Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione
  • TikTok: quanto è importante per le aziende?

  • Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

  • Lavoratori sani, aziende più produttive

  • Addio alle auto a diesel e benzina: ecco il provvedimento dal 2035

  • Meta Verified: Zuckerberg lancia gli abbonamenti per la verifica degli account

Start-up
Home›Start-up›Yocabè: la start-up che valorizza i brand di moda

Yocabè: la start-up che valorizza i brand di moda

By Maria Polimeno
13 Giugno 2019
1701
0
Share:

Nel 2016 nasce Yocabè, la start-up italiana che aiuta i marchi di moda sui marketplace come Amazon, eBay, Privalia e Zalando, nata dall’idea di Vito Perrone e Lorenzo Ciglioni, rispettivamente CEO e CPO. Coppia cui si aggiunto successivamente Andrea Mariotti, responsabile del Brand Partnership.

“La start-up, che vanta un team di 15 persone, ha creato la piattaforma tecnologica e l’infrastruttura necessarie a valorizzare l’immagine di un marchio e i suoi prodotti sui retailer online, per gestire l’allocazione dell’inventario e la distribuzione globale e per definire i margini e i volumi di vendita nel rispetto delle policy dei brand – spiega l’amministratore delegato Vito Perrone – Yocabè opera sui marketplace di tutta Europa, Stati Uniti, Canada e Messico, dal 2020 inizieremo l’espansione in Asia e Medio Oriente”.

Dal 2016 ad oggi la start up ha gestito oltre 130.000 ordini, chiudendo il 2018 con quasi 3 milioni di euro con l’obiettivo di arrivare a 30 milioni entro la fine del 2021.

Yocabè non è solo uno strumento per coprire in modo più veloce e rapido le richieste degli utenti, ma anche il modo attraverso cui il brand riesce a fissare un prezzo sempre adeguato, senza svalutare i propri prodotti o creare attrito con altri retail online o con i negozi tradizionali.

“Con Yocabè un marchio ha la possibilità di raggiungere oltre 300 milioni di potenziali clienti in Europa e Nord America – continua il ceo Perrone – il 70% dei consumatori online in ogni nazione in cui opera, che fanno regolarmente acquisti sui marketplace, e di aumentare il fatturato dal 50% fino al 100% rispetto alle attuali vendite online”.

L’ingresso in Pi Campus, la mini Silicon Valley romana, ha aiutato i tre a definire meglio il loro business.

Sulla start up è possibile trovare capi d’abbigliamento e accessori dei marchi Diadora, K-Way, Carrera Jeans, Kappa, RefrigiWear, Invicta, Meltin’Pot e molti altri più o meno noti, ma che rappresentano eccellenze nel loro settore di riferimento.

“Ci siamo concentrati sul fashion e sulle problematiche che avevano i brand con i grossi retail. Mancava un partner che li aiutasse a vendere online e a piazzarsi nei grossi marketplace raggiungendo il consumatore finale – continua Perrone – Agevoliamo i marchi che non hanno un know kow interno a raggiungere la piattaforma e-commerce più adatte a loro, grazie ad una tecnologia che ci permette di creare spazi mirati e personalizzati per ognuno”.

Tagsamazonmarketplacemodaplatformsocialstartupyocabè
Previous Article

Apple presenta iOS 13, ecco le maggiori ...

Next Article

Twitch ed investimento Amazon

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Maria Polimeno

Dottoressa in Scienze e tecnologie della comunicazione all'Università di Roma La Sapienza. Giornalista Pubblicista iscritta all'ODG della Campania tessera n° 174998. Componente della Commissione Pari Opportunità dell'ODG della Campania. Con la passione del giornalismo sin dalla tenera età di 12 anni. Sono una persona molto determinata, con ottime capacità di lavorare in gruppo e sempre pronta a mettersi in gioco. Ho partecipato ad un corso di difesa personale femminile che mi ha rilasciato la qualifica di "Praticante di tecniche di autodifesa basate su taekwondo e hapkido". Sono in possesso del certificato "EIPASS 7 Moduli User" e del "ESB Level 2 Certificate in ESOL International All Modes (level C1)". Sono membro del Consiglio direttivo della Pro Loco Oplonti "Marina del Sole" dove svolgo il ruolo di addetto stampa, comunicazione e responsabile dell'organizzazione di corsi gratuiti ed eventi.

Related articles More from author

  • Moda

    Vinted, i mercati dell’usato sono diventati digital

    26 Gennaio 2021
    By Miriana Kuntz
  • Start-up

    Crowdfunding, Bloovery promuove la vendita online

    28 Luglio 2020
    By Giovanna Molino
  • Impresa

    Nuovo asse Intesa Sanpaolo – Amazon: la somma nel salvadanaio è convertibile in buoni online

    16 Luglio 2019
    By Gianluca Grimaldi
  • Start-up

    Mr.Go, il modo di pensare automatico che impasta e serve pizze h24

    14 Giugno 2021
    By Miriana Kuntz
  • Tecnologia

    Clubhouse, il nuovo social “vocale” che ha appassionato gli italiani

    20 Maggio 2021
    By Miriana Kuntz
  • Politics & Culture

    Leadership e comunicazione politica, due facce della stessa medaglia

    11 Novembre 2019
    By Massimo Oliviero

Potrebbe interessarti

  • Economia e Società

    Huawei è lo smartphone più acquistato al mondo

  • Economia e Società

    Iniziano i saldi, ma a fare da padrone sono i panettoni e i cotechini

  • Economia e Società

    Amazon e il primo veicolo elettrico: tutto quello che non sai sulle emissioni CO2

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 30 Marzo 2023

    La Signora della Tv – Teatro Sannazzaro

  • 28 Marzo 2023

    TikTok: quanto è importante per le aziende?

  • 14 Marzo 2023

    Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

  • 3 Marzo 2023

    Lavoratori sani, aziende più produttive

  • 27 Febbraio 2023

    Addio alle auto a diesel e benzina: ecco il provvedimento dal 2035

Categorie

  • Arte (1)
  • Business Revolution (31)
  • Cittadini e territorio (110)
  • Comunicati stampa (150)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (426)
  • Finanza (10)
  • Impresa (176)
  • Lavoro e occupazione (14)
  • Lettura Intelligente (68)
  • Marketing e Strategie (82)
  • Moda (31)
  • Musica (3)
  • People Strategy (79)
  • Politics & Culture (40)
  • Social (2)
  • Speciale (96)
  • Start-up (28)
  • Tecnologia (136)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • La Signora della Tv – Teatro Sannazzaro

    By Kompetere Journal
    30 Marzo 2023
  • TikTok: quanto è importante per le aziende?

    By Kompetere Journal
    28 Marzo 2023
  • Tv e Radio

    Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

    By Ivana Murolo
    14 Marzo 2023
  • Guido Bourelly

    Lavoratori sani, aziende più produttive

    By Kompetere Journal
    3 Marzo 2023
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • La Redazione
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv