Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione
  • Caro prezzi voli internazionali

  • ANNIVERSARIO BREXIT

  • Economia campana in crescita

  • Lanciato fondo per Startup da investire nelle AI

  • Economia del mare: quando il Sud batte il Nord

Finanza
Home›Finanza›Frodi e Superbonus 110%

Frodi e Superbonus 110%

By Kompetere Journal
8 Settembre 2023
192
0
Share:
(di Sabatino Nocerino, Presidente CNA Costruzioni Campania)
Ormai la storiella delle frodi è diventata un appuntamento quotidiano di giornali e televisioni.
Proviamo in maniera semplice a fare un esempio, con la speranza che finalmente si possa fare chiarezza sulla vicenda.
Mettiamo a confronto due ipotetiche frodi ai danni dello stato:
Da un lato il signor Mario Rossi (privo di immobili) beneficiario di una pensione di invalidità percepita in maniera illecita per cinque anni per un importo di € 1.000,00 al mese, che corrispondono ad € 60.000,00 totali.
Dall’altra parte il signor Tommaso Bianchi (proprietario appartamento) beneficiario di un intervento illecito di Superbonus 110% per un importo complessivo, di credito caricato nel proprio cassetto fiscale, di € 60.000,00.
Entrambi scoperti dalle forze dell’ordine e giustamente denunciati, cosa succede?
Il signor Rossi, non essendo proprietario di alcun immobile e non avendo più i soldi percepiti, non potrà subire dalla Agenzia delle Entrate alcun atto di recupero delle somme illecitamente ricevute, tranne la denuncia e quindi i soldi sono persi, danno alle casse dello stato.
Il signor Bianchi, proprietario dell’immobile oggetto di ristrutturazione, potrà subire dalla Agenzia delle Entrate azioni di recupero delle somme percepite illecitamente, mediante la sottrazione dell’immobile stesso alla sua proprietà, inoltre, poiché nel processo di determinazione dei crediti fiscali, intervengono professionisti abilitati in ogni fase della procedura (tecnici abilitati e commercialisti abilitati entrambi coperti da polizza assicurativa professionale), l’Agenzia delle Entrate avrebbe altri strumenti a disposizione da adottare per il recupero delle somme illecitamente incassate con relative sanzioni e interessi, quindi i  soldi vengono recuperati, nessun danno alle casse dello stato.
Come si può ben evincere da un lato il signor Rossi riesce a farla franca, dall’altro il Signor Bianchi non potrà per nessun motivo farla franca e quindi le somme percepite, ripeto illecitamente, saranno del tutto recuperate senza alcun danno per lo Stato.
Nessuno di noi, per colpa del signor Rossi, si è mai sognato di mettere in discussioni la necessità di non prevedere più le pensioni di invalidità.
Cosa che purtroppo sta avvenendo per le persone serie e oneste che hanno beneficiato e vorrebbero beneficiare di un’agevolazione dello Stato, rispetto al Superbonus 110%.
TagsEconomia e Finanzafrodisuperbonus 110
Previous Article

NAIF balfolk festival – Comunicato Stampa

Next Article

Intervista Sabatino Nocerino, Presidente CNA Costruzioni Campania

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Kompetere Journal

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda.

Related articles More from author

  • Cittadini e territorioEconomia e SocietàFinanza

    Flat Tax, un bene o un male?

    21 Marzo 2018
    By Kompetere Journal
  • Economia e SocietàSpeciale

    Nobel per l’Economia allo statunitense Richard H. Thaler

    9 Ottobre 2017
    By Nicoletta Lanzano
  • Economia e SocietàImpresa

    È il vino italiano il più venduto nel mondo

    7 Aprile 2016
    By Margherita Petraccia
  • Marketing e StrategieTecnologia

    Business online, cosa imparare dai grandi marchi

    21 Settembre 2017
    By Massimo Oliviero
  • Economia e Società

    Brexit: Europa, io esco!

    1 Luglio 2016
    By Tonia Esposito
  • Cittadini e territorioComunicati stampaEconomia e Società

    L’Assessore Palmeri al Congresso ULCOM Campania: “Ascolto e concertazione la ricetta vincente”

    4 Maggio 2018
    By Kompetere Journal

Potrebbe interessarti

  • Cittadini e territorioEconomia e Società

    L’Avvocato carditese Danilo Griffo ottiene l’appellativo di “salva imprese”

  • Economia e Società

    Gli italiani amano il contante

  • Marketing e Strategie

    Dove, Real Beauty from Real Care

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 22 Settembre 2023

    GEOPOLITIKS – Festival di Geopolitica

  • 15 Settembre 2023

    Ue, Gemma (FdI-Ecr): supportare editori nella sperimentazione nuove modalità fruizione del libro

  • 13 Settembre 2023

    Intervista Sabatino Nocerino, Presidente CNA Costruzioni Campania

  • 8 Settembre 2023

    Frodi e Superbonus 110%

  • 6 Settembre 2023

    NAIF balfolk festival – Comunicato Stampa

Categorie

  • Arte (5)
  • Attualità (7)
  • Business Revolution (34)
  • Cittadini e territorio (115)
  • Comunicati stampa (165)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (436)
  • Finanza (23)
  • Green (2)
  • Impresa (181)
  • Intrattenimento e Spettacolo (7)
  • Lavoro e occupazione (17)
  • Lettura Intelligente (76)
  • Marketing e Strategie (82)
  • Moda (31)
  • Musica (7)
  • People Strategy (79)
  • Politics & Culture (44)
  • Social (3)
  • Speciale (97)
  • Start-up (28)
  • Tecnologia (139)
  • Video-Gallery (1)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • GEOPOLITIKS – Festival di Geopolitica

    By Kompetere Journal
    22 Settembre 2023
  • Ue, Gemma (FdI-Ecr): supportare editori nella sperimentazione nuove modalità fruizione del libro

    By Kompetere Journal
    15 Settembre 2023
  • Intervista Sabatino Nocerino, Presidente CNA Costruzioni Campania

    By Kompetere Journal
    13 Settembre 2023
  • Frodi e Superbonus 110%

    By Kompetere Journal
    8 Settembre 2023
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • La Redazione
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv