Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione
  • Istat: inflazione beni energetici al +6,6%

  • Greenhushing: Sostenibilità in ombra

  • COMUNICATO

  • Apple, arriva la fotocamera periscopica, solo su iPhone 15 Pro Max

  • La doppia retromarcia del Governo

Economia e Società
Home›Economia e Società›Turismo rurale, l’Italia leader mondiale

Turismo rurale, l’Italia leader mondiale

By Maria Polimeno
16 Luglio 2020
1395
0
Share:

La vacanza cult per l’estate 2020 italiana vede come protagonista il turismo rurale. A sottolinearlo è Coldiretti. L’Associazione di categoria afferma che l’Italia è leader mondiale per agriturismi. Il Bel Paese consta 24 mila strutture agrituristiche lungo tutta la Penisola.

Il commento di Terranostra

«L’agriturismo svolge un ruolo centrale per la vacanza Made in Italy post Covid perché contribuisce in modo determinante al turismo di prossimità nelle campagne italiane per garantire il rispetto delle distanze sociali ed evitare l’affollamento. In quasi 2 comuni italiani su tre sono presenti strutture agrituristiche con una netta prevalenza dei piccoli comuni dove nasce il 92% delle tipicità agroalimentari Made in Italy.», ha commentato Diego Scaramuzza presidente di Terranostra.

Nel dettaglio

Coldiretti sottolinea che in Italia gli agriturismi possono contribuire ad evitare il rischio di affollamenti nelle località turistiche più ambite. In particolar modo, le strutture offrono 253 mila posti letto e circa 442 mila posti a tavola.

La scelta del turismo rurale nell’estate post-Covid segna l’opportunità di conciliare due fattori importanti. Da un lato la buona cucina e dall’altro la possibilità di godersi l’aria di campagna avvalendosi di comodità e servizi offerti.

Quest’anno, la pandemia ha spinto gli italiani al last minute. L’Associazione di categoria indirizza la scelta verso aziende accreditate da associazioni. Inoltre, è bene affidarsi su internet a siti fedeli. Il modo più affidabile da sempre è il passaparola tra amici e parenti per le vacanze.

Tagsagriturismocoldiretticovid19diego scaramuzzaitaliapandemiaterranostraturismoturismo ruralevacanze
Previous Article

Garanzia Campania Bond, la finanza innovativa

Next Article

Il Consiglio Europeo punta al Recovery Fund ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Maria Polimeno

Dottoressa in Scienze e tecnologie della comunicazione all'Università di Roma La Sapienza. Giornalista Pubblicista iscritta all'ODG della Campania tessera n° 174998. Componente della Commissione Pari Opportunità dell'ODG della Campania. Con la passione del giornalismo sin dalla tenera età di 12 anni. Sono una persona molto determinata, con ottime capacità di lavorare in gruppo e sempre pronta a mettersi in gioco. Ho partecipato ad un corso di difesa personale femminile che mi ha rilasciato la qualifica di "Praticante di tecniche di autodifesa basate su taekwondo e hapkido". Sono in possesso del certificato "EIPASS 7 Moduli User" e del "ESB Level 2 Certificate in ESOL International All Modes (level C1)". Sono membro del Consiglio direttivo della Pro Loco Oplonti "Marina del Sole" dove svolgo il ruolo di addetto stampa, comunicazione e responsabile dell'organizzazione di corsi gratuiti ed eventi.

Related articles More from author

  • Impresa

    Alkemy guadagna +20% a Piazza Affari

    23 Aprile 2020
    By Maria Polimeno
  • Lavoro e occupazione

    Il Mezzogiorno maglia nera in Europa per numero di laureati/occupati

    7 Ottobre 2019
    By Pasquale Castaldo
  • Economia e Società

    La Bioeconomia come punto di forza per l’Italia

    26 Febbraio 2021
    By Maria Polimeno
  • Impresa

    Twitter punta allo smart working a tempo indefinito

    15 Maggio 2020
    By Maria Polimeno
  • Economia e Società

    Gli italiani amano il contante

    7 Novembre 2019
    By Giovanna Molino
  • Tecnologia

    Arriva il nuovo digitale terrestre, entro il 2022 si passa al Dvb-T2

    9 Novembre 2017
    By Massimo Oliviero

Potrebbe interessarti

  • Economia e Società

    L’eCommerce italiano continua a crescere, +15% rispetto al 2017

  • Impresa

    Morellato compra la francese Cleor

  • Marketing e Strategie

    Pepsi dal Nord Carolina diffusa in tutto il mondo

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 9 Giugno 2023

    Istat: inflazione beni energetici al +6,6%

  • 5 Giugno 2023

    Greenhushing: Sostenibilità in ombra

  • 1 Giugno 2023

    Congresso Nazionale Riabilitazione – S.I.Ria.

  • 30 Maggio 2023

    Nuova fonte d’energia: Air-gen effect

  • 30 Maggio 2023

    COMUNICATO

Categorie

  • Arte (4)
  • Business Revolution (32)
  • Cittadini e territorio (112)
  • Comunicati stampa (158)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (431)
  • Finanza (15)
  • Green (1)
  • Impresa (180)
  • Intrattenimento e Spettacolo (4)
  • Lavoro e occupazione (15)
  • Lettura Intelligente (71)
  • Marketing e Strategie (82)
  • Moda (31)
  • Musica (4)
  • People Strategy (79)
  • Politics & Culture (42)
  • Social (2)
  • Speciale (96)
  • Start-up (28)
  • Tecnologia (138)
  • Video-Gallery (1)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • rotolo di soldi con attorno un elastico rosso, banconota più all'esterno di venti euro, sfondo bianco

    Istat: inflazione beni energetici al +6,6%

    By Marco Rullo
    9 Giugno 2023
  • Lampadina esposta al sole al cui interno cresce una piantina. la lampadina è poggiata su della terra.

    Greenhushing: Sostenibilità in ombra

    By Marco Rullo
    5 Giugno 2023
  • Congresso Nazionale Riabilitazione – S.I.Ria.

    By Kompetere Journal
    1 Giugno 2023
  • Nuova fonte d’energia: Air-gen effect

    By Marco Rullo
    30 Maggio 2023
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • La Redazione
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv