Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione
  • L’euro digitale della BCE: un’ innovazione mondiale

  • Manovra finanziaria: traspare austerità

  • CPO GIORNALISTI CAMPANIA: “Equa rappresentanza femminile nei consigli e nei direttivi nazionale e regionali”

  • Caro prezzi voli internazionali

  • ANNIVERSARIO BREXIT

Economia e Società
Home›Economia e Società›Intesa Sanpaolo e il Covid-19

Intesa Sanpaolo e il Covid-19

By Maria Polimeno
25 Marzo 2020
957
0
Share:

Intesa Sanpaolo ha aderito alla raccolta fondi “Abitare la cura” a sostegno delle strutture sanitarie e delle famiglie nella cura dei malati Covid-19. L’istituto bancario ha aderito alla raccolta fondi donando 50 mila euro. La solidarietà delle imprese italiane per fronteggiare l’emergenza sanitaria che ha colpito il Bel Paese continua con successo.

“Abitare la cura”

La raccolta fondi è avviata da L’Eco di Bergamo, la Caritas diocesana e Confindustria di Bergamo. Grazie alla raccolta fondi sarà possibile l’identificazione e l’adeguamento dei luoghi per l’accoglienza di pazienti affetti da Coronavirus. Quando non è possibile il ritorno in sicurezza presso il proprio domicilio, ma vi è l’obbligo a rimanere in strutture idonee. La donazione di Intesa Sanpaolo è un contributo fondamentale per garantire l’accoglienza gratuita in strutture organizzate dei pazienti ospedalieri del territorio bergamasco. Il progetto è pensato per i pazienti che devono completare il periodo di isolamento presso il proprio domicilio e non hanno le possibilità per motivi logistici o sociali.

“Abitare la cura” è l’iniziativa che garantisce ad alcuni pazienti la possibilità di lasciare l’ospedale continuando ad essere seguiti dagli Operatori Sanitari Associati e dagli infermieri supervisionati da ATS Bergamo. In un momento critico in cui ogni posto letto significa salvezza per altri pazienti gravemente malati. Il tutto rispetta i protocolli sanitari della Regione Lombardia.

Il commento

<<Abbiamo aderito senza esitazione alla chiamata della comunità di Bergamo, attraverso il suo quotidiano L’Eco di Bergamo, la Caritas diocesana e Confindustria per dare un sostegno tempestivo e solidale. Un segnale questo, oltre al contributo già destinato per l’ospedale da campo degli Alpini di Bergamo e alla donazione alla protezione civile che testimonia la nostra presenza e partecipazione accanto alla società civile, alle imprese e alle famiglie di questo territorio>>. Ha commentato Stefano Barrese, responsabile della Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo.

La solidarietà continua

L”istituto bancario ha mostrato la sua solidarietà e vicinanza con altre donazioni. Inizialmente ha donato 350 mila euro per la realizzazione dell’ospedale da campo dell’Associazione Nazionale Alpini alla Fiera di Bergamo. Oltre alla donazione di 100 milioni di euro alla Protezione Civile Italiana. Il contributo di Intesa Sanpaolo permetterà l’acquisto di:

  • ventilatori,
  • apparecchi per il laboratorio di analisi,
  • monitor,
  • sistemi radiologici,
  • produttori di ossigeno,
  • aspiratori,
  • altri materiali primari per svolgere appieno l’attività sanitaria.

La donazione potrà essere incrementata di ulteriori 100 mila euro grazie all’attivazione di una raccolta fondi operativa sulla piattaforma di crowdfunding del gruppo aperta a tutti.

Tagsabitare la curaats bergamobergamocaritasconfindustriacoronaviruscovid 19eco di bergamoinfermieriIntesa Sanpaolooperatori sanitari associatiregione lombardia
Previous Article

Il coronavirus non risparmia neanche la moda, ...

Next Article

Coronavirus – De Luca: “Sud: a un ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Maria Polimeno

Dottoressa in Scienze e tecnologie della comunicazione all'Università di Roma La Sapienza. Giornalista Pubblicista iscritta all'ODG della Campania tessera n° 174998. Componente della Commissione Pari Opportunità dell'ODG della Campania. Con la passione del giornalismo sin dalla tenera età di 12 anni. Sono una persona molto determinata, con ottime capacità di lavorare in gruppo e sempre pronta a mettersi in gioco. Ho partecipato ad un corso di difesa personale femminile che mi ha rilasciato la qualifica di "Praticante di tecniche di autodifesa basate su taekwondo e hapkido". Sono in possesso del certificato "EIPASS 7 Moduli User" e del "ESB Level 2 Certificate in ESOL International All Modes (level C1)". Sono membro del Consiglio direttivo della Pro Loco Oplonti "Marina del Sole" dove svolgo il ruolo di addetto stampa, comunicazione e responsabile dell'organizzazione di corsi gratuiti ed eventi.

Related articles More from author

  • Economia e Società

    Coronavirus, l’epidemia di Wuhan fa tremare l’economia globale

    31 Gennaio 2020
    By Miriana Kuntz
  • Economia e Società

    Sorrento, location del G20 sul Commercio

    14 Ottobre 2021
    By Maria Polimeno
  • Economia e Società

    Coldiretti agli Stati Generali dell’Economia

    19 Giugno 2020
    By Maria Polimeno
  • Economia e Società

    Il Covid-19 mette al collasso anche il cinema

    30 Marzo 2020
    By Giovanna Molino
  • Impresa

    Intesa Sanpaolo investe sulle PMI del Mezzogiorno

    1 Ottobre 2019
    By Maria Polimeno
  • Cittadini e territorio

    Effetto Covid-19: il Comicon rinviato in estate

    11 Maggio 2020
    By Miriana Kuntz

Potrebbe interessarti

  • Economia e Società

    Buon compleanno Jobs Act

  • Economia e Società

    I fumatori subiscono un ulteriore taglio al portafogli

  • Economia e Società

    Pasquale Tridico attacca gli imprenditori

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 7 Dicembre 2023

    I GIARDINI DI NATALE DI SAN GIOVANNI A TEDUCCIO

  • 27 Novembre 2023

    Fake News da Crosetto: Fuoco e fiamme tra Governo e ANM

  • 27 Novembre 2023

    L’Odcec di Nola si è “tinto” di rosso per sensibilizzare al contrasto della violenza sulle donne 

  • 24 Novembre 2023

    “Contro la violenza sulle donne. Generiamo cultura”, incontro all’Unione Industriali Napoli

  • 21 Novembre 2023

    Ministro Fitto a Unione Industriali Napoli

Categorie

  • Arte (5)
  • Attualità (7)
  • Business Revolution (34)
  • Cittadini e territorio (116)
  • Comunicati stampa (170)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (440)
  • Finanza (23)
  • Green (2)
  • Impresa (184)
  • Intrattenimento e Spettacolo (7)
  • Lavoro e occupazione (17)
  • Lettura Intelligente (78)
  • Marketing e Strategie (82)
  • Moda (31)
  • Musica (7)
  • People Strategy (79)
  • Politics & Culture (48)
  • Social (3)
  • Speciale (98)
  • Start-up (28)
  • Tecnologia (139)
  • Video-Gallery (1)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • I GIARDINI DI NATALE DI SAN GIOVANNI A TEDUCCIO

    By Kompetere Journal
    7 Dicembre 2023
  • Guido Crosetto guarda la fotocamera. dietro di lui tre bandiere, tra cui presumibilmente quella italiana e quella dell'unione europea. è vestito elegantemente, con giacca blu, cravatta viola e camicia bianca. sguardo serio, stanza illuminata.

    Fake News da Crosetto: Fuoco e fiamme tra Governo e ANM

    By Marco Rullo
    27 Novembre 2023
  • L’Odcec di Nola si è “tinto” di rosso per sensibilizzare al contrasto della violenza sulle ...

    By Kompetere Journal
    27 Novembre 2023
  • “Contro la violenza sulle donne. Generiamo cultura”, incontro all’Unione Industriali Napoli

    By Kompetere Journal
    24 Novembre 2023
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • WhatsApp lancia il pagamento via app

    By Maria Polimeno
    16 Giugno 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Impresa Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • La Redazione
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv