di Redazione | 19 Gen, 2021 | Economia e Società
Dopo un lungo processo durato oltre due anni della 63esima sessione della Commission on Narcotic Drugs riconvocata dal 2 al 4 dicembre 2020, l’ONU ha riconosciuto ufficialmente il valore dell’uso medico-terapeutico della Cannabis. Storia della...
di Redazione | 19 Gen, 2021 | Economia e Società
Dopo un lungo processo durato oltre due anni della 63esima sessione della Commission on Narcotic Drugs riconvocata dal 2 al 4 dicembre 2020, l’ONU ha riconosciuto ufficialmente il valore della Cannabis ad uso medico-terapeutico. Modificate quindi quelle che...
di Redazione | 12 Gen, 2021 | Economia e Società
Di quali strategie di successo ha fatto uso? La classifica dei paperoni mondiali Bloomberg Billionaire’s Index ha annunciato che il più ricco del 2020 è l’imprenditore sudafricano Elon Musk. Il fondatore di Tesla vanta un patrimonio netto di oltre 185 miliardi di...
di Redazione | 7 Gen, 2021 | Economia e Società
La pandemia oltre a fare milioni di vittime, sta portando sempre più persone sul lastrico. Di contro ha incrementato ancora di più le ricchezze dei soliti “paperoni”. La conferma è arrivata dalla consueta classifica di inizio anno di Bloomberg, dove sono stati...
di Redazione | 4 Gen, 2021 | Economia e Società
Se si pensa ad una qualche forma di rilassamento, le prime cose che vengono alla mente, sono i massaggi di bellezza, una sauna calda, o una bella dormita preceduta da una caldissima tazza di thè, eppure la nuova frontiera del rilassamento ha un nome specifico il cui...
di Redazione | 30 Dic, 2020 | Economia e Società
La modernizzazione ha modificato la complessità aziendale con nuovi strumenti e tecniche. Ad esserne investito anche il settore dell’agrifood, dell’industria agroalimentare. Nell’epoca moderna è importante per le aziende del settore l’utilizzo di nuove tecnologie che...