Kompetere Journal

Top Menu

  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il Max Editoriale
  • Il sabato di Kompetere
  • Riflessioni Editoriali

Main Menu

  • Home
  • Economy
  • Impresa
  • Strategy
  • Marketing
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • Contact
  • K-Speciale Economia
  • K – Professione Giornalista
  • K – Health & Care
  • Il Max Editoriale
  • Il sabato di Kompetere
  • Riflessioni Editoriali

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Economy
    • locandina mostra della stampa, comunicazione e arti grafiche, dal 3 al 5 marzo

      Med Exhibit Print: rete di eccellenze

      26 Gennaio 2023
      0
    • Caro Carburante: malcontento e insoddisfazione

      18 Gennaio 2023
      0
    • locandina mostra della stampa, comunicazione e arti grafiche, dal 3 al 5 marzo

      Med Exhibit Print: arriva a Napoli, nel 2023, la Fiera della Stampa

      23 Dicembre 2022
      0
    • Bonus 150€, la piccola strenna di Natale dal Governo

      19 Dicembre 2022
      0
    • https://www.flickr.com/photos/ramella/1861002263/in/photostream/

      Manovra, approvata dal CdM per 35 miliardi

      22 Novembre 2022
      0
    • COP27, conclusa la Conferenza delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici

      21 Novembre 2022
      0
    • Gas sotto i 100 euro, ma le bollette?

      27 Ottobre 2022
      0
    • Energia, rapporto Coop 2022: presto una famiglia su tre farà fatica a ...

      13 Settembre 2022
      0
    • jysk

      JYSK apre a Casoria la prima sede in Campania

      12 Agosto 2022
      0
  • Impresa
    • locandina mostra della stampa, comunicazione e arti grafiche, dal 3 al 5 marzo

      Med Exhibit Print: rete di eccellenze

      26 Gennaio 2023
      0
    • Wellbeing: perché è così importante per le aziende?

      2 Dicembre 2022
      0
    • Un secolo di vita per Olio Carli

      30 Settembre 2021
      0
    • La natalità imprenditoriale supera di gran lunga il 2020

      30 Luglio 2021
      0
    • Imprese vs Pandemia, chi scende e chi sale

      1 Giugno 2021
      0
    • Yves Rocher, natura e bellezza a sostegno della biodiversità

      25 Febbraio 2021
      0
    • Limite allo strapotere delle imprese Over The Top

      5 Ottobre 2020
      0
    • FCA, a Mirafiori il nuovo progetto pilota V2g

      15 Settembre 2020
      0
    • Menarini, apertura nuovo stabilimento in Italia

      6 Agosto 2020
      0
  • Strategy
    • locandina mostra della stampa, comunicazione e arti grafiche, dal 3 al 5 marzo

      Med Exhibit Print: rete di eccellenze

      26 Gennaio 2023
      0
    • Maria Sharapova saluta il tennis con un cachet da 325 mln di ...

      27 Febbraio 2020
      0
    • Da formazione a propensione applicativa

      10 Dicembre 2018
      0
    • SERVIRE E’ PRENDERSI CURA DEL CLIENTE

      17 Settembre 2018
      0
    • Leggere l'onda (l'arte della comunicazione)

      6 Settembre 2018
      0
    • I VENTI DEL CAMBIAMENTO

      28 Agosto 2018
      0
    • IL VOLTO, OSPIZIO RISTRETTO DELL’ANIMA

      27 Agosto 2018
      0
    • INCHINARSI SEMPRE DEFORMA LA SPINA DORSALE

      30 Luglio 2018
      0
    • Le parole sono fatti

      11 Giugno 2018
      0
  • Marketing
    • WMR DIGITAL SUMMIT, IL GOTHA DEL WEB MARKETING RADUNATO IN VENETO

      20 Gennaio 2023
      0
    • Il marketing sfrutta al meglio la pandemia

      5 Gennaio 2022
      0
    • Novi fiera di essere italiana da sempre

      16 Dicembre 2021
      0
    • Morellato, Rise up and shine con i suoi gioielli da vivere


      3 Dicembre 2021
      0
    • Rebranding innovativo 2021, Amazon ed Adobe Creative cloud

      25 Novembre 2021
      0
    • Pringles: rebranding vincente dal 1967

      15 Novembre 2021
      0
    • Twinings: English Breakfast and Early Grey known all around the world

      8 Novembre 2021
      0
    • STAR dalla tradizione all'innovazione

      4 Novembre 2021
      0
    • Bialetti, Father of Italian Moka

      28 Ottobre 2021
      0
  • Tg
  • Video
  • A Tu per Tu
  • K-Moda
  • Contact
  • Med Exhibit Print: rete di eccellenze

  • WMR DIGITAL SUMMIT, IL GOTHA DEL WEB MARKETING RADUNATO IN VENETO

  • Caro Carburante: malcontento e insoddisfazione

  • Med Exhibit Print: arriva a Napoli, nel 2023, la Fiera della Stampa

  • Bonus 150€, la piccola strenna di Natale dal Governo

Economia e Società
Home›Economia e Società›Criteri di misurazione ESG per le aziende

Criteri di misurazione ESG per le aziende

By Ivana Murolo
23 Giugno 2022
545
0
Share:

L’acronimo ESG risale al 2005, ma è da pochi anni che la reportistica è diventata dettagliata e permette di svolgere analisi statistiche per le attività d’impresa. Per le aziende esistono valori specifici legati ai principi ESG (Environmental, Social and Governance) da rispettare nell’ottica della sostenibilità. Secondo l’Action Plan della Commissione Europea del 2018 è necessario per tutte le aziende ottenere la possibilità di quantificare e qualificare i valori non economici con lo scopo di dare maggiore impulso alle imprese e per dar loro un supporto europeo nell’ottica di una crescita sostenibile.

L’ESG comprende fondamentalmente i criteri di misurazione che si concretizzano in un insieme di standard operativi a cui si devono ispirare le aziende per garantire il raggiungimento di determinati risultati ambientali, a livello sociale e di governance delle imprese. 

I criteri secondo la lettera “E” di Environmental corrispondono a criteri ambientali utili a valutare il comportamento aziendale nei confronti dell’ambiente e dell’ecosostenibilità.
I criteri secondo la lettera “S” di Social sono relativi all’impatto sociale ed esaminano la relazione con il territorio, con le persone, con i dipendenti, con i fornitori e con i clienti.
I criteri secondo la lettera “G” di Governance sono quelli che riguardano i temi di un’organizzata gestione aziendale ispirata a buone pratiche ed a principi etici, un complesso di tutte le norme che vengono seguite per quanto concerne la retribuzione dei dirigenti, i diritti degli azionisti, la trasparenza delle decisioni, le scelte aziendali ed il rispetto delle minoranze.

Commissione Europea investe in progetti sostenibili

L’obiettivo della Commissione Europea è quello di sviluppare e sostenere gli investimenti in progetti sostenibili che siano in linea con i criteri ESG ambientali, sociali e di governance.
Tra le varie attività promosse dalle aziende per seguire questi criteri si possono elencare le seguenti: 

1. L’ introduzione di una tassonomia europea per la finanza sostenibile e per definire tutte le attività sostenibili secondo la mission e la vision delle imprese stesse.
2.La creazione di certificazioni di qualità per i prodotti che rientrano nel percorso di eco-sostenibilità, per le loro caratteristiche, per garantirne la credibilità e per rafforzare la fiducia degli investitori.
3. La stesura di attenti benchmark di sostenibilità con relative ricerche di mercato, elaborando indici secondo i criteri di ESG.
4. L’ adozione di criteri di sostenibilità che mirano a vincolare gli investitori istituzionali e ad agire a favore delle aziende beneficiarie di fondi europei.
5. L’integrazione dei criteri ESG all’interno del governo societario.

Ecosostenibilità delle imprese per il futuro 2021-2027

Ogni attività economica, piccola o media impresa può essere definita “ambientalmente sostenibile” se riesce ad essere in linea ed a dare concretezza ad almeno uno degli obiettivi ambientali individuati dalla Commissione Europea: 

  • Mitigazione ed adattamento ai cambiamenti climatici
  • Uso sostenibile per la protezione e per la salvaguardia delle acque e delle risorse marine
  • Transizione ad un’economia circolare, ad un sistema di prevenzione e di riciclaggio dei rifiuti
  • Investimenti a basso impatto di carbonio: le imprese si impegnano a svolgere attività con l’utilizzo di un basso indice di emissioni di carbonio.
    Questo standard permette di fornire agli investitori maggiori informazioni sull’impatto di un determinato portafoglio di investimenti in termini di emissioni.

L’introduzione di una tassonomia europea per la finanza sostenibile e per definire tutte le attività eco-sostenibili è davvero determinante. É in grado di far incrementare il valore produttivo delle aziende, soprattutto le Piccole Medie Imprese (PMI), in quanto possono avere l’opportunità di beneficiare di importanti risorse pubbliche e private, messe in campo a livello europeo, grazie agli strumenti finanziari allineati alla tassonomia.

Tagsambientecommissione europeaeconomiaesgImpresepmisostenibilità
Previous Article

Napoli: accordo tra Marina Militare e il ...

Next Article

La Biblioteca della Salute a Casavatore

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Ivana Murolo

Laureata in Lingue, Letterature e Culture dell' Europa e delle Americhe presso l' Istituto Universitario Orientale di Napoli, amo tutto ciò che è espressione della creatività in vari campi: comunicazione, marketing, abbigliamento, cinema, cultura e musica internazionale. Mi affascinano le dinamiche comunicative e tutto ciò che coinvolge empaticamente le persone. Provo curiosità verso il mondo che mi circonda, amo la lettura, i viaggi, l' arte e la comunicazione digitale e sono sempre aggiornata sulle ultime tendenze della moda e del mercato. E' di mio interesse tutto ciò che è nuovo e stimolante; la citazione che mi sprona ogni giorno a dare il meglio di me è "The difference that makes the difference" e sono pronta ad accettare sempre nuove sfide.

Related articles More from author

  • Cittadini e territorio

    Unione Europea: vino, carni e salumi vs tabacco

    16 Febbraio 2021
    By Pasquale Castaldo
  • Economia e Società

    Pomodoro, l’oro rosso degli italiani

    7 Dicembre 2020
    By Giovanna Molino
  • Economia e Società

    Benzina alle stelle, Eni aumenta il prezzo al litro

    24 Maggio 2019
    By Maria Polimeno
  • Economia e Società

    Per gli Stati Generali dell’Economia si sceglie Villa Pamphilj

    12 Giugno 2020
    By Maria Polimeno
  • Economia e Società

    Stati Generali dell’Economia: il piano Colao

    15 Giugno 2020
    By Maria Polimeno
  • Economia e Società

    Food & Beverage, Valtellina epicentro dell’agroalimentare

    26 Aprile 2021
    By Pasquale Castaldo

Potrebbe interessarti

  • Marketing e Strategie

    Donald Trump, quando la rete vince sulla carta stampata

  • Economia e Società

    Quanto costa conservare i nostri risparmi?

  • Impresa

    Azimut Holding attesta una raccolta netta positiva

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 26 Gennaio 2023

    Med Exhibit Print: rete di eccellenze

  • 20 Gennaio 2023

    WMR DIGITAL SUMMIT, IL GOTHA DEL WEB MARKETING RADUNATO IN VENETO

  • 18 Gennaio 2023

    Caro Carburante: malcontento e insoddisfazione

  • 23 Dicembre 2022

    Med Exhibit Print: arriva a Napoli, nel 2023, la Fiera della Stampa

  • 19 Dicembre 2022

    Bonus 150€, la piccola strenna di Natale dal Governo

Categorie

  • Business Revolution (25)
  • Cittadini e territorio (107)
  • Comunicati stampa (147)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (420)
  • Finanza (8)
  • Impresa (172)
  • Lavoro e occupazione (9)
  • Lettura Intelligente (67)
  • Marketing e Strategie (79)
  • Moda (31)
  • People Strategy (77)
  • Politics & Culture (36)
  • Speciale (93)
  • Start-up (25)
  • Tecnologia (133)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • locandina mostra della stampa, comunicazione e arti grafiche, dal 3 al 5 marzo

    Med Exhibit Print: rete di eccellenze

    By Kompetere Journal
    26 Gennaio 2023
  • WMR DIGITAL SUMMIT, IL GOTHA DEL WEB MARKETING RADUNATO IN VENETO

    By Vincenzo Capretto
    20 Gennaio 2023
  • Caro Carburante: malcontento e insoddisfazione

    By Kompetere Journal
    18 Gennaio 2023
  • locandina mostra della stampa, comunicazione e arti grafiche, dal 3 al 5 marzo

    Med Exhibit Print: arriva a Napoli, nel 2023, la Fiera della Stampa

    By Kompetere Journal
    23 Dicembre 2022
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • Contatti
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv