Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione
  • TikTok: quanto è importante per le aziende?

  • Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

  • Lavoratori sani, aziende più produttive

  • Addio alle auto a diesel e benzina: ecco il provvedimento dal 2035

  • Meta Verified: Zuckerberg lancia gli abbonamenti per la verifica degli account

Business RevolutionCittadini e territorioComunicati stampaEconomia e SocietàImpresaLavoro e occupazionePeople Strategy
Home›Business Revolution›Lavoratori sani, aziende più produttive

Lavoratori sani, aziende più produttive

By Kompetere Journal
3 Marzo 2023
86
0
Share:
Guido Bourelly

L’esperienza di Bourelly group nel centro Neafit

Il benessere pischico e fisico dei lavoratori di un’azienda contribuisce a migliorare anche la produttività e le performance della stessa ? Di questo si è discusso in un incontro pubblico, svoltosi presso l’Unione degli industriali di Napoli, sul tema: “Benessere e produttività aziendale“.

Ad intervenire al convegno pubblico anche Guido Bourelly, amministratore della Bourelly group, che ha raccontato l’esperienza attuata nella sua azienda.

“Con la pandemia è stata messa a dura prova la tenuta psicofisica di tutti i nostri operatori. Siamo un gruppo che opera nel campo dell’emergenza sanitaria e quindi gli ultimi anni sono stati particolarmente duri per tutti noi. Per questo motivo abbiamo scelto di effettuare una sperimentazione presso la struttura di Neafit (Centro nutrizionale e dimagrante) che è nato nel 2017 a Napoli, su iniziativa degli imprenditori Salvio Salzano ed Elisabetta Rea. 
Sostanzialmente i nostri collaboratori hanno svolto attività fisica, ma in maniera molto innovativa ed in pieno relax. Tutto questo ha migliorato sensibilmente la loro condizione atletica e mentale e le conseguenze positive si sono determinate anche per la nostra produttività aziendale. Ogni lavoratore per operare al meglio deve trovarsi in una buona condizione fisica e mentale. Nella società contemporanea, sempre più competitiva, a mio parere, il benessere fisico e l’operatività dei lavoratori camminano di pari passo.
Non è un caso che, ultimata la fase di sperimentazione, sono stati i nostri stessi dipendenti a chiedere di prolungare il percorso con Neafit. Credo che in futuro sempre più aziende di ogni settore potranno scegliere questo tipo di attività che se gestita al meglio determina ottimi risultati per tutti. 
Con questa iniziativa, inoltre, Napoli e le imprese del nostro territorio rappresentano un modello positivo di innovazione e modernizzazione, anche dei processi produttivi e dei percorsi di lavoro che pongono la persona al centro di tutto“.
TagsComunicati StampaimprenditoreImpresaLavoro
Previous Article

Addio alle auto a diesel e benzina: ...

Next Article

Dalla radio ai social network: 
la comunicazione ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Kompetere Journal

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda.

Related articles More from author

  • Economia e Società

    Milano città dei ricchi: lo dice l’INPS

    16 Luglio 2019
    By Gianluca Grimaldi
  • Tecnologia

    Tecnologia e agricoltura, un binomio che diventa realtà

    2 Ottobre 2018
    By Massimo Oliviero
  • Economia e SocietàLavoro e occupazione

    OXFAM, rischio povertà per mezzo miliardo di persone

    14 Aprile 2020
    By Francesco Casini
  • Cittadini e territorioComunicati stampa

    Lavoro, Palmeri: “Sull’asse Na/Rm la vita di 380 famiglie”

    15 Giugno 2018
    By Kompetere Journal
  • Impresa

    La Camera di Commercio finanzia le imprese digitali

    31 Ottobre 2019
    By Maria Polimeno
  • Economia e Società

    Ecco come il Coronavirus sta cambiando il mondo

    18 Marzo 2020
    By Miriana Kuntz

Potrebbe interessarti

  • Economia e Società

    Addio agenzie di viaggio, gli italiani si affidano al web

  • Economia e Società

    Coldiretti: prodotti campani i più contraffatti

  • Economia e Società

    Intesa Sanpaolo e Confcommercio: plafond di 100 milioni di euro

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 30 Marzo 2023

    La Signora della Tv – Teatro Sannazzaro

  • 28 Marzo 2023

    TikTok: quanto è importante per le aziende?

  • 14 Marzo 2023

    Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

  • 3 Marzo 2023

    Lavoratori sani, aziende più produttive

  • 27 Febbraio 2023

    Addio alle auto a diesel e benzina: ecco il provvedimento dal 2035

Categorie

  • Arte (1)
  • Business Revolution (31)
  • Cittadini e territorio (110)
  • Comunicati stampa (150)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (426)
  • Finanza (10)
  • Impresa (176)
  • Lavoro e occupazione (14)
  • Lettura Intelligente (68)
  • Marketing e Strategie (82)
  • Moda (31)
  • Musica (3)
  • People Strategy (79)
  • Politics & Culture (40)
  • Social (2)
  • Speciale (96)
  • Start-up (28)
  • Tecnologia (136)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • La Signora della Tv – Teatro Sannazzaro

    By Kompetere Journal
    30 Marzo 2023
  • TikTok: quanto è importante per le aziende?

    By Kompetere Journal
    28 Marzo 2023
  • Tv e Radio

    Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

    By Ivana Murolo
    14 Marzo 2023
  • Guido Bourelly

    Lavoratori sani, aziende più produttive

    By Kompetere Journal
    3 Marzo 2023
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • La Redazione
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv