di Redazione | 15 Mar, 2021 | Economia e Società
Negli ultimi anni la parola idrogeno verde è entrata sempre più nel dibattito ambientalistico. L’obiettivo di molte grandi imprese è quello di svilupparlo sempre più nei prossimi anni, perseguendo la via della decarbonizzazione dalle fonti energetiche...
di Redazione | 1 Mar, 2021 | Economia e Società
Il suolo è un tema che sembra interessare solo gli addetti ai lavori, ma in realtà riguarda ognuno di noi. Basti pensare che da un suolo sano dipende una buona produzione agricola e dunque la sussistenza dell’essere umano. Tecnicamente il suolo è la “pelle” del...
di Redazione | 27 Gen, 2021 | Economia e Società
La Cannabis, oltre ad avere molte varietà, è una pianta impiegata in tanti settori. Ciò è dovuto alle tante proprietà da sfruttare, ma soprattutto dei suoi processi di coltivazione complessi e ben definiti. Una chiacchierata con una professionista Per capire al meglio...
di Redazione | 20 Gen, 2021 | Economia e Società
Il primo a formarsi negli istanti successivi al big bang, il più abbondante della galassia, il primo della lista nella tavola periodica perché il più leggero tra gli elementi chimici: semplicemente l’idrogeno. Si tratta di un gas molto leggero, si presenta allo stato...
di Redazione | 14 Dic, 2020 | Economia e Società
Come nasce l’imprenditoria femminile? Nasce dall’estro e dalla passione delle donne per fare impresa. Donne ed impresa è connubio difficile da comprendere. Fino a quando negli anni ’70 del Novecento c’è stata una escalation che ha permesso alle donne di dar vita ad...