Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione
  • Istat: inflazione beni energetici al +6,6%

  • Greenhushing: Sostenibilità in ombra

  • COMUNICATO

  • Apple, arriva la fotocamera periscopica, solo su iPhone 15 Pro Max

  • La doppia retromarcia del Governo

ImpresaTecnologia
Home›Impresa›Netflix, il colosso dello streaming on demand

Netflix, il colosso dello streaming on demand

By Massimo Oliviero
9 Ottobre 2017
3943
0
Share:

Netflix: dal noleggio dvd a colosso dello streaming on demand: come nasce il successo planetario.

La storia di Netflix comincia nel 1997 in California, come società di noleggio dvd e videogiochi. Agli utenti bastava una semplice prenotazione su internet per ricevere i dischi direttamente a casa. Nel 2008 la società californiana attiva un servizio di streaming on demand, accessibile ai clienti tramite un abbonamento. Nel 2010, con l’estensione dell’offerta anche in altri paesi (in particolare in America meridionale e in Europa, ndr) e con l’avvio di produzioni originali, Netflix registra un’impennata del numero di abbonati. Nel gennaio 2016 arriva la consacrazione: la fruizione del servizio è accessibile in 190 paesi. A fine anno gli abbonati al servizio risultano essere 93.8 mln, i ricavi 8.3 mld e gli utili 188 mln.

Netflix, un caso di successo non casuale.

Dietro la fortuna del colosso californiano è presente un servizio di qualità: piattaforma agile e leggera, algoritmo che correla i contenuti in base alle preferenze degli abbonati e la possibilità di poter visionare i film selezionati in Ultra Hd. Ma non finisce qui. Gli episodi delle serie TV sono tutti disponibili al momento dell’uscita delle produzioni. Inoltre, Netflix offre la possibilità di poter fruire dei propri contenuti su qualsiasi dispositivo connesso a Internet (inclusi smart TV, console per videogiochi, lettori per streaming, smartphone o tablet, ndr). Il numero dei dispositivi sui quali è possibile connettersi contemporaneamente varia a seconda dell’abbonamento: piano di base (1 dispositivo), piano standard (2 dispositivi), piano premium (4 dispositivi). Opzione che permette ai clienti di poter dividere l’abbonamento con chi si vuole. Per chi viaggia, per chi è in movimento o per chi non ha connessione, Netflix mette a disposizione anche il servizio “offline” o “download”.

Gran parte di questo successo è attribuibile anche ai contenuti offerti nel bouquet televisivo: House of Cards, Narcos, Breaking Bad, Scherlock e Glow ne sono l’esempio. I numeri indicano che al momento Netflix è il player numero uno dello streaming. Amazon Prime e gli altri sono costretti a inseguirlo…

 

 

 

TagsComunicazione e MediaEvoluzione digitaleTecnologia e sviluppo
Previous Article

Nobel per l’Economia allo statunitense Richard H. ...

Next Article

WEB TAX: La tassazione dei giganti “invisibili”

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Massimo Oliviero

Ho conseguito una laurea in scienze della comunicazione e un master in marketing & service management . Sono appassionato di politica, economia, giornalismo, lettura e sport. Giornalista pubblicista, socio del Leo Club di Pomigliano d’Arco e membro del Movimento Politico per l’Unità. Il resto sono dettagli… From Naples !

Related articles More from author

  • Tecnologia

    Microsoft e Apple: guerra al governo Usa

    15 Aprile 2016
    By Andrea Avitabile
  • Marketing e Strategie

    Donald Trump, quando la rete vince sulla carta stampata

    30 Novembre 2016
    By Massimo Oliviero
  • Economia e SocietàImpresa

    WEB TAX: La tassazione dei giganti “invisibili”

    10 Ottobre 2017
    By Martina Colloca
  • Marketing e Strategie

    Influencer: chi sono le nuove figure del Web Marketing?

    14 Giugno 2017
    By Massimo Oliviero
  • Economia e Società

    L’Assessore Chiara Marciani, incontra i piccoli giornalisti del domani

    4 Febbraio 2016
    By Trisha Calandrelli
  • Tecnologia

    CAMBIARE IL MONDO CON IL GRAFENE!

    4 Febbraio 2016
    By Martina Colloca

Potrebbe interessarti

  • Marketing e Strategie

    McDonald’s: da chiosco di hamburger a fast food

  • Economia e Società

    TikTok: vendità a metà per Oracle?

  • Economia e SocietàImpresa

    Alitalia, Di Maio apre ai Benetton ma il gruppo Toto resta in pole

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 9 Giugno 2023

    Istat: inflazione beni energetici al +6,6%

  • 5 Giugno 2023

    Greenhushing: Sostenibilità in ombra

  • 1 Giugno 2023

    Congresso Nazionale Riabilitazione – S.I.Ria.

  • 30 Maggio 2023

    Nuova fonte d’energia: Air-gen effect

  • 30 Maggio 2023

    COMUNICATO

Categorie

  • Arte (4)
  • Business Revolution (32)
  • Cittadini e territorio (112)
  • Comunicati stampa (158)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (431)
  • Finanza (15)
  • Green (1)
  • Impresa (180)
  • Intrattenimento e Spettacolo (4)
  • Lavoro e occupazione (15)
  • Lettura Intelligente (71)
  • Marketing e Strategie (82)
  • Moda (31)
  • Musica (4)
  • People Strategy (79)
  • Politics & Culture (42)
  • Social (2)
  • Speciale (96)
  • Start-up (28)
  • Tecnologia (138)
  • Video-Gallery (1)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • rotolo di soldi con attorno un elastico rosso, banconota più all'esterno di venti euro, sfondo bianco

    Istat: inflazione beni energetici al +6,6%

    By Marco Rullo
    9 Giugno 2023
  • Lampadina esposta al sole al cui interno cresce una piantina. la lampadina è poggiata su della terra.

    Greenhushing: Sostenibilità in ombra

    By Marco Rullo
    5 Giugno 2023
  • Congresso Nazionale Riabilitazione – S.I.Ria.

    By Kompetere Journal
    1 Giugno 2023
  • Nuova fonte d’energia: Air-gen effect

    By Marco Rullo
    30 Maggio 2023
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • La Redazione
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv