Kompetere Journal

Top Menu

  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il Max Editoriale
  • Il sabato di Kompetere
  • Riflessioni Editoriali

Main Menu

  • Home
  • Economy
  • Impresa
  • Strategy
  • Marketing
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • Contact
  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il Max Editoriale
  • Il sabato di Kompetere
  • Riflessioni Editoriali

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Economy
    • MediaWorld presenta “gli italiani e l’energia”, indagine su caro carburante e caro ...

      29 Aprile 2022
      0
    • Bollette: da aprile luce e gas -10%, ma la stangata è davvero ...

      5 Aprile 2022
      0
    • Sole 24 Ore, Green economy verso la transizione italiana

      24 Marzo 2022
      0
    • Dalla pandemia nasce… lo Smart Worker

      28 Febbraio 2022
      0
    • La moneta Euro compie 20 anni d'Unione Europea

      19 Gennaio 2022
      0
    • Pensione: ecco cosa accade con la legge di bilancio 2022

      17 Gennaio 2022
      0
    • Manovra 2022, le nuove possibilità

      28 Dicembre 2021
      0
    • Euro, arriva nel 2024 il restyling delle banconote

      9 Dicembre 2021
      0
    • Vaccini Covid: in arrivo la pillola che immunizza?

      3 Novembre 2021
      0
  • Impresa
    • Un secolo di vita per Olio Carli

      30 Settembre 2021
      0
    • La natalità imprenditoriale supera di gran lunga il 2020

      30 Luglio 2021
      0
    • Imprese vs Pandemia, chi scende e chi sale

      1 Giugno 2021
      0
    • Yves Rocher, natura e bellezza a sostegno della biodiversità

      25 Febbraio 2021
      0
    • Limite allo strapotere delle imprese Over The Top

      5 Ottobre 2020
      0
    • FCA, a Mirafiori il nuovo progetto pilota V2g

      15 Settembre 2020
      0
    • Menarini, apertura nuovo stabilimento in Italia

      6 Agosto 2020
      0
    • Zara chiude 1200 negozi e punta sull'e-commerce

      26 Giugno 2020
      0
    • Nuovo record a Wall Street per Tesla

      11 Giugno 2020
      0
  • Strategy
    • Maria Sharapova saluta il tennis con un cachet da 325 mln di ...

      27 Febbraio 2020
      0
    • Da formazione a propensione applicativa

      10 Dicembre 2018
      0
    • SERVIRE E’ PRENDERSI CURA DEL CLIENTE

      17 Settembre 2018
      0
    • Leggere l'onda (l'arte della comunicazione)

      6 Settembre 2018
      0
    • I VENTI DEL CAMBIAMENTO

      28 Agosto 2018
      0
    • IL VOLTO, OSPIZIO RISTRETTO DELL’ANIMA

      27 Agosto 2018
      0
    • INCHINARSI SEMPRE DEFORMA LA SPINA DORSALE

      30 Luglio 2018
      0
    • Le parole sono fatti

      11 Giugno 2018
      0
    • Costa di più fidarci o non fidarci?

      31 Maggio 2018
      0
  • Marketing
    • Il marketing sfrutta al meglio la pandemia

      5 Gennaio 2022
      0
    • Novi fiera di essere italiana da sempre

      16 Dicembre 2021
      0
    • Morellato, Rise up and shine con i suoi gioielli da vivere


      3 Dicembre 2021
      0
    • Rebranding innovativo 2021, Amazon ed Adobe Creative cloud

      25 Novembre 2021
      0
    • Pringles: rebranding vincente dal 1967

      15 Novembre 2021
      0
    • Twinings: English Breakfast and Early Grey known all around the world

      8 Novembre 2021
      0
    • STAR dalla tradizione all'innovazione

      4 Novembre 2021
      0
    • Bialetti, Father of Italian Moka

      28 Ottobre 2021
      0
    • Lego, progettare in presenza si trasforma in creatività online

      22 Ottobre 2021
      0
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • Contact
  • MediaWorld presenta “gli italiani e l’energia”, indagine su caro carburante e caro bolletta

  • Bollette: da aprile luce e gas -10%, ma la stangata è davvero evitata?

  • Sole 24 Ore, Green economy verso la transizione italiana

  • Dalla pandemia nasce… lo Smart Worker

  • La moneta Euro compie 20 anni d’Unione Europea

Comunicati stampa
Home›Comunicati stampa›Pubblicato sul sito dell’ODG Campania il test sulla Motherhood penalty

Pubblicato sul sito dell’ODG Campania il test sulla Motherhood penalty

By Kompetere Journal
9 Maggio 2022
224
0
Share:

IL PROGETTO VOLUTO DALLA COMMISSIONE PARI OPPORTUNITA’ È IL PRIMO PER IL SETTORE DEL GIORNALISMO

È on line sul sito dell’Ordine dei giornalisti della Campania il test sulla “motherhood penalty” per le giornaliste, voluto dalla Commissione Pari Opportunità. I giornalisti denunciano spesso il disequilibrio fra uomini e donne nei vari settori della società, ma ora è la volta di guardare dentro alla categoria del giornalismo con occhio critico. Questo test, il primo in Italia per il settore, mette in luce quanto difficile sia la condizione della donna sul posto di lavoro, anche quando l’azienda decide di tutelare la lavoratrice-giornalista incinta o con figli; non sempre le garanzie a tutela della giornalista applicate dal datore di lavoro trovano riscontro negli atteggiamenti dei colleghi o colleghe, nelle redazione o fuori. Destinatari del test sono tutti gli iscritti all’Ordine: all’interno sono previste domande anche sulla paternità, sulla penalizzazione e sul demansionamento e garantirà l’anonimato.

“Lo studio che la commissione Pari opportunità dell’Ordine della Campania sta portando avanti è molto importante perché spinge a comprendere cosa accade nella vita lavorativa delle colleghe che scelgono di essere madri. Un’indagine necessaria per una concreta tutela dei diritti”, spiega il presidente dell’Ordine dei giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli.

Il test è stato redatto con il contributo delle docenti Chiara Cannavale, Giorgia Rivieccio, Antonella Rocca, Ilaria Tutore e della dottoressa Anna Bastone del Dipartimento di Studi Aziendali e Quantitativi (DISAQ) dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope e grazie alle direttive fornite da Antonio Sposito, sociologo, presidente nazionale vicario Associazione Sociologi Italiani (ASI). Un lavoro corale di tutta la commissione, durato sei mesi e che ha prodotto domande specifiche.

“Analizzare le difficoltà lavorative legate alla maternità e/o adozione, ci auguriamo possa essere da stimolo per il cambiamento”, ha dichiarato la presidente della commissione Pari Opportunità dell’Ordine dei giornalisti della Campania, Titti Improta. “Il questionario ideato dalla nostra commissione – continua – denominato Motherhood Penalty, accende un faro su una condizione, ancora penalizzante per le donne, in molti settori, non solo nel giornalismo. Ed il gap economico nella retribuzione tra uomini e donne non è più accettabile. Ci auguriamo con questo progetto di contribuire al cambiamento di rotta nel nostro paese”.

Il progetto, infatti, punta alla promozione della cultura dell’inclusione lavorativa per le madri lavoratrici e all’inserimento di un articolo di tutela delle madri giornaliste nel Testo Unico dei doveri del giornalista.

La commissione Pari Opportunità dell’Ordine dei giornalisti della Campania, presieduta da Titti Improta, vice presidente Concita De Luca, è composta dalle giornaliste Fiorella Anzano, Gabriella Bellini, Veronica Bencivenga, Maria Falco, Titti Festa, Nicole Lanzano, Nunzia Marciano, Marilù Musto, Monica Nardone, Maria Polimeno, Annamaria Riccio, Francesca Salemme, Monica Scozzafava, Aurora Torre, Filomena Varvo, Maria Rosaria Vitiello.

Tagscommissione pari opportunitàgiornalistemammamammematernitàmotherhood penalty
Previous Article

Festa del Lavoro, Tree: “Aversa nuova sede ...

Next Article

“L’Oro Verde nel Lazio”, tre workshop promossi ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Kompetere Journal

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda.

Related articles More from author

  • Comunicati stampaEconomia e Società

    Lavoro, Palmeri: al via lo sportello ALA, Autoimpiego e Lavoro Autonomo, all’interno dei centri per l’impiego

    29 Marzo 2018
    By Kompetere Journal
  • Comunicati stampaEconomia e SocietàFinanzaImpresa

    Salerno, My Fair s.r.l.: meeting di aziende italiane per un network nei Balcani

    23 Aprile 2018
    By Kompetere Journal
  • Comunicati stampa

    Ercolano, Webinar sul futuro della città e dei centri urbani

    10 Luglio 2020
    By Kompetere Journal
  • https://ancicampania.it/progetto-cives-avviso-di-selezione-per-i-giovani-amministratori/
    Comunicati stampa

    Cives, avviso di selezione per i giovani amministratori

    11 Maggio 2021
    By Kompetere Journal
  • Comunicati stampa

    Il Comando Aeroporto di Capodichino dà il proprio contributo al servizio della collettività

    4 Febbraio 2021
    By Kompetere Journal
  • Comunicati stampa

    Allenamento a casa?

    16 Marzo 2020
    By Kompetere Journal

Potrebbe interessarti

  • Economia e Società

    L’export italiano continua a crescere, +7.4% nel 2017

  • Economia e Società

    Frena l’economia della Cina, mai così a rilento dal 92

  • Economia e Società

    Pier Carlo Padoan: “Il 2016 sarà anno di crescita”

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 12 Maggio 2022

    “L’Oro Verde nel Lazio”, tre workshop promossi da Consorzio Ro.Ma.

  • 9 Maggio 2022

    Pubblicato sul sito dell’ODG Campania il test sulla Motherhood penalty

  • 29 Aprile 2022

    Festa del Lavoro, Tree: “Aversa nuova sede strategica per il mercato del lavoro!”

  • 29 Aprile 2022

    MediaWorld presenta “gli italiani e l’energia”, indagine su caro carburante e caro bolletta

  • 5 Aprile 2022

    Bollette: da aprile luce e gas -10%, ma la stangata è davvero evitata?

Categorie

  • Business Revolution (25)
  • Cittadini e territorio (99)
  • Comunicati stampa (135)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (409)
  • Finanza (7)
  • Impresa (170)
  • Lavoro e occupazione (8)
  • Lettura Intelligente (67)
  • Marketing e Strategie (78)
  • Moda (30)
  • People Strategy (76)
  • Politics & Culture (36)
  • Speciale (91)
  • Start-up (23)
  • Tecnologia (133)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • “L’Oro Verde nel Lazio”, tre workshop promossi da Consorzio Ro.Ma.

    By Kompetere Journal
    12 Maggio 2022
  • Pubblicato sul sito dell’ODG Campania il test sulla Motherhood penalty

    By Kompetere Journal
    9 Maggio 2022
  • Festa del Lavoro, Tree: “Aversa nuova sede strategica per il mercato del lavoro!”

    By Kompetere Journal
    29 Aprile 2022
  • MediaWorld presenta “gli italiani e l’energia”, indagine su caro carburante e caro bolletta

    By Vincenzo Capretto
    29 Aprile 2022
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina coldiretti comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • Contatti
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv