Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione
  • Istat: inflazione beni energetici al +6,6%

  • Greenhushing: Sostenibilità in ombra

  • COMUNICATO

  • Apple, arriva la fotocamera periscopica, solo su iPhone 15 Pro Max

  • La doppia retromarcia del Governo

Economia e Società
Home›Economia e Società›Menarini, nuove donazioni per contrastare il Covid-19

Menarini, nuove donazioni per contrastare il Covid-19

By Giovanna Molino
11 Settembre 2020
810
0
Share:

Continua l’impegno della casa farmaceutica Menarini facendo nuove donazioni per contrastare l’emergenza  da Covid-19 negli ospedali. Sono 1.200 i pulsossimetri consegnati al Commissario Straordinario per l’emergenza il quale ha già identificato le strutture sanitarie a cui sono stati già destinati. 

Finora sono stati donati oltre 700 mila mascherine, 400 mila N95/Ffp2 e 300 mila chirurgiche a disposizione dei medici di medicina generale. 20 mila sono i dispositivi che si aggiungono, tra guanti, visiere e occhiali. Inoltre sono stati devoluti anche un ecografo, dei ventilatori polmonari e una barella di biocontenimento indicata proprio per il trasporto di pazienti in piena sicurezza ove ci sono sospetti di un evidente contagio da Covid-19. 

Un impegno che va oltre

Il Gruppo farmaceutico Menarini sin dall’inizio dell’aumento dei casi di contagio è subito sceso in campo per fronteggiare la pandemia in corso creando numerosi progetti. Tra i tanti si fa notare la riconversione di una parte del suo nuovo stabilimento di Firenze in cui si producono più di 100 tonnellate al mese di gel disinfettante destinati alla Protezione Civile Italiana. Menarini ad oggi ha donato già 250 tonnellate di gel, dove continuerà a produrlo e distribuirlo gratuitamente agli enti sanitari impegnati per la causa. 

La donazione di Relife

Un uso prolungato dei vari dispositivi di protezione può dar luogo a varie irritazioni cutanee di viso e mani. Per questo motivo Relife, azienda del Gruppo, ha voluto fare una donazione di 10.500 confezioni di DermoRelizema con 150.000 tubetti di crema. Il prodotto sarà d’aiuto per gli operatori sanitari a ripristinare la fisiologica barriera cutanea.

Il commento

Il Direttore Corporate Press & Media Relations di Menarini, Valeria Speroni Cardi, si espone sul momento di difficoltà che il nostro Paese ed il mondo intero sta affrontando.

«In questo momento così difficile a livello globale Menarini sta facendo la propria parte continuando il suo impegno per la salute dei pazienti. Con le donazioni vogliamo ringraziare chi ogni singolo giorno svolge il proprio lavoro a costo della propria incolumità  per salvare le nostre vite».

Le numerose donazioni ai Paesi più colpiti

Oltre alle svariate donazioni in Italia, Menarini ha dato vita a progetti solidali ai Paesi maggiormente colpiti dal virus. Tra le tante donazioni a livello globale si contano anche più di 900 mila mascherine, 361 mila guanti, 12.500 tute e 14 mila paia di occhiali.

Un impegno quello del Gruppo Menarini, che manterrà nel tempo per la salute e la sicurezza  dei propri pazienti in tutto il mondo.  

Tagscoronaviruscovid19dermorelizemagel igienizzantigruppo farmaceuticomascherinamenarinirelifevaleria speroni cardi
Previous Article

Smartworking, come ha cambiato la vita lavorativa

Next Article

Dalla sovranità tecnologica alla sovranità d’Europa

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Giovanna Molino

Related articles More from author

  • Moda

    Il lockdown ha colpito la moda italiana

    25 Giugno 2020
    By Maria Polimeno
  • Economia e Società

    La Bioeconomia come punto di forza per l’Italia

    26 Febbraio 2021
    By Maria Polimeno
  • Tecnologia

    Dalla sovranità tecnologica alla sovranità d’Europa

    11 Settembre 2020
    By Ivana Murolo
  • Economia e Società

    Defence Production Act per contrastare il Coronavirus

    1 Aprile 2020
    By Francesco Casini
  • Economia e Società

    La rivoluzione dei pagamenti elettronici

    30 Aprile 2020
    By Maria Polimeno
  • Cittadini e territorio

    50° anniversario della Giornata Mondiale della Terra

    22 Aprile 2020
    By Giovanna Molino

Potrebbe interessarti

  • Marketing e Strategie

    Alleanza Coca-Cola e Netflix: torna sul mercato la New Coke

  • Impresa

    Sace Simest sostiene il Made in Italy

  • Impresa

    Lidl nella bufera, multa da 1 milione di euro

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 9 Giugno 2023

    Istat: inflazione beni energetici al +6,6%

  • 5 Giugno 2023

    Greenhushing: Sostenibilità in ombra

  • 1 Giugno 2023

    Congresso Nazionale Riabilitazione – S.I.Ria.

  • 30 Maggio 2023

    Nuova fonte d’energia: Air-gen effect

  • 30 Maggio 2023

    COMUNICATO

Categorie

  • Arte (4)
  • Business Revolution (32)
  • Cittadini e territorio (112)
  • Comunicati stampa (158)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (431)
  • Finanza (15)
  • Green (1)
  • Impresa (180)
  • Intrattenimento e Spettacolo (4)
  • Lavoro e occupazione (15)
  • Lettura Intelligente (71)
  • Marketing e Strategie (82)
  • Moda (31)
  • Musica (4)
  • People Strategy (79)
  • Politics & Culture (42)
  • Social (2)
  • Speciale (96)
  • Start-up (28)
  • Tecnologia (138)
  • Video-Gallery (1)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • rotolo di soldi con attorno un elastico rosso, banconota più all'esterno di venti euro, sfondo bianco

    Istat: inflazione beni energetici al +6,6%

    By Marco Rullo
    9 Giugno 2023
  • Lampadina esposta al sole al cui interno cresce una piantina. la lampadina è poggiata su della terra.

    Greenhushing: Sostenibilità in ombra

    By Marco Rullo
    5 Giugno 2023
  • Congresso Nazionale Riabilitazione – S.I.Ria.

    By Kompetere Journal
    1 Giugno 2023
  • Nuova fonte d’energia: Air-gen effect

    By Marco Rullo
    30 Maggio 2023
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • La Redazione
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv