Kompetere Journal

Main Menu

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione

logo

Kompetere Journal

  • Home
  • Chi siamo
  • Video
  • A Tu per Tu
  • NORMATIVE
    • Normativa deontologica
    • Normativa sul fact-checking
    • Normativa sulle correzioni
  • Redazione
  • Istat: inflazione beni energetici al +6,6%

  • Greenhushing: Sostenibilità in ombra

  • COMUNICATO

  • Apple, arriva la fotocamera periscopica, solo su iPhone 15 Pro Max

  • La doppia retromarcia del Governo

Business RevolutionEconomia e SocietàMarketing e Strategie
Home›Business Revolution›TikTok: quanto è importante per le aziende?

TikTok: quanto è importante per le aziende?

By Kompetere Journal
28 Marzo 2023
624
0
Share:

di Alessandro Alfieri

TikTok, oltre ad essere uno dei social network più usati dalle nuove generazioni, è diventato negli ultimi anni un vero e proprio strumento di marketing per le piccole e medie imprese.
Quando si parla di TikTok spesso si tende ad associare l’immagine di innumerevoli “content creator” in cerca di visibilità. Questo potente mezzo di comunicazione ha superato tuttavia le aspettative della casa produttrice cinese, diventando negli ultimi anni uno degli strumenti fondamentali per il business marketing. Secondo un ultimo report condotto in Italia dalla “InSites Consulting” e dalla “Advertiser Perceptions, che hanno intervistato 600 tiktoker e 100 aziende italiane, circa l’87% degli utenti italiani iscritti a Tha dichiarato di aver visto contenuti pubblicitari delle PMI. Il 61% delle PMI italiane intervistate ha dichiarato di aver ampliato notevolmente il numero dei clienti grazie alla piattaforma social. Nell’ultimo anno il 51% delle PMI ha quindi modificato la propria strategia di marketing per attrarre nuovi clienti attraverso TikTok.

I settori vincenti 

Il mondo del fashion e del food sono senza dubbio tra i settori più compatibili con TikTok grazie alla tipologia di immagini che si prestano facilmente a spot pubblicitari. Secondo il report, il 66% degli intervistati ha dichiarato di essersi imbattuto in contenuti di PMI italiane in ambito fashion (56%), bellezza (50%), food & drink (44%), viaggi (31%), casa (24%) e gaming (19%). 

TikTok

Il segreto del successo di Tik Tok

Tra i fattori principali che hanno reso TikTok così popolare c’è la condivisone dei contenuti su altri social network come Facebook e Instagram. La condivisione ha creato così un’amplificazione delle visualizzazioni senza precedenti. Un altro grande fattore del successo della piattaforma è il suo potente algoritmo che mostra all’utente solo i contenuti a cui è realmente interessato. Ciò rende la piattaforma non solo coinvolgente, ma permette all’utente di scoprire nuovi brand o content creator solo se legati alle sue preferenze di ricerca. 

Usare correttamente Tik Tok per le aziende

Per chi desidera promuovere la propria attività commerciale su TikTok deve conoscere l’importanza fondamentale dei “tag” ovvero delle parole chiave da associare ad ogni contenuto pubblicato. Solo grazie ad un uso corretto dei tag sarà possibile usufruire dell’algoritmo di TikTok, avvicinando quindi soltanto gli utenti interessati al settore appartenente.

TagsAdvertiser PerceptionsAziendeeconomiaInSites Consultingpmisocial networkTik Tok
Previous Article

Dalla radio ai social network: 
la comunicazione ...

Next Article

La Signora della Tv – Teatro Sannazzaro

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0

Kompetere Journal

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda.

Related articles More from author

  • Impresa

    Sace Simest sostiene il Made in Italy

    18 Settembre 2019
    By Maria Polimeno
  • Economia e Società

    Coronavirus, nuove strutture ospedaliere e misure straordinarie

    18 Marzo 2020
    By Francesco Casini
  • Cittadini e territorioComunicati stampa

    Campania: Delegazione dell’OCSE in visita ai Servizi per l’impiego campani

    25 Giugno 2018
    By Kompetere Journal
  • Economia e Società

    La Corona e l’assonanza del nome con il Coronavirus

    14 Aprile 2020
    By Miriana Kuntz
  • Economia e Società

    Torna il drive-in, il cinema all’aperto che favorisce l’aggregazione senza assembramenti

    28 Aprile 2020
    By Miriana Kuntz
  • Economia e Società

    Benzina alle stelle, Eni aumenta il prezzo al litro

    24 Maggio 2019
    By Maria Polimeno

Potrebbe interessarti

  • Economia e Società

    Cosmoprof 2020, tra record e novità

  • Business Revolution

    Amazon Go, la rivoluzione della spesa alimentare

  • Impresa

    Birra italiana, una filiera da oltre 9.2 miliardi

Partecipa al nostro network

Potrebbero interessarti

  • 9 Giugno 2023

    Istat: inflazione beni energetici al +6,6%

  • 5 Giugno 2023

    Greenhushing: Sostenibilità in ombra

  • 1 Giugno 2023

    Congresso Nazionale Riabilitazione – S.I.Ria.

  • 30 Maggio 2023

    Nuova fonte d’energia: Air-gen effect

  • 30 Maggio 2023

    COMUNICATO

Categorie

  • Arte (4)
  • Business Revolution (32)
  • Cittadini e territorio (112)
  • Comunicati stampa (158)
  • Disclaimer (4)
  • Economia e Società (431)
  • Finanza (15)
  • Green (1)
  • Impresa (180)
  • Intrattenimento e Spettacolo (4)
  • Lavoro e occupazione (15)
  • Lettura Intelligente (71)
  • Marketing e Strategie (82)
  • Moda (31)
  • Musica (4)
  • People Strategy (79)
  • Politics & Culture (42)
  • Social (2)
  • Speciale (96)
  • Start-up (28)
  • Tecnologia (138)
  • Video-Gallery (1)

 

Kompetere Journal è una rivista online di profilo economico – finanziario pensata in modo da soddisfare le esigenze informative di una pluralità di interlocutori, dal professionista al risparmiatore, dal privato all’azienda. 

Copyright © 2017 Kompetere Journal. All rights reserved.

Pubblicazione registrata al tribunale di Napoli al n. 80 del 29 settembre 2006 ISSN: 2239-0847

Direttore responsabile: Massimiliano Musto

Vicedirettore: Nicole Lanzano

Responsabile di redazione: Mariantonietta Zaccone

  • Recent

  • Popular

  • rotolo di soldi con attorno un elastico rosso, banconota più all'esterno di venti euro, sfondo bianco

    Istat: inflazione beni energetici al +6,6%

    By Marco Rullo
    9 Giugno 2023
  • Lampadina esposta al sole al cui interno cresce una piantina. la lampadina è poggiata su della terra.

    Greenhushing: Sostenibilità in ombra

    By Marco Rullo
    5 Giugno 2023
  • Congresso Nazionale Riabilitazione – S.I.Ria.

    By Kompetere Journal
    1 Giugno 2023
  • Nuova fonte d’energia: Air-gen effect

    By Marco Rullo
    30 Maggio 2023
  • Aria di decoupling tra Stati Uniti e Cina?

    By Francesco Casini
    28 Ottobre 2020
  • Export italiano: continua la crescita del Made in Italy

    By Massimo Oliviero
    28 Giugno 2017
  • Il mercato del food in Italia, prospettive e trend

    By Gennarino Iovino
    2 Dicembre 2019
  • L’altra faccia del coronavirus: la violenza sulle donne non va in pausa

    By Miriana Kuntz
    23 Marzo 2020

Segui Kompetere Journal su:

Tag

amazon app apple assessore sonia palmeri brand Business campania cina comunicazione coronavirus covid19 ecommerce economia Economia e Finanza europa Evoluzione digitale facebook google governo green Imprese Intesa Sanpaolo italia Lavoro Lavoro e occupazione lettura intelligente lockdown made in italy marketing Marketing e Strategie moda Napoli Novità in Italia pandemia people strategy pmi Politica ed elezioni Regione Campania Schegge di valore smart working Social Media Marketing startup tecnologia Tecnologia e sviluppo usa
  • Home
  • Politics & Culture
  • I Tg di Kompetere Journal
  • La Redazione
  • Il sabato di Kompetere
  • Cookie Policy
Copyright © 2017 Kompetere Journal. Sviluppo: Enrico Nappi- Naadv