Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione
  • Caro prezzi voli internazionali

  • ANNIVERSARIO BREXIT

  • Economia campana in crescita

  • Lanciato fondo per Startup da investire nelle AI

  • Economia del mare: quando il Sud batte il Nord

Start-up
Home›Start-up›Crowdfunding, Bloovery promuove la vendita online

Crowdfunding, Bloovery promuove la vendita online

By Giovanna Molino
28 Luglio 2020
1160
0
Share:

Bloovery, l’e-commerce italiano dei fiori prolunga la sua campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd. La start up che vuole cambiare il modo in cui piante e fiori vengono esportati, acquistati e distribuiti in Europa.

Campagna promossa dagli investitori

In questa campagna è permesso a chiunque di investire nel progetto di Bloovery, dove inoltre si da la possibilità di diventarne soci a tutti gli effetti con un processo online vigilato dalla Commissione nazionale per le società. Un progetto che ha ottenuto numerose adesioni da parte degli investitori per una somma di oltre 150 mila euro. Un modo per dare un opportunità agli investitori che hanno ritardato l’adesione a causa dell’emergenza sanitaria. Inoltre da una chance per chi intende usufruire delle agevolazioni fiscali per investimenti in start up e PMI innovative, dove infatti per chi decide di investire, la soglia di detrazione fiscale si è innalzata al 50%.

Il commento

A tal proposito la start up ha dichiarato: 

«Bloovery è riuscita ad inserirsi nel contesto dell’industria floreale all’ingrosso dove il suo obiettivo è stato innovare un settore tradizionale come quello dei fiori. Tutto questo grazie ad una piattaforma che rende semplice ed immediata l’esperienza di acquisto ed il controllo delle spedizioni. La startup serve a tutti anche ai fioristi più piccoli in cui permette di effettuare ordini tramite un catalogo digitale di oltre 15 mila articoli. Inoltre è anche la prima piattaforma direttamente collegata alle aste olandesi dei fiori, le quali ogni giorno hanno un transito del 60% della produzione mondiale. Con il mondo del tech i cataloghi sono sincronizzati in tempo reale con le valutazioni del miglior prezzo disponibile, assicurando ai clienti un risparmio fino al 30%». 

Maggiore crescita di vendita online

Il CEO e Co-Founder di Bloovery Simone Guzzetti ha sottolineato: 

«Interessante è la novità dove in un settore ad alto potenziale di innovazione come questo, che vale 14 miliardi di euro in Europa e 9 miliardi di euro nei soli 5 mercati principali. In cui abbiamo notato un avvicinamento al digitale nel periodo del lockdown, e i clienti hanno raggiunto una maggiore sensibilità alla vendita online dove nel solo mese di maggio 2020 abbiamo avuto un +50% di registrazioni alla piattaforma». 

Innovazione del mondo florovivaistico

Guzzetti spiega che il mercato sta premiando l’innovazione del mondo florovivaistico dove Bloovery ha già avviato il suo processo di crescita rilasciando il nuovo sito. Tutto ciò implementa la User Experience e la User Interface e propone un’integrazione più facile ed immediata con le aste di fiori olandesi. Inoltre tutti i fondi raccolti saranno utilizzati per dare vita alla prima asta di fiori digitale. Questo permette di accedere ai due mercati più grandi di Germania e Uk, con l’obiettivo da parte di Bloovery di diventare il riferimento in Europa  per la vendita e la distribuzione di fiori all’ingrosso.

Tagsblooverycrowdfundingecommercestartup
Previous Article

Alitalia, si alla newco pubblica

Next Article

Condanna a Nello Liberti per la canzone ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Giovanna Molino

Related articles More from author

  • Economia e Società

    Panic Saturday, il giorno più caldo per lo shopping natalizio

    23 Dicembre 2019
    By Miriana Kuntz
  • Moda

    Zalando apre ai Negozi Fisici

    8 Ottobre 2021
    By Adriano Sensale
  • Economia e Società

    Gli italiani e l’e-commerce in lockdown

    27 Aprile 2020
    By Maria Polimeno
  • Tecnologia

    Il Testamento Digitale è più sicuro grazie alla Blockchain Ethereum

    2 Novembre 2021
    By Adriano Sensale
  • Economia e SocietàTecnologia

    E-commerce come antidoto alla pandemia

    28 Gennaio 2021
    By Pasquale Castaldo
  • Impresa

    Amazon, in arrivo due centri di distribuzione in Italia

    11 Gennaio 2018
    By Massimo Oliviero

Potrebbe interessarti

  • Economia e Società

    Sole 24 Ore, Green economy verso la transizione italiana

  • foto panoramica dall'alto edifici napoli
    Economia e SocietàFinanza

    Economia campana in crescita

  • Business Revolution

    Ikea punta sulla Smart Home

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 22 Settembre 2023

    GEOPOLITIKS – Festival di Geopolitica

  • 15 Settembre 2023

    Ue, Gemma (FdI-Ecr): supportare editori nella sperimentazione nuove modalità fruizione del libro

  • 13 Settembre 2023

    Intervista Sabatino Nocerino, Presidente CNA Costruzioni Campania

  • 8 Settembre 2023

    Frodi e Superbonus 110%

  • 6 Settembre 2023

    NAIF balfolk festival – Comunicato Stampa

Categorie

  • Arte (5)
  • Attualità (7)
  • Business Revolution (34)
  • Cittadini e territorio (115)
  • Comunicati stampa (165)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (436)
  • Finanza (23)
  • Green (2)
  • Impresa (181)
  • Intrattenimento e Spettacolo (7)
  • Lavoro e occupazione (17)
  • Lettura Intelligente (76)
  • Marketing e Strategie (82)
  • Moda (31)
  • Musica (7)
  • People Strategy (79)
  • Politics & Culture (44)
  • Social (3)
  • Speciale (97)
  • Start-up (28)
  • Tecnologia (139)
  • Video-Gallery (1)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • GEOPOLITIKS – Festival di Geopolitica

    By Kompetere Journal
    22 Settembre 2023
  • Ue, Gemma (FdI-Ecr): supportare editori nella sperimentazione nuove modalità fruizione del libro

    By Kompetere Journal
    15 Settembre 2023
  • Intervista Sabatino Nocerino, Presidente CNA Costruzioni Campania

    By Kompetere Journal
    13 Settembre 2023
  • Frodi e Superbonus 110%

    By Kompetere Journal
    8 Settembre 2023
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • La Redazione
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv