Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione
  • TikTok: quanto è importante per le aziende?

  • Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

  • Lavoratori sani, aziende più produttive

  • Addio alle auto a diesel e benzina: ecco il provvedimento dal 2035

  • Meta Verified: Zuckerberg lancia gli abbonamenti per la verifica degli account

MusicaSpeciale
Home›Musica›SANREMO DONNE

SANREMO DONNE

By Ivana Murolo
15 Febbraio 2023
211
0
Share:
Chiara Ferragni fa un selfie con Morandi, Mattarella e Amadeus

Sanremo 2023 è stato considerato il Festival dei Record, perché ha ottenuto oltre il 60% di share. Ciò significa che Sanremo, il Festival della canzone italiana, è diventato anno dopo anno veicolo di musica, moda e messaggi importanti quali autodeterminazione, digitalizzazione, libertà di pensiero, unione e comprensione che possono essere trasmessi a tutte le generazioni tramite le 5 serate di kermesse musicale che hanno decretato vincitore Marco Mengoni. Ad accompagnare i due capitani coraggiosi Amadeus e Morandi durante le 5 serate del Festival ci sono state 4 famose co-conduttrici. Ognuna di loro ha un messaggio da trasmettere e sul quale riflettere che hanno messo in luce con un interessante monologo.

Le co-conduttrici di Sanremo 2023

CHIARA FERRAGNI

La prima e ultima serata del Festival di Sanremo hanno visto come conduttrice il volto femminile dell’imprenditrice, blogger ed influencer  Chiara Ferragni. Nonostante le critiche per i suoi outfit che non sono stati apprezzati da tutti per la loro eccentricità, Chiara Ferragni ha voluto comunicare sul palco dell’ Ariston l’ importanza di amare se stesse e l’importanza del digitale nel nostro mondo contemporaneo.
Chiara Ferragni si è dimostrata a favore delle donne, invitando sul palco del Festival l’associazione D.I.R.E. impegnata nel contrasto alla violenza sulle donne che ogni anno conta milioni di vittime. Il cachet di Chiara Ferragni sarà devoluto all’Associazione D.I.R.E. in modo da permettere all’associazione di migliorare i suoi strumenti di aiuto per tutte le donne in difficoltà e fare rete di solidarietà femminile.

Durante la prima serata del Festival era in sala il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella. Chiara Ferragni legge al pubblico in sala ed ai telespettatori la lettera rivolta alla Chiara bambina e fragile prima di calcare i red carpet ed ottenere il successo. Esordisce con questa frase chiave per veicolare un messaggio per tutte le donne “Da donna dovrai affrontare tante battaglie, lavorare il doppio di un uomo – è un passaggio tra i piu’ intensi. “Essere donne non è un limite, gridatelo a tutte”.  Con la sua lettera l’influencer Ferragni ripercorre le fasi della sua vita e sprona le giovani donne a comprendere l importanza dell’autostima femminile e che bisogna combattere la fase in cui “non ci sente di non essere abbastanza” senza pensare ai commenti negativi del social media.
Chiara Ferragni è un brand di moda, per questa ragione, l’influencer ha deciso di indossare un abito scuro con una stola dalle tonalità chiare con scritto “Pensati libera”. 

FRANCESCA FAGNANI

La giornalista italiana Francesca Fagnani (classe 1976) ha incantato l’Ariston con la sua femminilità e professionalità. Ha affiancato Amadeus sul palco del Teatro Ariston durante la seconda puntata della kermesse musicale Francesca Fagnani a Sanremo dinanzi al pubblico ha parlato dell’importanza dello Stato Italiano soprattutto nell’istruzione ed educazione dei giovani con la celebre frase “lo Stato dovrebbe essere più attraente e sexy dell’illegalità”.
Questo modo di esprimersi, semplice, diretto, efficace ed assertivo ha permesso alla la giornalista Fagnani di essere considerata la regina della seconda puntata. La giornalista e conduttrice di Belve ha incontrato alcuni giovani detenuti del carcere minorile di Nisida per condividere con il pubblico di Rai 1, un triste spaccato del Sud Italia di cui si parla pochissimo.

PAOLA EGONU 

Protagonista della terza serata della kermesse di Sanremo 2023 è la pallavolista Paola Egonu. La giovanissima campionessa italiana di pallavolo, classe 1998, è uno dei volti più conosciuti ed apprezzati dagli appassionati dello sport. Nata a Padova, da genitori di origine nigeriana, Egonu è stata scelta come Portabandiera nella cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Tokyo 2020 sospese a causa del Covid-19.
La sportiva Paola Egonu ha ottenuto numerosi premi durante la sua carriera ed diventata simbolo della lotta al razzismo. La pallavolista Egonu ha pronunciato il monologo durante il quale è emerso un messaggio molto importanti per tutti noi italiani «Dalle sconfitte più dure possono nascere i successi più grandi».
Paola Egonu pone al Teatro Ariston una domanda legata al razzismo che ancora oggi regna imperante nei confronti di altre nazionalità. La domanda è: Quale bicchiere sceglieresti quello bianco o quello colorato per bere un bicchiere d’acqua?” “Prendete dei bicchieri di vari colori e metteteci dentro l’acqua. Vedrete che la maggior parte delle persone sceglierà il bicchiere trasparente, solo perché il suo contenuto è più limpido. Eppure se proverete a bere da uno dei bicchieri colorati, scoprirete che l’acqua ha sempre lo stesso gusto, fresco e dissetante”
Paola Egonu è diventata promotrice del messaggio anti-razziale “perché siamo tutti uguali oltre le apparenze”.

CHIARA FRANCINI

Nella serata delle Cover, l’attrice Chiara Francini affianca Amadeus sul palco dell’Ariston. Chiara Francini fiorentina di origine è una delle attrici più note in Italia con il suo garbo spigliato, la sua determinazione ed il suo carisma. Vanta esperienze significative nel campo della cinematografia, lavorando con Leonardo Pieraccioni, Fausto Brizzi e Spike Lee. Una donna di cultura e spettacolo, che ha avuto l’occasione di condurre ed intrattenere il pubblico del teatro Ariston.
Oltre alla sua proverbiale allegria ha portato in scena una tematica scottante come Essere donna ma non essere madre, per scelta o per necessità varie. Ha descritto come le donne possano sentirsi sbagliate per una maternità mancata. Benché l’Italia sta cercando di fare progressi sulla figura femminile risulta essere un tabù la presenza di donne che non hanno figli nonostante succeda più spesso che in passato.  Una tematica trattata con assertività ed empatia comunicativa che è giunta dritta all’ ascolto dei telespettatori, rivelando la natura di attrice di Chiara Francini.

TagsChiara FerragnidonneFestival di SanremoMarco MengoniMusica
Previous Article

ChatGPT: sostituirà l’uomo?

Next Article

DUE VITE di MARCO MENGONI

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Ivana Murolo

Laureata in Lingue, Letterature e Culture dell' Europa e delle Americhe presso l' Istituto Universitario Orientale di Napoli, amo tutto ciò che è espressione della creatività in vari campi: comunicazione, marketing, abbigliamento, cinema, cultura e musica internazionale. Mi affascinano le dinamiche comunicative e tutto ciò che coinvolge empaticamente le persone. Provo curiosità verso il mondo che mi circonda, amo la lettura, i viaggi, l' arte e la comunicazione digitale e sono sempre aggiornata sulle ultime tendenze della moda e del mercato. E' di mio interesse tutto ciò che è nuovo e stimolante; la citazione che mi sprona ogni giorno a dare il meglio di me è "The difference that makes the difference" e sono pronta ad accettare sempre nuove sfide.

Related articles More from author

  • Economia e Società

    Imprenditoria Femminile e Digital Communication

    14 Dicembre 2020
    By Ivana Murolo
  • Moda

    Golden Lady, brand storico dal design innovativo

    2 Maggio 2019
    By Ivana Murolo
  • Economia e Società

    Il premier Conte conclude gli Stati Generali

    22 Giugno 2020
    By Maria Polimeno
  • Comunicati stampaPolitics & Culture

    Estate a Napoli 2018 Estate bambina – “’A voce d’e’ creature”

    15 Luglio 2018
    By Kompetere Journal
  • Economia e Società

    Sanremo 2020, 70 anni e non sentirli

    3 Febbraio 2020
    By Giovanna Molino
  • Cittadini e territorio

    Dati Istat, le madri italiane fanno fatica a trovare lavoro

    21 Novembre 2019
    By Miriana Kuntz

Potrebbe interessarti

  • Economia e Società

    Volkswagen paga un contenzioso in Germania

  • Economia e Società

    Sistema pensionistico italiano solido

  • Economia e Società

    Academy Awards, trionfo dei sudcoreani di Parasite

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 30 Marzo 2023

    La Signora della Tv – Teatro Sannazzaro

  • 28 Marzo 2023

    TikTok: quanto è importante per le aziende?

  • 14 Marzo 2023

    Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

  • 3 Marzo 2023

    Lavoratori sani, aziende più produttive

  • 27 Febbraio 2023

    Addio alle auto a diesel e benzina: ecco il provvedimento dal 2035

Categorie

  • Arte (1)
  • Business Revolution (31)
  • Cittadini e territorio (110)
  • Comunicati stampa (150)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (426)
  • Finanza (10)
  • Impresa (176)
  • Lavoro e occupazione (14)
  • Lettura Intelligente (68)
  • Marketing e Strategie (82)
  • Moda (31)
  • Musica (3)
  • People Strategy (79)
  • Politics & Culture (40)
  • Social (2)
  • Speciale (96)
  • Start-up (28)
  • Tecnologia (136)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • La Signora della Tv – Teatro Sannazzaro

    By Kompetere Journal
    30 Marzo 2023
  • TikTok: quanto è importante per le aziende?

    By Kompetere Journal
    28 Marzo 2023
  • Tv e Radio

    Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

    By Ivana Murolo
    14 Marzo 2023
  • Guido Bourelly

    Lavoratori sani, aziende più produttive

    By Kompetere Journal
    3 Marzo 2023
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • La Redazione
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv