Kompetere Journal

Top Menu

  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il Max Editoriale
  • Il sabato di Kompetere
  • Riflessioni Editoriali

Main Menu

  • Home
  • Economy
  • Impresa
  • Strategy
  • Marketing
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • Contact
  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il Max Editoriale
  • Il sabato di Kompetere
  • Riflessioni Editoriali

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Economy
    • locandina mostra della stampa, comunicazione e arti grafiche, dal 3 al 5 marzo

      Med Exhibit Print: rete di eccellenze

      26 Gennaio 2023
      0
    • Caro Carburante: malcontento e insoddisfazione

      18 Gennaio 2023
      0
    • locandina mostra della stampa, comunicazione e arti grafiche, dal 3 al 5 marzo

      Med Exhibit Print: arriva a Napoli, nel 2023, la Fiera della Stampa

      23 Dicembre 2022
      0
    • Bonus 150€, la piccola strenna di Natale dal Governo

      19 Dicembre 2022
      0
    • https://www.flickr.com/photos/ramella/1861002263/in/photostream/

      Manovra, approvata dal CdM per 35 miliardi

      22 Novembre 2022
      0
    • COP27, conclusa la Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici

      21 Novembre 2022
      0
    • Gas sotto i 100 euro, ma le bollette?

      27 Ottobre 2022
      0
    • Energia, rapporto Coop 2022: presto una famiglia su tre farà fatica a ...

      13 Settembre 2022
      0
    • jysk

      JYSK apre a Casoria la prima sede in Campania

      12 Agosto 2022
      0
  • Impresa
    • locandina mostra della stampa, comunicazione e arti grafiche, dal 3 al 5 marzo

      Med Exhibit Print: rete di eccellenze

      26 Gennaio 2023
      0
    • Wellbeing: perché è così importante per le aziende?

      2 Dicembre 2022
      0
    • Un secolo di vita per Olio Carli

      30 Settembre 2021
      0
    • La natalità imprenditoriale supera di gran lunga il 2020

      30 Luglio 2021
      0
    • Imprese vs Pandemia, chi scende e chi sale

      1 Giugno 2021
      0
    • Yves Rocher, natura e bellezza a sostegno della biodiversità

      25 Febbraio 2021
      0
    • Limite allo strapotere delle imprese Over The Top

      5 Ottobre 2020
      0
    • FCA, a Mirafiori il nuovo progetto pilota V2g

      15 Settembre 2020
      0
    • Menarini, apertura nuovo stabilimento in Italia

      6 Agosto 2020
      0
  • Strategy
    • locandina mostra della stampa, comunicazione e arti grafiche, dal 3 al 5 marzo

      Med Exhibit Print: rete di eccellenze

      26 Gennaio 2023
      0
    • Maria Sharapova saluta il tennis con un cachet da 325 mln di ...

      27 Febbraio 2020
      0
    • Da formazione a propensione applicativa

      10 Dicembre 2018
      0
    • SERVIRE E’ PRENDERSI CURA DEL CLIENTE

      17 Settembre 2018
      0
    • Leggere l'onda (l'arte della comunicazione)

      6 Settembre 2018
      0
    • I VENTI DEL CAMBIAMENTO

      28 Agosto 2018
      0
    • IL VOLTO, OSPIZIO RISTRETTO DELL’ANIMA

      27 Agosto 2018
      0
    • INCHINARSI SEMPRE DEFORMA LA SPINA DORSALE

      30 Luglio 2018
      0
    • Le parole sono fatti

      11 Giugno 2018
      0
  • Marketing
    • WMR DIGITAL SUMMIT, IL GOTHA DEL WEB MARKETING RADUNATO IN VENETO

      20 Gennaio 2023
      0
    • Il marketing sfrutta al meglio la pandemia

      5 Gennaio 2022
      0
    • Novi fiera di essere italiana da sempre

      16 Dicembre 2021
      0
    • Morellato, Rise up and shine con i suoi gioielli da vivere


      3 Dicembre 2021
      0
    • Rebranding innovativo 2021, Amazon ed Adobe Creative cloud

      25 Novembre 2021
      0
    • Pringles: rebranding vincente dal 1967

      15 Novembre 2021
      0
    • Twinings: English Breakfast and Early Grey known all around the world

      8 Novembre 2021
      0
    • STAR dalla tradizione all'innovazione

      4 Novembre 2021
      0
    • Bialetti, Father of Italian Moka

      28 Ottobre 2021
      0
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • Contact
  • Med Exhibit Print: rete di eccellenze

  • WMR DIGITAL SUMMIT, IL GOTHA DEL WEB MARKETING RADUNATO IN VENETO

  • Caro Carburante: malcontento e insoddisfazione

  • Med Exhibit Print: arriva a Napoli, nel 2023, la Fiera della Stampa

  • Bonus 150€, la piccola strenna di Natale dal Governo

Lettura IntelligentePeople StrategySpeciale
Home›Lettura Intelligente›INCHINARSI SEMPRE DEFORMA LA SPINA DORSALE

INCHINARSI SEMPRE DEFORMA LA SPINA DORSALE

By Ugo Righi
30 Luglio 2018
2736
0
Share:
“La fine e l’inizio”
Dopo ogni guerra c’è chi deve ripulire. In fondo un po’ d’ordine da solo non si fa.
C’è chi deve spingere le macerie ai bordi delle strade per far passare i carri pieni di cadaveri.
C’è chi deve sprofondare nella melma e nella cenere, tra le molle dei divani letto, le schegge di vetro e gli stracci insanguinati.
C’è chi deve trascinare una trave per puntellare il muro.
C’è chi deve mettere i vetri alla finestra e montare la porta sui cardini.
Bisogna ricostruire i ponti e anche le stazioni.
(Wisława Szymborska)

 

Diciamoci la verità: qualcuno è terrorizzato dall’idea che le cose possano cominciare ad andar meglio perché questo significherebbe mettere in evidenza che non c’è solo la discesa per la nostra bistrattata nazione e che il potere sinora, e da molto, ha manifestato prevalentemente la sua incompetenza e iniquità.

Le forze che ora guidano l’Italia sono nate sotto la spinta di desideri e di un profondo malessere diffuso, poi sono diventate intenzioni quindi proponimenti e ora sono progetti che devono diventare azioni e ottenere cambiamenti.

Ogni fase evolutiva di questi movimenti presentava una competenza prevalente che poi si estendeva in un’altra per governare la fase successiva e così via.

Sintetizzo in modo semplice: all’inizio la competenza è stata emotiva, poi è diventata sociale sviluppando un pensiero critico elaborativo, ora occorre una consistente abilità realizzativa che giochi anche come contro dipendenza se si vuole realizzare l’interdipendenza.

La strada per l’interdipendenza richiede il passaggio alla contro dipendenza, questo è studiato in termini sociologici come evoluzione delle relazioni, e quindi se è necessario facciamolo, perché inchinarsi continuamente può far male alla spina dorsale (soprattutto inchinarsi ai nani).

Certo che la sfida è complessa e quindi le abilità devono essere notevoli per non cadere in tutte le trappole che i veterani del potere negativo sono in grado di mettere in atto per difendere i loro interessi.

Sul piano intellettuale e direi filosofico stiamo assistendo a una lotta tra il determinismo negativo, che sottolinea i vincoli del cambiamento e così facendo tende a mantenere il vantaggioso status quo, e il possibilismo positivo, che ha pochi argomenti perché invisibile e senza esperienza ma con sola speranza.

La dialettica è in realtà misera perché l’essere contro è una posizione della mente, ipnotizzata dall’essere nemico.

Manca la dialettica perché veramente non si riesce ad avere uno scopo comune quindi ovviamente i mezzi sono utilizzati in modo diverso.

Anche questo purtroppo fa perdere tempo, energie, denaro.

Il possibilismo positivo deve cercare conferme per creare esperienza e alla fine rendere credibile quest’ ulteriore passaggio evolutivo: dai progetti alle azioni.

 

 

TagsabilitàcambiamentoCompetenzadialetticadipendenzapeople strategyUgo Righi
Previous Article

Innovazione: a Caserta il nuovo chapter della ...

Next Article

IL VOLTO, OSPIZIO RISTRETTO DELL’ANIMA

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Ugo Righi

Sono nato a Firenze a San Frediano. Abito prevalentemente a Napoli e la vivo intensamente titolare di una rubrica “schegge di valore” di un giornale del sud. Poi risiedo, anche, nelle Langhe ad Acqui Terme e spesso a Barcellona e Boston. Consulente e formatore di People strategy svolta come partner ,sin dalla fondazione, di TesiConsulting Group , ho operato per più di 30 anni in organizzazioni e progetti di sviluppo per il rafforzamento della competitività e la generazione di valore. Ora libero professionista e consulente senior con GSO.

Related articles More from author

  • Lettura IntelligentePeople Strategy

    IL PUNTO E’ CHE NON CI SI FIDA PIU’

    24 Gennaio 2018
    By Ugo Righi
  • Lettura IntelligentePeople StrategySpeciale

    ATTENTO A COME INTERPRETI IL MONDO

    19 Marzo 2018
    By Ugo Righi
  • Lettura IntelligentePeople StrategySpeciale

    LA STUPIDITA’ SEMBRA IMBATTIBILE

    30 Marzo 2018
    By Ugo Righi
  • Lettura IntelligentePeople StrategySpeciale

    Costa di più fidarci o non fidarci?

    31 Maggio 2018
    By Ugo Righi
  • Lettura IntelligentePeople StrategySpeciale

    LA FELICITA’ NUOVO PARADIGMA ECONOMICO

    2 Gennaio 2018
    By Ugo Righi
  • Lettura IntelligentePeople StrategySpeciale

    PULCINELLA E’ UN LEADER CREATIVO

    12 Marzo 2018
    By Ugo Righi

Potrebbe interessarti

  • Economia e SocietàTecnologia

    Banca sempre più smart

  • Impresa

    Intel Corporation acquisisce Moovit

  • Impresa

    Holy, la wellness drink made in Italy

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 26 Gennaio 2023

    Med Exhibit Print: rete di eccellenze

  • 20 Gennaio 2023

    WMR DIGITAL SUMMIT, IL GOTHA DEL WEB MARKETING RADUNATO IN VENETO

  • 18 Gennaio 2023

    Caro Carburante: malcontento e insoddisfazione

  • 23 Dicembre 2022

    Med Exhibit Print: arriva a Napoli, nel 2023, la Fiera della Stampa

  • 19 Dicembre 2022

    Bonus 150€, la piccola strenna di Natale dal Governo

Categorie

  • Business Revolution (25)
  • Cittadini e territorio (107)
  • Comunicati stampa (147)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (420)
  • Finanza (8)
  • Impresa (172)
  • Lavoro e occupazione (9)
  • Lettura Intelligente (67)
  • Marketing e Strategie (79)
  • Moda (31)
  • People Strategy (77)
  • Politics & Culture (36)
  • Speciale (93)
  • Start-up (25)
  • Tecnologia (133)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • locandina mostra della stampa, comunicazione e arti grafiche, dal 3 al 5 marzo

    Med Exhibit Print: rete di eccellenze

    By Kompetere Journal
    26 Gennaio 2023
  • WMR DIGITAL SUMMIT, IL GOTHA DEL WEB MARKETING RADUNATO IN VENETO

    By Vincenzo Capretto
    20 Gennaio 2023
  • Caro Carburante: malcontento e insoddisfazione

    By Kompetere Journal
    18 Gennaio 2023
  • locandina mostra della stampa, comunicazione e arti grafiche, dal 3 al 5 marzo

    Med Exhibit Print: arriva a Napoli, nel 2023, la Fiera della Stampa

    By Kompetere Journal
    23 Dicembre 2022
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • Contatti
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv