Dazn sbarca sul satellitare di Sky

La notizia tanto attesa per gli amanti del calcio è arrivata: dopo un anno di “agonia”, si ritorna ad un unico abbonamento per guardare tutta la Serie A. Dazn a partire dalla metà di settembre sbarcherà sulla piattaforma satellitare SKY con un canale dedicato agli abbonati della pay tv e del servizio streaming. Il canale Dazn che verrà inserito alla numerazione “209” non trasmetterà solo partite di calcio ma diversi eventi sportivi. Ricordiamo che dall’anno scorso e ancora per altre due stagioni, DAZN trasmette tre partite su dieci della massime serie sulla piattaforma streaming (le restanti vengono trasmesse dal colosso di Murdoch). Ovviamente l’intesa è stata accolta come una manna dal cielo per tutti gli appassionati di calcio, costretti a fare un doppio abbonamento e soprattutto costretti convivere con due piattaforme ben distinte.
Inoltre, anche per Dazn può essere un fattore positivo, visti i problemi di buffering e della qualità streaming (principalmente in occasione dei match più seguiti) riscontrati durante gli incontri sportivi lo scorso anno. In questo modo la società britannica libererà un pò di banda “spostando” di fatto diversi utenti sul satellitare. Sky dal canto suo avrà il privilegio di trasmettere tutte le partite del campionato di Serie A su un’unica piattaforma. Ricordando però, che in realtà Dazn è già presente nell’offerta Sky per coloro che hanno Sky Q (piattaforma on demand). Inoltre, l’offerta sarà disponibile per i clienti Sky via satellite con Sky Q, My Sky HD o Sky HD che abbiano attivato l’account Dazn e si potrà sottoscrivere solo online (sul faidate di Sky) dal 4 settembre. Nessun costo aggiuntivo per gli abbonati sia a Sky Calcio sia a Sky Sport da più di 3 anni (1,5 milioni sul totale di 5), grazie al contributo di Sky; mentre per gli altri clienti costerà 7,99€ invece di 9,99 (primi 3 mesi a carico di Sky per chi ha Sky Calcio). La nuova iniziativa commerciale però non menziona il digitale terreste. Ricordiamo che dall’anno scorso Sky si è affacciata sul mondo digitale prendendo in locazione buona parte della banda occupata prima da Mediaset Premium.