Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione
  • L’euro digitale della BCE: un’ innovazione mondiale

  • Manovra finanziaria: traspare austerità

  • CPO GIORNALISTI CAMPANIA: “Equa rappresentanza femminile nei consigli e nei direttivi nazionale e regionali”

  • Caro prezzi voli internazionali

  • ANNIVERSARIO BREXIT

Marketing e Strategie
Home›Marketing e Strategie›Lego, progettare in presenza si trasforma in creatività online

Lego, progettare in presenza si trasforma in creatività online

By Ivana Murolo
22 Ottobre 2021
1327
0
Share:

Lego é uno dei brand più famosi nel campo dell’educazione scolastica, perché permette ai bambini di unire e contare mattoncini colorati sviluppando le prime capacità alle scuole elementari. Il suo boom-brand awareness é avvenuto negli anni ’90.

Il brand negli anni 2000 ha cercato di sviluppare con successo la sua presenza online come spiega durante un’intervista senior global director Lars Silberbauer.

“Mentre i bambini abbandonano sempre di più il gioco nel mondo fisico per trascorrere gran parte del loro tempo giocando online, i Lego rimangono un elemento fondamentale per il successo del brand. Il senior global director di Lego nell’ambito social media e ricerca, Lars Silberbauer, lo scorso 8 Novembre a Lisbona ha rivelato i segreti di come combinare una presenza online vincente e un prodotto fisico come i mattoncini Lego”.

L’innovatività del brand

I mattoncini, importanti negli ultimi 10 anni, non sono mai passati di moda nonostante l’incremento esponenziale dei social network. Lego, in partnership con una media agency, é in grado di raccontare queste storie. Sono stati creati diversi mondi, personaggi, universi sui ninja, universi di guerre stellari e le persone possono contribuire ed accrescere con la loro fantasia le storie con numerose interazioni online.

Lars Silberbauer afferma: “Ma ciò che è davvero più importante e ciò che trovo super potente, interessante riguardo Lego sono le milioni di storie che gli utenti stanno creando e stanno caricando online. Quindi, fondamentalmente per ogni volta che creiamo  un  contenuto, un video e lo carichiamo su YouTube, vediamo che i nostri  utenti ne stanno creando 20 ed è ciò che è veramente sorprendente di questo semplice piccolo mattoncino”.

Negli ultimi 6 anni Lego ha dato impulso a nuove piattaforme, sviluppato competenze, creato dei processi per assicurarsi che siano fruibili 7 giorni su 7 su tutte queste piattaforme: canali social e piattaforme video per garantire l’interattività.

Un brand digital

Lego è diventato il brand più coinvolgente del digitale e secondo statistiche anche uno dei più seguiti su YouTube da bambini di scuola elementare e di scuola media. Questo risultato è anche frutto del team che lavora per il brand che ha deciso di essere presente in tutto il mondo. C’è una squadra a Los Angeles, una squadra a Singapore, una squadra a Shanghai, una squadra sulla costa orientale, e lui ha sede a Londra.

Silberbauer sottolinea che: “È necessario una certa diversità etnica  per creare un team globale che possa connettersi con le culture globali e penso che sia dimostrato da questa immagine della squadra, specialmente la donna sulla destra, la quale è nata in Grecia, vive a Londra e lavora con i mercati russi. Penso che la diversità sia così importante per poter prendere in considerazione tutte le prospettive su ciò che facciamo e su dove andare in futuro.”

I mattoncini hanno come mission lo sviluppo dell’infinita creatività umana perché uno degli elementi fondanti è la co-creazione (una tecnica innovativa basata sul coinvolgimento dei consumatori e dei clienti che prendono parte al processo creativo).

Il brand ha come vision “la creatività viene applicata al business, induce innovazione” come si può evincere dal marketing strategico applicato.

Tagscomunicazionelegomarketingmarketing strategicomattoncinisocial network
Previous Article

Parità Salariale Uomo Donna, sarà legge

Next Article

Trasporto pubblico locale, Simeone: “Bene posizione del Sindaco ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Ivana Murolo

Laureata in Lingue, Letterature e Culture dell' Europa e delle Americhe presso l' Istituto Universitario Orientale di Napoli, amo tutto ciò che è espressione della creatività in vari campi: comunicazione, marketing, abbigliamento, cinema, cultura e musica internazionale. Mi affascinano le dinamiche comunicative e tutto ciò che coinvolge empaticamente le persone. Provo curiosità verso il mondo che mi circonda, amo la lettura, i viaggi, l' arte e la comunicazione digitale e sono sempre aggiornata sulle ultime tendenze della moda e del mercato. E' di mio interesse tutto ciò che è nuovo e stimolante; la citazione che mi sprona ogni giorno a dare il meglio di me è "The difference that makes the difference" e sono pronta ad accettare sempre nuove sfide.

Related articles More from author

  • Lettura Intelligente

    Quattro vestiti per comunicare

    9 Aprile 2019
    By Ugo Righi
  • Marketing e Strategie

    Zuckerberg cambia l’algoritmo di Facebook

    15 Gennaio 2018
    By Massimo Oliviero
  • Lavoro e occupazione

    Digital Transformation Manager, il nuovo corso di formazione di Consorzio Ro.Ma.

    26 Gennaio 2022
    By Kompetere Journal
  • Tecnologia

    Facebook Watch sbarca in Italia

    7 Settembre 2018
    By Massimo Oliviero
  • Marketing e Strategie

    Primark espansione da Dublino in tutta Europa

    1 Giugno 2021
    By Ivana Murolo
  • Marketing e Strategie

    McDonald’s: da chiosco di hamburger a fast food

    23 Dicembre 2019
    By Ivana Murolo

Potrebbe interessarti

  • Economia e Società

    Connecting Minds, i numeri di Expo 2020

  • Economia e Società

    Le biomasse nell’agricoltura e nella transizione energetica

  • Impresa

    Nuovo asse Intesa Sanpaolo – Amazon: la somma nel salvadanaio è convertibile in buoni online

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 7 Dicembre 2023

    I GIARDINI DI NATALE DI SAN GIOVANNI A TEDUCCIO

  • 27 Novembre 2023

    Fake News da Crosetto: Fuoco e fiamme tra Governo e ANM

  • 27 Novembre 2023

    L’Odcec di Nola si è “tinto” di rosso per sensibilizzare al contrasto della violenza sulle donne 

  • 24 Novembre 2023

    “Contro la violenza sulle donne. Generiamo cultura”, incontro all’Unione Industriali Napoli

  • 21 Novembre 2023

    Ministro Fitto a Unione Industriali Napoli

Categorie

  • Arte (5)
  • Attualità (7)
  • Business Revolution (34)
  • Cittadini e territorio (116)
  • Comunicati stampa (170)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (440)
  • Finanza (23)
  • Green (2)
  • Impresa (184)
  • Intrattenimento e Spettacolo (7)
  • Lavoro e occupazione (17)
  • Lettura Intelligente (78)
  • Marketing e Strategie (82)
  • Moda (31)
  • Musica (7)
  • People Strategy (79)
  • Politics & Culture (48)
  • Social (3)
  • Speciale (98)
  • Start-up (28)
  • Tecnologia (139)
  • Video-Gallery (1)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • I GIARDINI DI NATALE DI SAN GIOVANNI A TEDUCCIO

    By Kompetere Journal
    7 Dicembre 2023
  • Guido Crosetto guarda la fotocamera. dietro di lui tre bandiere, tra cui presumibilmente quella italiana e quella dell'unione europea. è vestito elegantemente, con giacca blu, cravatta viola e camicia bianca. sguardo serio, stanza illuminata.

    Fake News da Crosetto: Fuoco e fiamme tra Governo e ANM

    By Marco Rullo
    27 Novembre 2023
  • L’Odcec di Nola si è “tinto” di rosso per sensibilizzare al contrasto della violenza sulle ...

    By Kompetere Journal
    27 Novembre 2023
  • “Contro la violenza sulle donne. Generiamo cultura”, incontro all’Unione Industriali Napoli

    By Kompetere Journal
    24 Novembre 2023
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • WhatsApp lancia il pagamento via app

    By Maria Polimeno
    16 Giugno 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Impresa Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • La Redazione
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv