di Redazione | 30 Nov, 2020 | Economia e Società
La Cina è la fabbrica del mondo, ma non la stessa di venti anni fa. Nell’immaginario comune la Cina è quel paese dove conviene delocalizzare perché il costo del lavoro è minimo e i diritti degli impiegati praticamente inesistente. Per farla in breve, spesso si è...
di Redazione | 28 Ott, 2020 | Politica
Esasperata dalla crisi sanitaria, la guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina è arrivata al suo terzo anno consecutivo. A poco è servita la dichiarazione del WTO dello scorso 15 di settembre con cui l’organizzazione mondiale del commercio si era pronunciata contro i...
di Redazione | 15 Mag, 2020 | Economia e Società
Con “terre rare” si intende un gruppo di 17 elementi della tavola periodica, fondamentali per la costruzione di buona parte delle tecnologie moderne. A discapito del nome, sono presenti in quantità considerevoli nella crosta terreste, più comuni di metalli come...
di Redazione | 17 Apr, 2020 | Economia e Società
Mentre l’asticella dei contagi si avvicina ai due milioni e quella delle vittime i 150.000, è chiaro che l’epidemia di Covid resterà sui libri di storia. Di fronte a un’emergenza che ha pochi se non nessun precedente, le misure adottate dai diversi paesi sono state...
di Redazione | 30 Mar, 2020 | Economia e Società
Sono giorni duri per l’economia mondiale dove a subirne le conseguenze sono tantissimi settori, in particolar modo il cinema. La ristorazione, le fiere specializzate, il turismo, l’agricoltura, l’istruzione, l’arte di ogni genere,...