Lego, progettare in presenza si trasforma in creatività online
Lego é uno dei brand più famosi nel campo dell’educazione scolastica, perché permette ai bambini di unire e contare mattoncini colorati sviluppando le prime capacità alle scuole elementari. Il suo boom-brand awareness é avvenuto negli anni ’90.
Il brand negli anni 2000 ha cercato di sviluppare con successo la sua presenza online come spiega durante un’intervista senior global director Lars Silberbauer.
“Mentre i bambini abbandonano sempre di più il gioco nel mondo fisico per trascorrere gran parte del loro tempo giocando online, i Lego rimangono un elemento fondamentale per il successo del brand. Il senior global director di Lego nell’ambito social media e ricerca, Lars Silberbauer, lo scorso 8 Novembre a Lisbona ha rivelato i segreti di come combinare una presenza online vincente e un prodotto fisico come i mattoncini Lego”.
L’innovatività del brand
I mattoncini, importanti negli ultimi 10 anni, non sono mai passati di moda nonostante l’incremento esponenziale dei social network. Lego, in partnership con una media agency, é in grado di raccontare queste storie. Sono stati creati diversi mondi, personaggi, universi sui ninja, universi di guerre stellari e le persone possono contribuire ed accrescere con la loro fantasia le storie con numerose interazioni online.
Lars Silberbauer afferma: “Ma ciò che è davvero più importante e ciò che trovo super potente, interessante riguardo Lego sono le milioni di storie che gli utenti stanno creando e stanno caricando online. Quindi, fondamentalmente per ogni volta che creiamo un contenuto, un video e lo carichiamo su YouTube, vediamo che i nostri utenti ne stanno creando 20 ed è ciò che è veramente sorprendente di questo semplice piccolo mattoncino”.
Negli ultimi 6 anni Lego ha dato impulso a nuove piattaforme, sviluppato competenze, creato dei processi per assicurarsi che siano fruibili 7 giorni su 7 su tutte queste piattaforme: canali social e piattaforme video per garantire l’interattività.
Un brand digital
Lego è diventato il brand più coinvolgente del digitale e secondo statistiche anche uno dei più seguiti su YouTube da bambini di scuola elementare e di scuola media. Questo risultato è anche frutto del team che lavora per il brand che ha deciso di essere presente in tutto il mondo. C’è una squadra a Los Angeles, una squadra a Singapore, una squadra a Shanghai, una squadra sulla costa orientale, e lui ha sede a Londra.
Silberbauer sottolinea che: “È necessario una certa diversità etnica per creare un team globale che possa connettersi con le culture globali e penso che sia dimostrato da questa immagine della squadra, specialmente la donna sulla destra, la quale è nata in Grecia, vive a Londra e lavora con i mercati russi. Penso che la diversità sia così importante per poter prendere in considerazione tutte le prospettive su ciò che facciamo e su dove andare in futuro.”
I mattoncini hanno come mission lo sviluppo dell’infinita creatività umana perché uno degli elementi fondanti è la co-creazione (una tecnica innovativa basata sul coinvolgimento dei consumatori e dei clienti che prendono parte al processo creativo).
Il brand ha come vision “la creatività viene applicata al business, induce innovazione” come si può evincere dal marketing strategico applicato.