Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione
  • TikTok: quanto è importante per le aziende?

  • Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

  • Lavoratori sani, aziende più produttive

  • Addio alle auto a diesel e benzina: ecco il provvedimento dal 2035

  • Meta Verified: Zuckerberg lancia gli abbonamenti per la verifica degli account

Marketing e Strategie
Home›Marketing e Strategie›Dietorelle, 40 anni di sana dolcezza

Dietorelle, 40 anni di sana dolcezza

By Ivana Murolo
2 Luglio 2021
740
0
Share:

Il famoso brand Dietorelle produce e garantisce ad un ampio numero di consumatori gustose caramelle attualmente disponibili anche vegan con aromi naturali e dolcificate con l’estratto di Stevia. Dietorelle vanta una storia lunga 40 anni ed oltre ai numerosi gusti di caramelle tradizionali ha prodotto ed ottenuto grande riscontro con caramelle risultato di una sapiente ricetta dal forte sapore naturale della frutta e zero zucchero senza aromi e coloranti artificiali.

Il brand insieme al brand Saila, Galatine e Dietor ha ricevuto un incremento grazie ai fondi di private equity Cvc e Nordic Capital nel 2005.

La vasta gamma dei prodotti Dietorelle è venduta presso le più grandi catene di distribuzione organizzata GDO bar e tabaccherie. Le caramelle si dividono principalmente in 4 tipologie:

  1. gommose (alla liquirizia e alla menta),
  2. morbide alla frutta (tantissimi gusti dalla fragola al limone dai frutti di bosco agli agrumi,
  3. caramelle rinfrescanti al gusto di menta e ice,
  4. caramelle dure alla frutta ripiene e le gelées (al gusto mora, fragola e ciliegia).

Dietorelle sono caramelle equilibrate e con un gusto tutto naturale grazie all’utilizzo dell’estratto Stevia, della giungla dell’alto Paranà, nel Paraguay orientale, combinando l’isomalto e maltitolo, dolcificanti molto leggeri che conferiscono un gusto sugar-free. Bastano pochi milligrammi per dare il gusto dolce alla caramella senza aumentarne le calorie.

Dietorelle sono caramelle per tutti i gusti associate ai momenti migliori delle donne con la campagna promozionale “D MOMENTS”.

Gelées, dure e ripiene, morbide o gommose sono caramelle protagoniste di piccoli momenti di grande e sano gusto.

100% VEGAN

Il brand Dietorelle ha a cuore la natura, perciò, propone una linea vegan per le caramelle morbide, sostituendo nella preparazione la Gelatina Animale con l’Amido, mantenendo inalterata la caratteristica consistenza delle caramelle.

Dolcezza senza Zucchero

Dietorelle ha promosso le sue caramelle con un’orecchiabile claim che ha avuto audience “DOLCEZZA SENZA ZUCCHERO” con la scelta di background musicale il brano spagnolo Besame mucho.

La campagna promozionale è presente in tv e sui social e digital media sarà in tv con pianificazione di GroupM. Il main focus dello spot promozionale è quello di poter ottenere dolcezza non soltanto dalle gustose caramelle che con l’estratto di Stevia non risultano particolarmente dolci, ma con la dolcezza dei baci e di abbracci tra persone che si amano.

La caramella appare in primo piano perché il focus deriva dalla voce narrante che commenta “la dolcezza non ha bisogno di zucchero, ha bisogno di coraggio”.

Dietorelle dà valore alla tematica dell’amore in tutte le sue molteplici forme, non per prendere una posizione politica, ma perché fare pubblicità talvolta significa anche trovare un metodo per generare un’eco mediatico tra approvazioni e dissensi che permette di dare ancora maggiore risalto al prodotto offerto sul mercato.

Tagscaramelledietorellegreenmarketingsteviavegan
Previous Article

Mobile Marketing, innovazione degli anni 2000

Next Article

Pepsi dal Nord Carolina diffusa in tutto ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Ivana Murolo

Laureata in Lingue, Letterature e Culture dell' Europa e delle Americhe presso l' Istituto Universitario Orientale di Napoli, amo tutto ciò che è espressione della creatività in vari campi: comunicazione, marketing, abbigliamento, cinema, cultura e musica internazionale. Mi affascinano le dinamiche comunicative e tutto ciò che coinvolge empaticamente le persone. Provo curiosità verso il mondo che mi circonda, amo la lettura, i viaggi, l' arte e la comunicazione digitale e sono sempre aggiornata sulle ultime tendenze della moda e del mercato. E' di mio interesse tutto ciò che è nuovo e stimolante; la citazione che mi sprona ogni giorno a dare il meglio di me è "The difference that makes the difference" e sono pronta ad accettare sempre nuove sfide.

Related articles More from author

  • Marketing e Strategie

    Intelligenza Emotiva & NeuroMarketing

    30 Marzo 2021
    By Ivana Murolo
  • Marketing e Strategie

    Schwarzkopf Professional, dalla passione per i capelli all’Empowerment Femminile

    7 Giugno 2021
    By Ivana Murolo
  • Marketing e Strategie

    Lego, progettare in presenza si trasforma in creatività online

    22 Ottobre 2021
    By Ivana Murolo
  • Marketing e Strategie

    Brand Journalism, la nuova strategia di marketing

    11 Novembre 2020
    By Ivana Murolo
  • Marketing e Strategie

    Personal Branding, vitale per la vita professionale

    4 Settembre 2020
    By Maria Polimeno
  • Economia e Società

    Imprenditoria Femminile e Digital Communication

    14 Dicembre 2020
    By Ivana Murolo

Potrebbe interessarti

  • Cittadini e territorioEconomia e SocietàFinanza

    Flat Tax, un bene o un male?

  • Economia e Società

    Garanzia Campania Bond, la finanza innovativa

  • Impresa

    Invitalia e Novamont investono 10 milioni nel food packaging compostabile

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 30 Marzo 2023

    La Signora della Tv – Teatro Sannazzaro

  • 28 Marzo 2023

    TikTok: quanto è importante per le aziende?

  • 14 Marzo 2023

    Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

  • 3 Marzo 2023

    Lavoratori sani, aziende più produttive

  • 27 Febbraio 2023

    Addio alle auto a diesel e benzina: ecco il provvedimento dal 2035

Categorie

  • Arte (1)
  • Business Revolution (31)
  • Cittadini e territorio (110)
  • Comunicati stampa (150)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (426)
  • Finanza (10)
  • Impresa (176)
  • Lavoro e occupazione (14)
  • Lettura Intelligente (68)
  • Marketing e Strategie (82)
  • Moda (31)
  • Musica (3)
  • People Strategy (79)
  • Politics & Culture (40)
  • Social (2)
  • Speciale (96)
  • Start-up (28)
  • Tecnologia (136)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • La Signora della Tv – Teatro Sannazzaro

    By Kompetere Journal
    30 Marzo 2023
  • TikTok: quanto è importante per le aziende?

    By Kompetere Journal
    28 Marzo 2023
  • Tv e Radio

    Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

    By Ivana Murolo
    14 Marzo 2023
  • Guido Bourelly

    Lavoratori sani, aziende più produttive

    By Kompetere Journal
    3 Marzo 2023
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • La Redazione
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv