Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione
  • Caro prezzi voli internazionali

  • ANNIVERSARIO BREXIT

  • Economia campana in crescita

  • Lanciato fondo per Startup da investire nelle AI

  • Economia del mare: quando il Sud batte il Nord

Business RevolutionEconomia e SocietàImpresaMarketing e StrategieSocial
Home›Business Revolution›Meta Verified: Zuckerberg lancia gli abbonamenti per la verifica degli account

Meta Verified: Zuckerberg lancia gli abbonamenti per la verifica degli account

By Marco Rullo
20 Febbraio 2023
314
0
Share:
Foto schermo smartphone sui loghi di Facebook e Instagram

Dopo Elon Musk con Twitter anche su Facebook e Instagram la spunta blu sarà a pagamento 

I social network cambiano rapidamente modello di business: da piattaforme che si sostenevano su raccolta dati e promozione pubblicitaria si sta passando a modelli basati su abbonamenti da parte degli utenti. 

Mentre TikTok esplora la possibilità di introdurre servizi a pagamento e dopo l’introduzione da Elon Musk di Twitter Blue, abbonamento che tra le varie funzionalità offre la spunta blu che indica il profilo verificato, Zuckerberg lancia Meta Verified.

Lanciato questa settimana in Nuova Zelanda e Australia, l’abbonamento, proprio come su Twitter Blue, permetterà agli utenti di verificare la loro identità tramite un documento, ed avere poi la spunta blu sul proprio profilo.

Costi

Il costo, di 11,99 dollari al mese sul web e 14,99 dollari al mese su iOS, comprende anche “protezione extra contro i furti di identità e accesso rapido all’assistenza”. Il servizio sarà accessibile solo a chi ha più di 18 anni. 

Nuova era social?

Perché le piattaforme stanno cambiando modalità di remunerazione? Non possiamo individuare una risposta certa, ma possiamo ricercarla tra alcuni eventi recenti.

Cominciamo dicendo che non è più possibile acquisire grandi quantità di dati personali, considerate le nuove restrizioni imposte dalle autorità e nuove regole sulla privacy. 

Inoltre le aziende non stanno più investendo allo stesso modo sulle pubblicità, questo a causa della recessione economica dovuta alla pandemia.

Possiamo concludere dicendo che l’uso dei social non è più solo un passatempo, ma per molti è diventato effettivamente una professione, o almeno una parte del suo svolgimento.

Nella sua storia, Mark Zuckerberg ha sempre puntato sulla fruibilità gratuita dei social, ma con il pagamento della spunta blu c’è un’introduzione completamente nuova. È il segno di una nuova era dei social o flop di Meta? 

Previous Article

LINGUAGGI DELLA SOLIDARIETÀ E DEL MERITO

Next Article

Massimo Troisi laureato ad honorem in ‘Discipline della Musica ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Marco Rullo

Marco Rullo nasce a Napoli il 15 agosto 2001. Conseguito nel 2020 il diploma di liceo scientifico e delle scienze applicate decide subito dopo di formarsi, grazie a un corso IFTS, come social media manager presso Kompetere s.r.l. A seguito della specializzazione intraprende uno stage formativo con Tempi Moderni s.r.l. Successivamente decide di intraprendere la carriera di social media manager freelance e oggi, grazie alle competenze di abile copywriter sviluppate lungo il suo percorso, ricopre la carica di redattore e articolista per Kompetere Journal.

Related articles More from author

  • Economia e Società

    e-Commerce alimentare, nuova svolta digitale

    31 Maggio 2021
    By Ivana Murolo
  • Marketing e Strategie

    100 anni di Tim “Comunicare è vita”

    11 Febbraio 2021
    By Ivana Murolo
  • Marketing e Strategie

    Marketing ingannevole, le conseguenze possono non essere solo economiche

    29 Agosto 2019
    By Gianluca Grimaldi
  • Economia e Società

    Festival della Canzone Italiana, tra Covid e polemiche

    2 Marzo 2021
    By Giovanna Molino
  • Economia e Società

    Sorrento, location del G20 sul Commercio

    14 Ottobre 2021
    By Maria Polimeno
  • Economia e Società

    Walt Disney perde utili sotto il peso del Covid

    8 Maggio 2020
    By Maria Polimeno

Potrebbe interessarti

  • Marketing e Strategie

    Un marketing senza social media? Lush ci prova

  • Impresa

    Sky e RAI si prendono a pallonate

  • Impresa

    Twitter chiude un trimestre in utile per la prima volta

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 22 Settembre 2023

    GEOPOLITIKS – Festival di Geopolitica

  • 15 Settembre 2023

    Ue, Gemma (FdI-Ecr): supportare editori nella sperimentazione nuove modalità fruizione del libro

  • 13 Settembre 2023

    Intervista Sabatino Nocerino, Presidente CNA Costruzioni Campania

  • 8 Settembre 2023

    Frodi e Superbonus 110%

  • 6 Settembre 2023

    NAIF balfolk festival – Comunicato Stampa

Categorie

  • Arte (5)
  • Attualità (7)
  • Business Revolution (34)
  • Cittadini e territorio (115)
  • Comunicati stampa (165)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (436)
  • Finanza (23)
  • Green (2)
  • Impresa (181)
  • Intrattenimento e Spettacolo (7)
  • Lavoro e occupazione (17)
  • Lettura Intelligente (76)
  • Marketing e Strategie (82)
  • Moda (31)
  • Musica (7)
  • People Strategy (79)
  • Politics & Culture (44)
  • Social (3)
  • Speciale (97)
  • Start-up (28)
  • Tecnologia (139)
  • Video-Gallery (1)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • GEOPOLITIKS – Festival di Geopolitica

    By Kompetere Journal
    22 Settembre 2023
  • Ue, Gemma (FdI-Ecr): supportare editori nella sperimentazione nuove modalità fruizione del libro

    By Kompetere Journal
    15 Settembre 2023
  • Intervista Sabatino Nocerino, Presidente CNA Costruzioni Campania

    By Kompetere Journal
    13 Settembre 2023
  • Frodi e Superbonus 110%

    By Kompetere Journal
    8 Settembre 2023
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • La Redazione
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv