Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione
  • TikTok: quanto è importante per le aziende?

  • Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

  • Lavoratori sani, aziende più produttive

  • Addio alle auto a diesel e benzina: ecco il provvedimento dal 2035

  • Meta Verified: Zuckerberg lancia gli abbonamenti per la verifica degli account

Economia e Società
Home›Economia e Società›Per gli Stati Generali dell’Economia si sceglie Villa Pamphilj

Per gli Stati Generali dell’Economia si sceglie Villa Pamphilj

By Maria Polimeno
12 Giugno 2020
1013
0
Share:

Roma, Villa Pamphilj è lo scenario scelto per la kermesse degli Stati Generali dell’Economia. Dal 13 giugno al 21 giugno, dieci giorni di intensi incontri volti alla progettazione del rilancio economico dell’Italia dopo l’emergenza Coronavirus. Si tratta di una occasione di dialogo e confronto tra soggetti economici, rappresentanti politici e parti sociali, quali Confindustria, PMI, Confagricoltura, Confcommercio e sindacati. A convocarli è il presidente del Consiglio italiano Giuseppe Conte. Il premier li aveva annunciati durante la conferenza stampa del 3 giugno.

L’obiettivo degli incontri è quello di stabilire un progetto unico per la ripresa dell’economia italiana ed usufruire dei fondi del Recovery Fund. Un fondo di recupero, uno strumento richiesto più volte dall’Italia all’Unione Europea per arginare l’impatto devastante del Covid-19.

Le parole del premier Conte

«Sabato c’è una sessione inaugurale degli stati generali dell’economia dedicata al consesso internazionale. Da lunedì inizierà il confronto con le parti migliori del Paese: inizieremo omaggiando il lavoro della commissione Colao, che ci riferirà il senso dell’iniziativa. È un buon lavoro. Ho visto che ha ricevuto varie critiche, ci stanno. Noi ministri stiamo in questi giorni lavorando con molta soddisfazione per mettere su un piano di rilancio del Paese».

Il piano Conte

Il piano del presidente del Consiglio Giuseppe Conte si focalizza su tre punti:

  • il rilancio delle infrastrutture, più un focus sull’Alta Velocità;
  • la semplificazione e lotta alla burocrazia;
  • gli investimenti per il rilancio dell’economia.

Il tutto partirà dal lavoro già svolto dalla task force redatta da Vittorio Colao. Il dirigente è stato scelto dal presidente Conte come guida scelto dal premier Giuseppe Conte come guida per il piano per la ripartenza dell’Italia dall’emergenza Coronavirus.

Un po’ di storia

Gli Stati Generali nascono in Francia nel XIV secolo. Erano formati da un’assemblea consultiva del Regno di Francia con rappresentanti di nobiltà, borghesia, clero e “terzo Stato”. La prima convocazione è stata del re Filippo IV, detto il Bello, il 10 aprile 1302 nella cattedrale di Notre-Dame a Parigi. Convocati periodicamente dal 1484 al 1789 per intervenire nella deliberazione e ripartizione delle imposte. Trasformati in Assemblea nazionale costituente ed attivi fino al 1795.

TagsConfagricolturaconfcommercioconfindustriacoronaviruseconomia italianagiuseppe contepmiPoliticapresidente Consiglio italianoRomasindacatiStati generali economiaVilla Pamphilj
Previous Article

Nuovo record a Wall Street per Tesla

Next Article

Rinviata in autunno l’assemblea mondiale dell’International LGBTQ+, ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Maria Polimeno

Dottoressa in Scienze e tecnologie della comunicazione all'Università di Roma La Sapienza. Giornalista Pubblicista iscritta all'ODG della Campania tessera n° 174998. Componente della Commissione Pari Opportunità dell'ODG della Campania. Con la passione del giornalismo sin dalla tenera età di 12 anni. Sono una persona molto determinata, con ottime capacità di lavorare in gruppo e sempre pronta a mettersi in gioco. Ho partecipato ad un corso di difesa personale femminile che mi ha rilasciato la qualifica di "Praticante di tecniche di autodifesa basate su taekwondo e hapkido". Sono in possesso del certificato "EIPASS 7 Moduli User" e del "ESB Level 2 Certificate in ESOL International All Modes (level C1)". Sono membro del Consiglio direttivo della Pro Loco Oplonti "Marina del Sole" dove svolgo il ruolo di addetto stampa, comunicazione e responsabile dell'organizzazione di corsi gratuiti ed eventi.

Related articles More from author

  • Comunicati stampa

    “VITE DI GUSTO: PROMOZIONE DEL VINO DI QUALITA’ CERTIFICATA E DEI PRODOTTI BIO”

    30 Dicembre 2021
    By Kompetere Journal
  • Economia e Società

    Cambia la scelta al supermercato

    27 Marzo 2020
    By Pasquale Castaldo
  • Cittadini e territorio

    Google monitora gli spostamenti

    7 Aprile 2020
    By Pasquale Castaldo
  • Impresa

    Sibeg di Coca-Cola Italia emigra in Albania

    21 Gennaio 2020
    By Pasquale Castaldo
  • Economia e Società

    Menarini, nuove donazioni per contrastare il Covid-19

    11 Settembre 2020
    By Giovanna Molino
  • Lettura IntelligentePeople StrategySpeciale

    ILLUSIONISMO ED ALTRI EFFETTI

    2 Febbraio 2018
    By Ugo Righi

Potrebbe interessarti

  • Impresa

    Lufthansa: chiude il secondo trimestre 2019 con una perdita di 116 milioni

  • Economia e Società

    Un bonus del Governo italiano per la lotta al contante

  • Business Revolution

    Enel lancia il primo strumento obbligazionario

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 30 Marzo 2023

    La Signora della Tv – Teatro Sannazzaro

  • 28 Marzo 2023

    TikTok: quanto è importante per le aziende?

  • 14 Marzo 2023

    Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

  • 3 Marzo 2023

    Lavoratori sani, aziende più produttive

  • 27 Febbraio 2023

    Addio alle auto a diesel e benzina: ecco il provvedimento dal 2035

Categorie

  • Arte (1)
  • Business Revolution (31)
  • Cittadini e territorio (110)
  • Comunicati stampa (150)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (426)
  • Finanza (10)
  • Impresa (176)
  • Lavoro e occupazione (14)
  • Lettura Intelligente (68)
  • Marketing e Strategie (82)
  • Moda (31)
  • Musica (3)
  • People Strategy (79)
  • Politics & Culture (40)
  • Social (2)
  • Speciale (96)
  • Start-up (28)
  • Tecnologia (136)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • La Signora della Tv – Teatro Sannazzaro

    By Kompetere Journal
    30 Marzo 2023
  • TikTok: quanto è importante per le aziende?

    By Kompetere Journal
    28 Marzo 2023
  • Tv e Radio

    Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

    By Ivana Murolo
    14 Marzo 2023
  • Guido Bourelly

    Lavoratori sani, aziende più produttive

    By Kompetere Journal
    3 Marzo 2023
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • La Redazione
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv