Kompetere Journal

Top Menu

  • A Tu per Tu
  • Chi Siamo
  • Contact Us
  • Contatta la redazione
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Home Page
  • I Tg di Kompetere Journal
  • Il Max Editoriale
  • Il sabato di Kompetere
  • K – Health & Care
  • K – Professione Giornalista
  • K-Speciale Economia
  • Pubblica per Noi
  • Riflessioni Editoriali
  • Video Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Economy
  • Impresa
  • Strategy
  • Marketing
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il sabato di Kompetere
  • Il Max Editoriale
  • Riflessioni
  • Contact

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Economy
    • Quanto costa conservare i nostri risparmi?

      22 Febbraio 2021
      0
    • Nautica, il colosso viareggino Perini Navi è fallito

      3 Febbraio 2021
      0
    • E-commerce come antidoto alla pandemia

      28 Gennaio 2021
      0
    • https://www.facebook.com/bascianomariateresadottoreagronomo/photos/a.489826757867475/977076315809181

      Cannabis: tra varietà, proprietà e coltivazione

      27 Gennaio 2021
      0
    • Idrogeno, futuro elemento chiave per la svolta green

      20 Gennaio 2021
      0
    • Come è cambiata la Cannabis in Italia

      19 Gennaio 2021
      0
    • Cannabis, l'ONU riconosce il valore terapeutico

      19 Gennaio 2021
      0
    • Elon Musk è l’uomo più ricco del 2020

      12 Gennaio 2021
      0
    • https://www.bloomberg.com/billionaires/

      La pandemia sembra non toccare i “paperoni”

      7 Gennaio 2021
      0
  • Impresa
    • Yves Rocher, natura e bellezza a sostegno della biodiversità

      25 Febbraio 2021
      0
    • Limite allo strapotere delle imprese Over The Top

      5 Ottobre 2020
      0
    • FCA, a Mirafiori il nuovo progetto pilota V2g

      15 Settembre 2020
      0
    • Menarini, apertura nuovo stabilimento in Italia

      6 Agosto 2020
      0
    • Zara chiude 1200 negozi e punta sull'e-commerce

      26 Giugno 2020
      0
    • Nuovo record a Wall Street per Tesla

      11 Giugno 2020
      0
    • Azimut Holding attesta una raccolta netta positiva

      11 Giugno 2020
      0
    • Snam e il nuovo Transition Bond Framework

      10 Giugno 2020
      0
    • Twitter punta allo smart working a tempo indefinito

      15 Maggio 2020
      0
  • Strategy
    • Maria Sharapova

      Maria Sharapova saluta il tennis con un cachet da 325 mln di ...

      27 Febbraio 2020
      0
    • aziende

      Da formazione a propensione applicativa

      10 Dicembre 2018
      0
    • SERVIRE E’ PRENDERSI CURA DEL CLIENTE

      17 Settembre 2018
      0
    • Leggere l'onda (l'arte della comunicazione)

      6 Settembre 2018
      0
    • I VENTI DEL CAMBIAMENTO

      28 Agosto 2018
      0
    • IL VOLTO, OSPIZIO RISTRETTO DELL’ANIMA

      27 Agosto 2018
      0
    • Leadership

      INCHINARSI SEMPRE DEFORMA LA SPINA DORSALE

      30 Luglio 2018
      0
    • Le parole sono fatti

      11 Giugno 2018
      0
    • Costa di più fidarci o non fidarci?

      31 Maggio 2018
      0
  • Marketing
    • https://www.telefoniatech.it/

      100 anni di Tim "Comunicare è vita"

      11 Febbraio 2021
      0
    • https://www.brand-news.it/brand/alimentari/food/mulino-bianco-futurebrand-firma-il-pack-della-limited-edition-degli-abbracci-per-gli-infermieri/

      Mulino Bianco,“Questi abbracci sono per loro”

      25 Gennaio 2021
      0
    • Brand OVS: love people not labels

      23 Dicembre 2020
      0
    • Programmazione Neurolinguistica e strategie di marketing

      2 Dicembre 2020
      0
    • Brand Journalism, la nuova strategia di marketing

      11 Novembre 2020
      0
    • Che cos'è il Neuromarketing?

      28 Ottobre 2020
      0
    • Personal Branding, vitale per la vita professionale

      4 Settembre 2020
      0
    • Sound branding, la nuova frontiera del marketing

      1 Settembre 2020
      0
    • Lavazza - The New Humanity

      21 Maggio 2020
      0
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il sabato di Kompetere
  • Il Max Editoriale
  • Riflessioni
  • Contact
Marketing e Strategie
Home›Marketing e Strategie›100 anni di Tim “Comunicare è vita”

100 anni di Tim “Comunicare è vita”

Di Ivana Murolo
11 Febbraio 2021
110
0
Condividi:
https://www.telefoniatech.it/

Il nuovo spot pubblicitario del brand Tim, andato in onda per la prima volta il 31 Dicembre 2020, è stato introduttivo del discorso di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. In primo luogo è da considerarsi un messaggio di speranza dopo un anno così sofferto provocato dal Covid-19.

In pochi minuti si ripercorrono le diverse tappe di una storia lunga un secolo i 100 anni di innovazione che Tim ha segnato nella storia delle telecomunicazioni in Italia. Si parte da Torino 1923 dove è iniziata la prima sperimentazione tecnologica (Questa è la storia di un’idea e di chi trovò una strada per farne una realtà) per poi procedere nel corso degli anni ad una contemporaneità dove Tim è uno dei più antichi brand che permette la comunicazione tramite smartphones e la fruizione della linea Internet su tutti i dispositivi per navigare sui principali motori di ricerca e sui più importanti social media.

Ciò che colpisce è la canzone soundtrack dello spot pubblicitario. Si tratta di una rivisitazione del brando “This is Me” del musical The Greatest Showman, reinterpretata dalla celebre cantante italiana che da oltre 60 anni incanta il pubblico con il suo particolare timbro di voce.
Di chi stiamo parlando? Ovviamente di Mina, cantante iconica della musica italiana che ha avuto un successo nazionale e che riporta l’Italia alla sua storia contemporanea.

“This is Me” riprende TIM ed è un’originale scelta strategica per lanciare uno spot pubblicitario che dia un senso di coesione e di unione, un senso di Made In Italy, importante per raggruppare tutte le forze e portare nuovamente in auge l’Italia con le sue tradizioni storiche e la sua storia culturale ed artistica.

Backstage dello spot pubblicitario

Lo spot è stato diretto da Luca Josi, direttore brand strategy, media & multimedia entertainment di Tim, insieme a Luca Tommassini, che ne ha curato anche la coreografia. Entrambi hanno ritenuto fondamentale partire con lo skyline di Torino negli anni ’20 e portare alla luce il ruolo fondamentale dei tecnici di laboratorio che permisero la nascita delle prime conversazioni telefoniche.

La comunicazione è vita, ma è anche il focus dei musical che si sono susseguiti nel corso degli anni, creando una storia senza precedenti. Gli anni ’50 sono rappresentati da ‘Singing in the rain’ e ‘Pane, amore e…’ con Sophia Loren e Vittorio De Sica, abbracciando tutte le generazioni degli anni ’50-’60 che ricordano con piacere il successo dei musical e di due attori di tale calibro. Sophia Loren è stata per anni l’orgoglio della Campania ha esportato l’estro napoletano in tutta Italia con le sue recitazioni in film e  musical. Gli anni ’60 sono rappresentati dai musical quali ‘Grease’, ‘Dirty Dancing’ e ‘Sweet Charity’ di Bob Fosse che sono iconici per coloro che erano teenagers durante gli anni ’80.

Si prosegue con gli anni ’70 con i musical ‘Chorus Line’ e ‘Hair’, in cui i protagonisti danzano intorno ad una cabina telefonica. Ecco che negli anni ’70 la cabina telefonica diventa protagonista indiscussa di un’innovazione senza precedenti rispetto agli anni ’50 quando i mezzi di comunicazione differenti.

Main Claim dello spot pubblicitario “Comunicare è vita”

La comunicazione è vita. Partendo da questo concetto che essa prende una forma concreta e fondamentale negli anni 2000 sia quando sono portati sul mercato i cellulari sia per la rivoluzione mobile wireless che ci permette di comunicare ed essere connessi everyday and everywhere.

Nello spot si ricrea l’ importanza della luce tutti gli schermi attivi e connessi contemporaneamente creano una luce. L’unione di queste luci lungo tutta la penisola sono un inno alla vita ed al superamento della pandemia di Covid-19 da parte dell’ Italia.

I ballerini che danzano uniti nelle piazze corrispondono ad un senso di coesione, sinergia, armonia e solidarietà che dovranno essere i nuovi fondamenti di un’ Italia che supera barriere e lotta insieme contro un male comune. “Verso un mare che nuovi orizzonti ci aprirà”.

“Insieme noi si potrà navigare ogni marea”

Si richiama in tal modo alla sopravvivenza al Covid-19 e visivamente viene creato un parallelismo con il grande colossal premio Oscar cinematografico “Titanic”. Chi non ricorda il transatlantico con i marinai protagonisti indiscussi che combattono contro le onde prima di affondare? La resistenza ed il superamento delle onde viene paragonato alla comunicazione che viene messa in atto dai timonieri dell’ enorme nave che supera l’ostacolo insormontabile. Vi è una luce come un faro la luce della comunicazione e della condivisione la luce è come la voce garantita da Tim che permette di sentirci meno soli come viene espresso da un verso della canzone interpretata da Mina “Seppure noi siamo lontani ci fa sentire più vicini e meno soli Noi”.

Successo dello spot pubblicitario “Comunicare è vita“

Boom di visualizzazioni per il nuovo spot di Tim cantato da Mina, trasversale, senza gap generazionali e dal ritmo travolgente sulle note di   ‘Questa è TIM’. In meno di 24 ore il video ha totalizzato oltre 6 milioni di visualizzazioni sul canale YouTube, perché ingloba diverse caratteristiche musicali e grafiche. Questo spot nasce dal sapiente  sviluppo creativo, realizzato attraverso lo storyboard che prevede il passaggio dal disegno alla realtà uno spot che deve il suo successo al suo stile celebrativo e al tempo stesso di intrattenimento.

Tagscovid19minapubblicitàSergio Mattarellathe greatest showmanthis is metim
Articolo precedente

Il Comando Aeroporto di Capodichino dà il ...

Next Article

I giovani e il programma di Governo

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
Avatar

Ivana Murolo

Laureata in Lingue, Letterature e Culture dell' Europa e delle Americhe presso l' Istituto Universitario Orientale di Napoli, amo tutto ciò che è espressione della creatività in vari campi: comunicazione, marketing, abbigliamento, cinema, cultura e musica internazionale. Mi affascinano le dinamiche comunicative e tutto ciò che coinvolge empaticamente le persone. Provo curiosità verso il mondo che mi circonda, amo la lettura, i viaggi, l' arte e la comunicazione digitale e sono sempre aggiornata sulle ultime tendenze della moda e del mercato. E' di mio interesse tutto ciò che è nuovo e stimolante; la citazione che mi sprona ogni giorno a dare il meglio di me è "The difference that makes the difference" e sono pronta ad accettare sempre nuove sfide.

Articoli correlati Dello stesso autore

  • Economia e Società

    Nuova riforma IRPEF, come e cosa cambia?

    18 Settembre 2020
    Di Pasquale Castaldo
  • Economia e Società

    Workation, quando lavoro e vacanza si uniscono

    13 Luglio 2020
    Di Maria Polimeno
  • Economia e Società

    Facebook punta al potenziamento dell’e-commerce

    23 Aprile 2020
    Di Maria Polimeno
  • Economia e Società

    La Digitalizzazione agricola unisce Tim, Coldiretti e Bonifiche Ferraresi

    17 Settembre 2020
    Di Maria Polimeno
  • Impresa

    Alkemy guadagna +20% a Piazza Affari

    23 Aprile 2020
    Di Maria Polimeno
  • Economia e Società

    Le linee guida per il rientro a scuola nel post pandemia

    27 Agosto 2020
    Di Francesco Casini

Potrebbe interessarti

  • Marketing e Strategie

    Lavazza – The New Humanity

  • Economia e Società

    Iniziano i saldi, ma a fare da padrone sono i panettoni e i cotechini

  • Donald Trump
    Marketing e Strategie

    Donald Trump, quando la rete vince sulla carta stampata

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 25 Febbraio 2021

    Yves Rocher, natura e bellezza a sostegno della biodiversità

  • 22 Febbraio 2021

    Quanto costa conservare i nostri risparmi?

  • 22 Febbraio 2021

    eSports, la competitività sportiva online

  • 22 Febbraio 2021

    Twitch dove giocare in diretta è una professione

  • 16 Febbraio 2021

    È ora di #FareDigitale

Categorie

  • Business Revolution (25)
  • Cittadini e territorio (91)
  • Comunicati stampa (104)
  • Economia e Società (376)
  • Finanza (7)
  • Impresa (167)
  • Lavoro e occupazione (4)
  • Lettura Intelligente (69)
  • Marketing e Strategie (41)
  • Moda (25)
  • People Strategy (76)
  • Politics & Culture (34)
  • Speciale (89)
  • Start-up (19)
  • Tecnologia (123)

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • Yves Rocher, natura e bellezza a sostegno della biodiversità

    Di Giovanna Molino
    25 Febbraio 2021
  • Quanto costa conservare i nostri risparmi?

    Di Vincenzo Capretto
    22 Febbraio 2021
  • eSports, la competitività sportiva online

    Di Miriana Kuntz
    22 Febbraio 2021
  • Twitch dove giocare in diretta è una professione

    Di Miriana Kuntz
    22 Febbraio 2021
  • Export italiano

    Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    Di Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • coronavirus-violenzasulledonne

    L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    Di Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    Di Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • edilizia e costruzioni in Campania

    La tipologia delle imprese del settore edilizia e costruzioni in Campania

    Di Massimo Deandreis
    14 Maggio 2015

Segui Kompetere su:

Tag

amazon apple assessore sonia palmeri auto Business campania cina coldiretti Comunicazione e Media coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook food google governo Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli netflix Novità in Italia people strategy pil Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • Contatti
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv