Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione
  • Caro prezzi voli internazionali

  • ANNIVERSARIO BREXIT

  • Economia campana in crescita

  • Lanciato fondo per Startup da investire nelle AI

  • Economia del mare: quando il Sud batte il Nord

Marketing e Strategie
Home›Marketing e Strategie›STAR dalla tradizione all’innovazione

STAR dalla tradizione all’innovazione

By Ivana Murolo
4 Novembre 2021
1662
0
Share:
STAR, brand leader in Italia ed in Europa di condimenti alimentari sin dagli anni ‘60, ha introdotto sul mercato l’utilissimo e super apprezzato Dado Star ed il celebre Gran Ragù. Negli anni ’80 STAR si lancia in una nuova sfida, introducendo sul mercato italiano il suo primo tea in filtri con Star Tea. Segue la camomilla Sogni d’Oro, infusi tipici del buon sonno e benessere. Inizialmente nel corso degli anni ’60 la sede si trova ad Agrate Brianza.
Oggi appartiene al brand GBfoods un gruppo che riunisce molteplici realtà alimentari e aziende locali presenti in Spagna, Italia, Olanda, Russia, Repubbliche con i prestigiosi brand Gallina Blanca, Star, Grand’Italia, Jumbo. Pieno riferimento alle ricette locali che vengono esportate in tutto il mondo il Gruppo GBFOODS si impegna a garantire quotidianamente una cucina bilanciata e mostra rispetto nei confronti del sociale e dell’ ambiente.

Marketing innovativo dagli inizi degli anni ’70-80

Negli anni ’70 il brand introduce Pummarò, la prima passata di pomodoro prodotta a livello industriale in Italia, e Polpabella, polpa di pomodoro tagliata a cubetti. STAR innova la sua strategia di marketing promozionale e diventa un brand icona delle famiglie italiane.
Le pubblicità diventano più accattivanti e più esperienziali, dove i prodotti diventano i protagonisti anche senza packaging e vengono adoperati durante il video per far partecipare chi visualizza lo spot. Cucinare diventa più coinvolgente ed interessante anche con l’introduzione del celebre TIGULLIO che entra a far parte del brand STAR con il miglior incasso di vendite per il pesto alla Genovese e con le nuove ricette di pesto di Radicchio e Speck e pesto di Olive e Mandorle.

Un brand che abbraccia diverse culture internazionali

Piena innovazione e rivoluzione per lo storico brand STAR che accompagna nonne e mamme nella preparazione di ottime pietanze é quando nel 2009 é introdotto sul mercato italiano il primo brodo pronto con un formato in brick che rivoluziona l’idea dell’iconico dado, utilizzato da oltre 50 anni. Un nuovo segmento di mercato con nuovi potenziali clienti tendono ad acquisire interesse per il brand STAR che decide di introdurre e lanciare sul mercato nel 2013 i noodles orientali Saikebon, una rivoluzione per lo scaffale dei piatti pronti che attira un nuovo segmento di mercato, appassionato di cultura orientale o che vede i noodles Saikebon come una valida e pratica alternativa per le giornate fuori casa o le gite fuori porta.
Tagsbranddigital marketingmarketingpubblicitàstar
Previous Article

Vaccini Covid: in arrivo la pillola che ...

Next Article

Twinings: English Breakfast and Early Grey known ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Ivana Murolo

Laureata in Lingue, Letterature e Culture dell' Europa e delle Americhe presso l' Istituto Universitario Orientale di Napoli, amo tutto ciò che è espressione della creatività in vari campi: comunicazione, marketing, abbigliamento, cinema, cultura e musica internazionale. Mi affascinano le dinamiche comunicative e tutto ciò che coinvolge empaticamente le persone. Provo curiosità verso il mondo che mi circonda, amo la lettura, i viaggi, l' arte e la comunicazione digitale e sono sempre aggiornata sulle ultime tendenze della moda e del mercato. E' di mio interesse tutto ciò che è nuovo e stimolante; la citazione che mi sprona ogni giorno a dare il meglio di me è "The difference that makes the difference" e sono pronta ad accettare sempre nuove sfide.

Related articles More from author

  • Marketing e Strategie

    Il senso dello sport per Diadora

    7 Ottobre 2021
    By Ivana Murolo
  • Marketing e Strategie

    Barilla 2021, il gusto del cibo si fonde ai valori artistici

    19 Maggio 2021
    By Ivana Murolo
  • Marketing e Strategie

    Dove, Real Beauty from Real Care

    9 Giugno 2021
    By Ivana Murolo
  • Marketing e Strategie

    Growth Hacking, come far crescere un business con strategie a basso costo

    7 Aprile 2018
    By Massimo Oliviero
  • Marketing e Strategie

    Giornata del Libro 2021 – Best Books of Digital Marketing

    28 Aprile 2021
    By Ivana Murolo
  • Marketing e Strategie

    Il marketing sfrutta al meglio la pandemia

    5 Gennaio 2022
    By Maria Polimeno

Potrebbe interessarti

  • Impresa

    La natalità imprenditoriale supera di gran lunga il 2020

  • Economia e Società

    Recovery Fund: poche parole per spiegare cosa è

  • Business RevolutionEconomia e Società

    Rivoluzione digitale: l’Ocse “rimanda” l’Italia.

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 22 Settembre 2023

    GEOPOLITIKS – Festival di Geopolitica

  • 15 Settembre 2023

    Ue, Gemma (FdI-Ecr): supportare editori nella sperimentazione nuove modalità fruizione del libro

  • 13 Settembre 2023

    Intervista Sabatino Nocerino, Presidente CNA Costruzioni Campania

  • 8 Settembre 2023

    Frodi e Superbonus 110%

  • 6 Settembre 2023

    NAIF balfolk festival – Comunicato Stampa

Categorie

  • Arte (5)
  • Attualità (7)
  • Business Revolution (34)
  • Cittadini e territorio (115)
  • Comunicati stampa (165)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (436)
  • Finanza (23)
  • Green (2)
  • Impresa (181)
  • Intrattenimento e Spettacolo (7)
  • Lavoro e occupazione (17)
  • Lettura Intelligente (76)
  • Marketing e Strategie (82)
  • Moda (31)
  • Musica (7)
  • People Strategy (79)
  • Politics & Culture (44)
  • Social (3)
  • Speciale (97)
  • Start-up (28)
  • Tecnologia (139)
  • Video-Gallery (1)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • GEOPOLITIKS – Festival di Geopolitica

    By Kompetere Journal
    22 Settembre 2023
  • Ue, Gemma (FdI-Ecr): supportare editori nella sperimentazione nuove modalità fruizione del libro

    By Kompetere Journal
    15 Settembre 2023
  • Intervista Sabatino Nocerino, Presidente CNA Costruzioni Campania

    By Kompetere Journal
    13 Settembre 2023
  • Frodi e Superbonus 110%

    By Kompetere Journal
    8 Settembre 2023
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • La Redazione
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv