Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione
  • TikTok: quanto è importante per le aziende?

  • Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

  • Lavoratori sani, aziende più produttive

  • Addio alle auto a diesel e benzina: ecco il provvedimento dal 2035

  • Meta Verified: Zuckerberg lancia gli abbonamenti per la verifica degli account

Cittadini e territorio
Home›Cittadini e territorio›Backstage, dietro le quinte: il napoletano Yuri Pascale Langer debutta su Prime Video in un dance movie tutto italiano

Backstage, dietro le quinte: il napoletano Yuri Pascale Langer debutta su Prime Video in un dance movie tutto italiano

By Vincenzo Capretto
18 Ottobre 2022
584
0
Share:

Backstage – Dietro le quinte, regia di Cosimo Alemà con la sceneggiatura di Roberto Proia, in streaming su Prime Video dal 13 ottobre, è un film che prova a fare quello che gli americani fanno ormai da tempo: raccontare sogni, paure e ansie dei giovani ragazzi, non solo con le parole, ma anche attraverso il canto e il ballo, il tutto contornato di intrecci e storie di vita quotidiana.

LA TRAMA

La storia apparentemente può apparire semplice, ma è di impatto. Centoundici ragazzi si presentano alle audizioni per un musical al Sistina di Roma. Un regista li seleziona fino a lasciarne nove. Successivamente viene detto loro che, di quei nove, ne resteranno soltanto quattro. In realtà, il vero regista, costretto su una sedia a rotelle, li segue di nascosto da una videocamera di sorveglianza, creando anche una sorta di suspense che non dispiace. 

I ragazzi si impegneranno e crederanno nel loro sogno fino alla fine, da “nemici” e rivali, lentamente impareranno a conoscersi e condividere questo percorso. Ognuno di loro ha alle spalle una storia piuttosto complessa; la sceneggiatura, pur creando qualche stereotipo, ci guiderà attraverso le loro storie alla conclusione della trama emozionante e commovente.

Il regista cerca di toccare un po’ tutte le tematiche più attuali, e diremmo più di discussione: dal nascente amore omosessuale, dal ragazzo che ha due madri, alla coppia interrazziale, a chi invece è orgoglioso della propria bisessualità, a chi è legata a un uomo sposato, fino a chi per guadagnare soldi extra non esita a offrirsi come gigolò per anziane signore. Ne abbiamo davvero di ogni.

CHI È IL NAPOLETANO YURI PASCALE LANGER

In scena ci sono volti giovani e quasi tutti esordienti, ma che di certo non passano inosservati, tra i quali Yuri Pascale Langer al suo debutto cinematografico. Napoletano ventiseienne; nella pellicola Yuri interpreta il ruolo di Rudy, uno dei nove ragazzi che hanno superato l’audizione. Difficile non affezionarsi al personaggio solo dopo poche battute. Rudy, è un ragazzo molto dolce, positivo, sorridente che viene da una famiglia umile; ha uno splendido rapporto con il padre, amico ma soprattutto confidente. Proprio a lui rivelerà che si è innamorato di un suo compagno di audizione…il resto lo facciamo scoprire a voi.

Yuri, orgoglio napoletano, nasce come attore teatrale, ma nelle sue corde ha anche la passione per la musica al punto tale che, accompagnato da un chitarra, per la prima audizione ha portato sul palco una sua canzone (Quel fiore ndr), piaciuta tanto al regista e produttore da essere inserita nel film stesso.

Ben vengano questi generi di film anche in Italia, soprattutto se possono servire per scoprire nuovi emergenti e bravi attori, proprio come il napoletano Yuri Pascale Langer… di cui certamente ne sentiremo parlare. Va rimarcato come nel film vengono cantate oltre trenta tra le più celebri canzoni della musica italiana, tutte rigorosamente cantate dal vivo dai protagonisti. Nessun playback.  Un film da vedere e scoprire, ricco di energia, passione e amore.

TagsbackstageCosimo Alemàprime videoRudystreamingYuri Pascale Langer
Previous Article

“Oro Verde Nel Lazio” evento finale 17/10/2022 ...

Next Article

La depressione, il male che in tanti ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Vincenzo Capretto

Vincenzo Capretto (1979) è un militare della Marina Militare, giornalista pubblicista e scrittore. Attualmente è impiegato all'Ufficio Pubblica Informazione e Comunicazione dello Stato Maggiore della Marina Militare a Roma. Appassionato di scrittura, cinema, viaggi, calcio e tecnologia. Dottore in Scienze Organizzative e Gestionali con il massimo dei voti, fa del suo motto “Volere è Potere” la sua ragione di vita. Dichiara "La vera sconfitta, il vero fallimento è il non averci neanche provato, tutto il resto è…noia".

Related articles More from author

  • Economia e SocietàTecnologia

    I colossi del tech immuni dal Covid19

    7 Maggio 2020
    By Maria Polimeno
  • Tecnologia

    Netflix, ventinove nuovi film annunciati per il 2020

    13 Gennaio 2020
    By Vincenzo Capretto
  • Economia e SocietàTecnologia

    Il Covid19 e lo streaming

    6 Marzo 2020
    By Maria Polimeno
  • Impresa

    Netflix: crescita degli abbonati sotto le aspettative

    18 Luglio 2019
    By Gianluca Grimaldi
  • Cittadini e territorio

    Netflix, arriva La Casa di Carta 4

    19 Marzo 2020
    By Giovanna Molino
  • Tecnologia

    eSports, la competitività sportiva online

    22 Febbraio 2021
    By Miriana Kuntz

Potrebbe interessarti

  • Economia e Società

    Cassa integrazione e stop ai licenziamenti prorogati per tutto il 2020

  • Impresa

    L’Oréal, dalla bellezza alla solidarietà

  • Economia e Società

    Biotech, un settore in crescita in Italia

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 30 Marzo 2023

    La Signora della Tv – Teatro Sannazzaro

  • 28 Marzo 2023

    TikTok: quanto è importante per le aziende?

  • 14 Marzo 2023

    Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

  • 3 Marzo 2023

    Lavoratori sani, aziende più produttive

  • 27 Febbraio 2023

    Addio alle auto a diesel e benzina: ecco il provvedimento dal 2035

Categorie

  • Arte (1)
  • Business Revolution (31)
  • Cittadini e territorio (110)
  • Comunicati stampa (150)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (426)
  • Finanza (10)
  • Impresa (176)
  • Lavoro e occupazione (14)
  • Lettura Intelligente (68)
  • Marketing e Strategie (82)
  • Moda (31)
  • Musica (3)
  • People Strategy (79)
  • Politics & Culture (40)
  • Social (2)
  • Speciale (96)
  • Start-up (28)
  • Tecnologia (136)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • La Signora della Tv – Teatro Sannazzaro

    By Kompetere Journal
    30 Marzo 2023
  • TikTok: quanto è importante per le aziende?

    By Kompetere Journal
    28 Marzo 2023
  • Tv e Radio

    Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

    By Ivana Murolo
    14 Marzo 2023
  • Guido Bourelly

    Lavoratori sani, aziende più produttive

    By Kompetere Journal
    3 Marzo 2023
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • La Redazione
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv