapeutico

  • 15 Gennaio 2021

    Da costruttori a tutto scorre è un attimo

Categorie

  • Business Revolution (25)
  • Cittadini e territorio (90)
  • Comunicati stampa (99)
  • Economia e Società (372)
  • Finanza (7)
  • Impresa (166)
  • Lavoro e occupazione (4)
  • Lettura Intelligente (69)
  • Marketing e Strategie (40)
  • Moda (24)
  • People Strategy (76)
  • Politics & Culture (34)
  • Speciale (89)
  • Start-up (19)
  • Tecnologia (119)

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • https://www.brand-news.it/brand/alimentari/food/mulino-bianco-futurebrand-firma-il-pack-della-limited-edition-degli-abbracci-per-gli-infermieri/

    Mulino Bianco,“Questi abbracci sono per loro”

    Di Ivana Murolo
    25 Gennaio 2021
  • Idrogeno, futuro elemento chiave per la svolta green

    Di Pasquale Castaldo
    20 Gennaio 2021
  • Come è cambiata la Cannabis in Italia

    Di Giovanna Molino
    19 Gennaio 2021
  • Cannabis, l’ONU riconosce il valore terapeutico

    Di Giovanna Molino
    19 Gennaio 2021
  • Export italiano

    Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    Di Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • coronavirus-violenzasulledonne

    L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    Di Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    Di Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • edilizia e costruzioni in Campania

    La tipologia delle imprese del settore edilizia e costruzioni in Campania

    Di Massimo Deandreis
    14 Maggio 2015

Segui Kompetere su:

Tag

amazon apple assessore sonia palmeri auto Business campania cina coldiretti Comunicazione e Media coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook food google governo Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli netflix Novità in Italia people strategy pil Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • Contatti
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Cliccando su ''Ok'' o continuando la navigazione accetterai la politica sui Cookie adottata. Puoi rifiutare cliccando su ''Rifiuto'' o approfondire la normativa cliccando su ''Normativa''.OkRifiutoNormativa