Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione
  • Caro prezzi voli internazionali

  • ANNIVERSARIO BREXIT

  • Economia campana in crescita

  • Lanciato fondo per Startup da investire nelle AI

  • Economia del mare: quando il Sud batte il Nord

Tecnologia
Home›Tecnologia›Arriva il nuovo iPhone SE 2020

Arriva il nuovo iPhone SE 2020

By Vincenzo Capretto
18 Aprile 2020
2508
0
Share:

Forse, a sorpresa arriva ufficialmente iPhone SE 2020. Le indiscrezioni erano girate qualche tempo fa, ne avevamo peraltro già parlato ad ottobre. In pochi, ormai, pensavano che la Apple lanciasse un nuovo melafonino in piena pandemia.

Probabilmente invece l’azienda di Cupertino ha deciso proprio di sfruttare questo lungo lockdown, creando di fatto un modo alternativo di trascorrere questo periodo di clausura forzata, “smanettando” proprio la novità targata Apple.

Dalle 14:00 di venerdì 17 aprile è possibile pre-ordinare l’iPhone “economico” sia sul sito ufficiale Apple che su Amazon. Il prezzo di partenza è di 499€ per la versione a 64Gb, poi si passa per la versione a 128Gb a 549 e infine la più capiente di 256Gb a 669€.

Ecco tutte le caratteristiche:

  • Chip: ​Apple A13 Bionic
  • Display: 4.7″ IPS LCD (1334 x 750 pixel)
  • Memoria: 64GB/128GB/256GB
  • RAM: Non è stata dichiarata ufficialmente ma si dovrebbe aggirare intorno ai 3Gb 
  • Fotocamera: 
    • Posteriore: 12MP con apertura f/1.8
    • Anteriore: 7MP con apertura f/2.2
  • Connettività. eSIM, Bluetooth 5.0, WiFi 6, Lightning
  • Audio: stereo
  • Sensori: bussola, GPS, NFC, Barometro, Giroscopio a 3 assi, Accelerometro, Sensore di prossimità, Sensore di luce ambientale
  • Batteria: supporto alla ricarica rapida Qi
  • Dimensioni e peso: 
    • 138,4 x 67,3 x 7,3mm
    • 148 grammi
  • Sistema operativo: iOS 13

Si tratta del modello meno costoso tra tutti gli iPhone presenti sul sito di Apple, ma per hardware non ha nulla da invidiare ai top di gamma della famiglia iPhone 11, con il quale condivide il nuovo processore Apple A13 Bionic.

Nessuna sorpresa per quanto concerne il design: è praticamente identico ai vecchi modelli, come iPhone 7 e iPhone 8, che da venerdì sono scomparsi dallo Store online per lasciare il posto a questo nuovo iPhone SE. Non è full screen e non ha Face ID, ma è dotato di tasto Home con Touch ID.

Anche il display ricalca i suoi predecessori: un pannello IPS da 4,7″ HD, con risoluzione 1334×750 pixel (326 ppi). La parte frontale ha la fotocamera frontale accanto alla capsula auricolare, senza adottare notch.

La fotocamera sul retro è una sola, ma garantirà ottimi scatti: il sensore, infatti, è lo stesso di quello principale di iPhone 11, 12 megapixel, 26mm f/1.8. Grazie alla presenza di Apple A13 Bionic, non mancano le varie funzioni a cui siamo abituati, inclusa la modalità Ritratto, che attraverso l’effetto profondità di campo consente di mettere a fuoco il soggetto e allo stesso tempo sfumare lo sfondo. Con la stessa modalità potrà essere scattato un selfie con diversi effetti di luce.

Tre le colorazioni disponibili: Black, White e (PRODUCT)RED.

L’iPhone SE 2020 è pensato per tutti coloro che non vogliono spendere una fortuna per un nuovo smartphone, ma vogliono comunque avere tra le mani un melafonino. Il dispositivo cerca di inserirsi in quella fascia di dove finora i marchi cinesi (XIAOMI su tutti) hanno dettato legge.

Neanche la pandemia ferma il colosso dalla mela morsicato.

TagsamazonapplecupertinoiphoneiPhone SEiPhone SE 2020melafonino
Previous Article

Fiori e piante distrutti dal ciclone Covid-19

Next Article

Effetto Covid sul turismo: si predilige il ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Vincenzo Capretto

Vincenzo Capretto (1979) è un militare della Marina Militare, giornalista pubblicista e scrittore. Attualmente è impiegato all'Ufficio Pubblica Informazione e Comunicazione dello Stato Maggiore della Marina Militare a Roma. Appassionato di scrittura, cinema, viaggi, calcio e tecnologia. Dottore in Scienze Organizzative e Gestionali con il massimo dei voti, fa del suo motto “Volere è Potere” la sua ragione di vita. Dichiara "La vera sconfitta, il vero fallimento è il non averci neanche provato, tutto il resto è…noia".

Related articles More from author

  • Tecnologia

    Debuttano sul mercato le AirPods Pro

    4 Novembre 2019
    By Pasquale Castaldo
  • Speciale

    Caso Amazon: gli interinali non hanno diritto al contratto a tempo indeterminato

    12 Luglio 2019
    By Gianluca Grimaldi
  • Impresa

    Walmart: l’azienda che fattura di più al mondo

    2 Agosto 2019
    By Gianluca Grimaldi
  • Start-up

    Yocabè: la start-up che valorizza i brand di moda

    13 Giugno 2019
    By Maria Polimeno
  • Economia e Società

    Cina batte USA, le aziende più ricche sono quelle asiatiche

    2 Agosto 2019
    By Gianluca Grimaldi
  • Marketing e Strategie

    Il Loyalty Marketing

    20 Dicembre 2019
    By Gennarino Iovino

Potrebbe interessarti

  • Economia e Società

    Farina, prezzi bomba in tempi da Covid-19

  • Economia e Società

    Smartworking, come ha cambiato la vita lavorativa

  • Economia e Società

    Coronavirus, l’epidemia di Wuhan fa tremare l’economia globale

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 22 Settembre 2023

    GEOPOLITIKS – Festival di Geopolitica

  • 15 Settembre 2023

    Ue, Gemma (FdI-Ecr): supportare editori nella sperimentazione nuove modalità fruizione del libro

  • 13 Settembre 2023

    Intervista Sabatino Nocerino, Presidente CNA Costruzioni Campania

  • 8 Settembre 2023

    Frodi e Superbonus 110%

  • 6 Settembre 2023

    NAIF balfolk festival – Comunicato Stampa

Categorie

  • Arte (5)
  • Attualità (7)
  • Business Revolution (34)
  • Cittadini e territorio (115)
  • Comunicati stampa (165)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (436)
  • Finanza (23)
  • Green (2)
  • Impresa (181)
  • Intrattenimento e Spettacolo (7)
  • Lavoro e occupazione (17)
  • Lettura Intelligente (76)
  • Marketing e Strategie (82)
  • Moda (31)
  • Musica (7)
  • People Strategy (79)
  • Politics & Culture (44)
  • Social (3)
  • Speciale (97)
  • Start-up (28)
  • Tecnologia (139)
  • Video-Gallery (1)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • GEOPOLITIKS – Festival di Geopolitica

    By Kompetere Journal
    22 Settembre 2023
  • Ue, Gemma (FdI-Ecr): supportare editori nella sperimentazione nuove modalità fruizione del libro

    By Kompetere Journal
    15 Settembre 2023
  • Intervista Sabatino Nocerino, Presidente CNA Costruzioni Campania

    By Kompetere Journal
    13 Settembre 2023
  • Frodi e Superbonus 110%

    By Kompetere Journal
    8 Settembre 2023
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • La Redazione
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv