Kompetere Journal

Top Menu

  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il Max Editoriale
  • Il sabato di Kompetere
  • Riflessioni Editoriali

Main Menu

  • Home
  • Economy
  • Impresa
  • Strategy
  • Marketing
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • Contact
  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il Max Editoriale
  • Il sabato di Kompetere
  • Riflessioni Editoriali

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Economy
    • locandina mostra della stampa, comunicazione e arti grafiche, dal 3 al 5 marzo

      Med Exhibit Print: rete di eccellenze

      26 Gennaio 2023
      0
    • Caro Carburante: malcontento e insoddisfazione

      18 Gennaio 2023
      0
    • locandina mostra della stampa, comunicazione e arti grafiche, dal 3 al 5 marzo

      Med Exhibit Print: arriva a Napoli, nel 2023, la Fiera della Stampa

      23 Dicembre 2022
      0
    • Bonus 150€, la piccola strenna di Natale dal Governo

      19 Dicembre 2022
      0
    • https://www.flickr.com/photos/ramella/1861002263/in/photostream/

      Manovra, approvata dal CdM per 35 miliardi

      22 Novembre 2022
      0
    • COP27, conclusa la Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici

      21 Novembre 2022
      0
    • Gas sotto i 100 euro, ma le bollette?

      27 Ottobre 2022
      0
    • Energia, rapporto Coop 2022: presto una famiglia su tre farà fatica a ...

      13 Settembre 2022
      0
    • jysk

      JYSK apre a Casoria la prima sede in Campania

      12 Agosto 2022
      0
  • Impresa
    • locandina mostra della stampa, comunicazione e arti grafiche, dal 3 al 5 marzo

      Med Exhibit Print: rete di eccellenze

      26 Gennaio 2023
      0
    • Wellbeing: perché è così importante per le aziende?

      2 Dicembre 2022
      0
    • Un secolo di vita per Olio Carli

      30 Settembre 2021
      0
    • La natalità imprenditoriale supera di gran lunga il 2020

      30 Luglio 2021
      0
    • Imprese vs Pandemia, chi scende e chi sale

      1 Giugno 2021
      0
    • Yves Rocher, natura e bellezza a sostegno della biodiversità

      25 Febbraio 2021
      0
    • Limite allo strapotere delle imprese Over The Top

      5 Ottobre 2020
      0
    • FCA, a Mirafiori il nuovo progetto pilota V2g

      15 Settembre 2020
      0
    • Menarini, apertura nuovo stabilimento in Italia

      6 Agosto 2020
      0
  • Strategy
    • locandina mostra della stampa, comunicazione e arti grafiche, dal 3 al 5 marzo

      Med Exhibit Print: rete di eccellenze

      26 Gennaio 2023
      0
    • Maria Sharapova saluta il tennis con un cachet da 325 mln di ...

      27 Febbraio 2020
      0
    • Da formazione a propensione applicativa

      10 Dicembre 2018
      0
    • SERVIRE E’ PRENDERSI CURA DEL CLIENTE

      17 Settembre 2018
      0
    • Leggere l'onda (l'arte della comunicazione)

      6 Settembre 2018
      0
    • I VENTI DEL CAMBIAMENTO

      28 Agosto 2018
      0
    • IL VOLTO, OSPIZIO RISTRETTO DELL’ANIMA

      27 Agosto 2018
      0
    • INCHINARSI SEMPRE DEFORMA LA SPINA DORSALE

      30 Luglio 2018
      0
    • Le parole sono fatti

      11 Giugno 2018
      0
  • Marketing
    • WMR DIGITAL SUMMIT, IL GOTHA DEL WEB MARKETING RADUNATO IN VENETO

      20 Gennaio 2023
      0
    • Il marketing sfrutta al meglio la pandemia

      5 Gennaio 2022
      0
    • Novi fiera di essere italiana da sempre

      16 Dicembre 2021
      0
    • Morellato, Rise up and shine con i suoi gioielli da vivere


      3 Dicembre 2021
      0
    • Rebranding innovativo 2021, Amazon ed Adobe Creative cloud

      25 Novembre 2021
      0
    • Pringles: rebranding vincente dal 1967

      15 Novembre 2021
      0
    • Twinings: English Breakfast and Early Grey known all around the world

      8 Novembre 2021
      0
    • STAR dalla tradizione all'innovazione

      4 Novembre 2021
      0
    • Bialetti, Father of Italian Moka

      28 Ottobre 2021
      0
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • Contact
  • Med Exhibit Print: rete di eccellenze

  • WMR DIGITAL SUMMIT, IL GOTHA DEL WEB MARKETING RADUNATO IN VENETO

  • Caro Carburante: malcontento e insoddisfazione

  • Med Exhibit Print: arriva a Napoli, nel 2023, la Fiera della Stampa

  • Bonus 150€, la piccola strenna di Natale dal Governo

Marketing e Strategie
Home›Marketing e Strategie›Pringles: rebranding vincente dal 1967

Pringles: rebranding vincente dal 1967

By Ivana Murolo
15 Novembre 2021
1447
0
Share:

Pringles é un brand di patatine fritte, prodotte a livello industriale, che presenta una gamma di sapori ed odori in confezioni cilindriche e davvero originali rispetto alla busta classica di altri brand. Da oltre 50 anni i gusti più popolari e più venduti sono cipolla, paprika, panna acida, formaggio e pizza. Prodotte prevalentemente dagli Stati Uniti ed un largo consumo in Europa.

Il brand ha un nome accattivante, attribuito alle patatine dopo una ricerca sull’elenco telefonico. Precedentemente Procter & Gamble era il marchio originario, dopo aver letto su un elenco telefonico l’indirizzo Pringle Avenue, Pringle é stato considerato un nome orecchiabile soprattutto di facile riconoscibilità dopo la aggiunta della -s finale. Questa é la prima scelta di marketing vincente del brand Pringles, apprezzate da diversi target di consumatori.

Marketing vincente dal 1967

Il viso con i lunghi baffi da moschettiere é il logo storico del brand che infonde fiducia nei consumatori, perché raffigura un anziano panettiere. Quando la tradizione sposa l’innovazione il prodotto é ottimo come sono considerate le saporite patatine Pringles.
Questo logo che subito si nota sugli iconici tubi di patatine, il celebre uomo con i baffi, é stato ideato nel 2009 ed ha subito successivi rebranding per adattarsi alle esigenze di comunicazione e marketing aziendale.

Le attività di Rebranding del brand Pringles, processo volto a modificare la brand image attraverso la modifica del nome oppure del logo può prevedere dei cambiamenti più o meno invasivi e il rebranding viene pensato con lo scopo di riposizionarsi sul mercato.
L’attività di rebranding è decisamente delicata quando il brand é sul mercato da tanti anni e già possiede una forte riconoscibilità come Pringles.

Rebranding del logo e colori vividi del packaging

Il rebranding di Pringles ha centrato il bersaglio con un’attività di successo. Ciò che è stato modificato sono essenzialmente il logo e il packaging dei prodotti. Il logo è stato reso più minimal, in linea con i gusti estetici della comunicazione attuale. Vede ancora l’iconico uomo dai grandi baffi al centro, utilizzando i colori bianco, nero e il rosso esclusivamente per il papillon.
Una delle modifiche è la perdita dei capelli di Mr P. che è sempre al centro della scena, mentre gli occhi e le sopracciglia sono più evidenti ed espressive, ma ciò che colpisce l’occhio del consumatore é il papillon rosso oversize scelto dagli esperti del marketing come background di Pringles. Il font di scrittura utilizzato per il brand name è rimasto lo stesso, perché risulta essere ben leggibile. L’iconico packaging tubolare definito come originalissimo da numerosi teenagers é sempre lo stesso, però Pringles ha avuto un occhio attento per l’ecosostenibilità. Per questa ragione, propone i packaging, ma sono stati resi più ecologici attraverso l’utilizzo di carta riciclata per il 90% e solo il 10% in plastica, utile a proteggere il prodotto ed il sapore delle patatine al loro interno.
Una particolarità per il packaging é la scelta di colori più vividi e sgargianti per indicare più energicamente l’aroma delle patatine:
  • nero per il sapore alla paprika,
  • rosso dal sapore originale,
  • rosa per il cocktail ai gamberetti,
  • verde per il peperoncino messicano Jalapeño,
  • celeste per Parmigiano Reggiano ed aglio arrostito.
Questi diversi colori sono in netto contrasto con il logo che é in bianco e nero per essere più visibile possibile. Per il 2021 Pringles gioca la sua strategia di marketing sulla semplicità e allo stesso tempo efficacia dei colori e sta già riscuotendo tanto riscontro di brand awareness sia online sia offline sugli scaffali dei più grandi supermercati.
Tagsbrandfood packagingmarketingpackagingpringlesrebranding
Previous Article

Twinings: English Breakfast and Early Grey known ...

Next Article

Rebranding innovativo 2021, Amazon ed Adobe Creative ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Ivana Murolo

Laureata in Lingue, Letterature e Culture dell' Europa e delle Americhe presso l' Istituto Universitario Orientale di Napoli, amo tutto ciò che è espressione della creatività in vari campi: comunicazione, marketing, abbigliamento, cinema, cultura e musica internazionale. Mi affascinano le dinamiche comunicative e tutto ciò che coinvolge empaticamente le persone. Provo curiosità verso il mondo che mi circonda, amo la lettura, i viaggi, l' arte e la comunicazione digitale e sono sempre aggiornata sulle ultime tendenze della moda e del mercato. E' di mio interesse tutto ciò che è nuovo e stimolante; la citazione che mi sprona ogni giorno a dare il meglio di me è "The difference that makes the difference" e sono pronta ad accettare sempre nuove sfide.

Related articles More from author

  • Marketing e Strategie

    Dove, Real Beauty from Real Care

    9 Giugno 2021
    By Ivana Murolo
  • Business Revolution

    Zara, storia ed evoluzione di un brand senza confini

    12 Aprile 2019
    By Ivana Murolo
  • Marketing e Strategie

    Alleanza Coca-Cola e Netflix: torna sul mercato la New Coke

    30 Maggio 2019
    By Gianluca Grimaldi
  • Marketing e Strategie

    Levissima infuso a freddo

    22 Luglio 2021
    By Ivana Murolo
  • Marketing e Strategie

    Pepsi dal Nord Carolina diffusa in tutto il mondo

    7 Luglio 2021
    By Ivana Murolo
  • Marketing e Strategie

    Costa Crociere, viaggiare per il mondo da oltre 70 anni

    8 Giugno 2021
    By Ivana Murolo

Potrebbe interessarti

  • Impresa

    Scenari e prospettive per le imprese nel 2013

  • Impresa

    Azimut, chiude novembre in positivo

  • Impresa

    Twitter non cresce più, il numero degli utenti resta invariato

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 26 Gennaio 2023

    Med Exhibit Print: rete di eccellenze

  • 20 Gennaio 2023

    WMR DIGITAL SUMMIT, IL GOTHA DEL WEB MARKETING RADUNATO IN VENETO

  • 18 Gennaio 2023

    Caro Carburante: malcontento e insoddisfazione

  • 23 Dicembre 2022

    Med Exhibit Print: arriva a Napoli, nel 2023, la Fiera della Stampa

  • 19 Dicembre 2022

    Bonus 150€, la piccola strenna di Natale dal Governo

Categorie

  • Business Revolution (25)
  • Cittadini e territorio (107)
  • Comunicati stampa (147)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (420)
  • Finanza (8)
  • Impresa (172)
  • Lavoro e occupazione (9)
  • Lettura Intelligente (67)
  • Marketing e Strategie (79)
  • Moda (31)
  • People Strategy (77)
  • Politics & Culture (36)
  • Speciale (93)
  • Start-up (25)
  • Tecnologia (133)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • locandina mostra della stampa, comunicazione e arti grafiche, dal 3 al 5 marzo

    Med Exhibit Print: rete di eccellenze

    By Kompetere Journal
    26 Gennaio 2023
  • WMR DIGITAL SUMMIT, IL GOTHA DEL WEB MARKETING RADUNATO IN VENETO

    By Vincenzo Capretto
    20 Gennaio 2023
  • Caro Carburante: malcontento e insoddisfazione

    By Kompetere Journal
    18 Gennaio 2023
  • locandina mostra della stampa, comunicazione e arti grafiche, dal 3 al 5 marzo

    Med Exhibit Print: arriva a Napoli, nel 2023, la Fiera della Stampa

    By Kompetere Journal
    23 Dicembre 2022
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • Contatti
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv