Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione
  • TikTok: quanto è importante per le aziende?

  • Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

  • Lavoratori sani, aziende più produttive

  • Addio alle auto a diesel e benzina: ecco il provvedimento dal 2035

  • Meta Verified: Zuckerberg lancia gli abbonamenti per la verifica degli account

Economia e Società
Home›Economia e Società›Manovra, approvata dal CdM per 35 miliardi

Manovra, approvata dal CdM per 35 miliardi

By Maria Polimeno
22 Novembre 2022
536
0
Share:
https://www.flickr.com/photos/ramella/1861002263/in/photostream/

Varata la prima Manovra firmata dalla presidenza di Giorgia Meloni. Approvata dal Consiglio dei Ministri il 21 novembre 2022, la Manovra da circa 35 miliardi di euro definita dalla premier:

“Un’importante e coraggiosa manovra economica a sostegno dei cittadini, con particolare attenzione ai redditi bassi e alle categorie in difficoltà. L’Italia torna a correre”. 

Incentivi per le aziende che assumono under 36

La Legge di Bilancio punta a favorire l’assunzione dei giovani, richiesta da Forza Italia. A tale scopo sono previsti incentivi per le aziende che assumono under 36 e percettori del Reddito di Cittadinanza. É prevista anche una misura per bloccare l’automatismo che da gennaio farà scattare l’aumento delle multe, punto su cui spingeva Matteo Salvini. Una Legge di Bilancio che vede 21 miliardi in deficit già blindati per far fronte al caro-energia.

Reddito di cittadinanza

Uno dei dossier più spinosi della Manovra Meloni è senza dubbio quello riguardante il Reddito di Cittadinanza. Da un lato c’è l’idea di levarlo ai cosiddetti “occupabili”, dall’altro l’ipotesi di una immediata cancellazione del beneficio. Il Ministro del Lavoro, Maria Elena Calderone, ha proposto un “cuscinetto” fino al 31 dicembre 2023 per consentire ai lavoratori occupabili di percepire il reddito nel limite massimo di 8 mensilità invece delle attuali 18 rinnovabili. Inoltre, è prevista la partecipazione ad un corso di formazione o riqualificazione professionale per almeno 6 mesi.

Quota 103 per le pensioni

Altro nodo cruciale sono le pensioni. Per superare la Legge Fornero, è stata introdotta quota 103, che prevede 62 anni d’età e 41 di contributi. Soluzione in attesa di una riforma più strutturata. Confermate Opzione donna rivisitata e Ape sociale. Il pacchetto “tregua fiscale” prevede la cancellazione delle cartelle esattoriali fino a mille euro e la rateizzazione dei pagamenti fiscali non versati nel 2022 senza maggiorazioni di sanzioni ed interessi per Covid, caro bollette e difficoltà economiche per chi non ha pagato le tasse. Inoltre, è stato effettuato il restyling degli extraprofitti ancorato agli utili passando dal 25% al 35%.

La “tassa Bitcoin”

Nella Manovra spuntano una “tassa Bitcoin”, sulle plusvalenze della criptovaluta, e la razionalizzazione delle tax expenditure e bonus edilizi. Interamente a favore dei lavoratori è il taglio del cuneo fiscale. In arrivo un pacchetto famiglia molto ricco e un contributo per le scuole paritarie. In più, sempre per le famiglie, arriverà l’aggiunta alle altre misure parentali di un mese in più di congedo per i primi sei anni dei figli.

Per far fronte al caro-energia vi è il potenziamento del bonus sociale ai crediti d’imposta rafforzati per le imprese. Bonus carburante viene ridimensionato, almeno per il mese di dicembre, vista la discesa dei prezzi, passando da 30,5 cent a 18,3 cent.

La Manovra Meloni prevede anche aiuti per le Marche colpite da gravi eventi meteorologici. Nello specifico 400 milioni tra Decreto Legge, approvato dal Consiglio dei Ministri su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro dell’economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti che introduce misure urgenti in materia di accise e IVA sui carburanti e di sostegno agli enti territoriali e ai territori delle Marche colpiti da eccezionali eventi metereologici, e dalla Legge di Bilancio.

TagsbonusConsiglio dei Ministrieconomiagiorgia melonigoverno italianomanovra
Previous Article

COP27, conclusa la Conferenza delle Nazioni Unite ...

Next Article

L’Afragola Film Festival giunge alla seconda edizione

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Maria Polimeno

Dottoressa in Scienze e tecnologie della comunicazione all'Università di Roma La Sapienza. Giornalista Pubblicista iscritta all'ODG della Campania tessera n° 174998. Componente della Commissione Pari Opportunità dell'ODG della Campania. Con la passione del giornalismo sin dalla tenera età di 12 anni. Sono una persona molto determinata, con ottime capacità di lavorare in gruppo e sempre pronta a mettersi in gioco. Ho partecipato ad un corso di difesa personale femminile che mi ha rilasciato la qualifica di "Praticante di tecniche di autodifesa basate su taekwondo e hapkido". Sono in possesso del certificato "EIPASS 7 Moduli User" e del "ESB Level 2 Certificate in ESOL International All Modes (level C1)". Sono membro del Consiglio direttivo della Pro Loco Oplonti "Marina del Sole" dove svolgo il ruolo di addetto stampa, comunicazione e responsabile dell'organizzazione di corsi gratuiti ed eventi.

Related articles More from author

  • Economia e Società

    I punti principali del Piano Nazionale di Riforma

    6 Luglio 2020
    By Maria Polimeno
  • Economia e Società

    Le criptovalute entrano nel mirino del Fmi

    4 Ottobre 2021
    By Maria Polimeno
  • Economia e Società

    Coronavirus, nuove strutture ospedaliere e misure straordinarie

    18 Marzo 2020
    By Francesco Casini
  • Economia e Società

    Apertura di bar e ristoranti: come ci si attrezzerà?

    14 Maggio 2020
    By Pasquale Castaldo
  • Economia e Società

    La rivoluzione dei pagamenti elettronici

    30 Aprile 2020
    By Maria Polimeno
  • Finanza

    Che cos’è Black Rock?

    14 Agosto 2020
    By Francesco Casini

Potrebbe interessarti

  • Impresa

    Toyota e Suzuki: accordo per lo sviluppo di nuove tecnologie

  • Economia e Società

    Pomodoro, l’oro rosso degli italiani

  • Economia e Società

    Il Nord contribuisce all’economia con il 46,6% del PIL

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 30 Marzo 2023

    La Signora della Tv – Teatro Sannazzaro

  • 28 Marzo 2023

    TikTok: quanto è importante per le aziende?

  • 14 Marzo 2023

    Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

  • 3 Marzo 2023

    Lavoratori sani, aziende più produttive

  • 27 Febbraio 2023

    Addio alle auto a diesel e benzina: ecco il provvedimento dal 2035

Categorie

  • Arte (1)
  • Business Revolution (31)
  • Cittadini e territorio (110)
  • Comunicati stampa (150)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (426)
  • Finanza (10)
  • Impresa (176)
  • Lavoro e occupazione (14)
  • Lettura Intelligente (68)
  • Marketing e Strategie (82)
  • Moda (31)
  • Musica (3)
  • People Strategy (79)
  • Politics & Culture (40)
  • Social (2)
  • Speciale (96)
  • Start-up (28)
  • Tecnologia (136)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • La Signora della Tv – Teatro Sannazzaro

    By Kompetere Journal
    30 Marzo 2023
  • TikTok: quanto è importante per le aziende?

    By Kompetere Journal
    28 Marzo 2023
  • Tv e Radio

    Dalla radio ai social network: 
la comunicazione si modifica

    By Ivana Murolo
    14 Marzo 2023
  • Guido Bourelly

    Lavoratori sani, aziende più produttive

    By Kompetere Journal
    3 Marzo 2023
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • La Redazione
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv